Eurocup 2018-2019

Eurocup 2018-2019
Logo della competizione
Competizione Eurocup
Sport Pallacanestro
Edizione 17ª
Organizzatore Euroleague Basketball
Date dal 2 ottobre 2018
al 15 aprile 2019
Partecipanti 24
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore   Valencia
(4º titolo)
Secondo   Alba Berlino
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera degli Stati Uniti Luke Sikma (regular season)
Bandiera degli Stati Uniti / Bandiera della Georgia Will Thomas (finali)
Miglior marcatore Bandiera della Lituania Rokas Giedraitis (355)
Cronologia della competizione
2017-2018
2019-2020
Manuale

L'Eurocup 2018-2019 (chiamata 7Days Eurocup per ragioni di sponsorizzazione) è stata la diciassettesima edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club organizzato da Euroleague Basketball, svoltasi tra ottobre 2018 e aprile 2019 ed è stata vinta per la quarta volta dal Valencia.

Format competizione

Partecipano 24 squadre che vengono inserite in quattro gironi all'italiana da 6 squadre ciascuno. Le prime quattro di ciascun gruppo avanzano al turno successivo (denominato Top 16). Nella seconda fase le formazioni vengono divise in 4 gruppi di 4 squadre ciascuno. Le prime due classificate di ciascun gruppo avanzano alla fase finale ad eliminazione diretta. Le ultime due classificate di ciascun girone vengono eliminate. Quarti, semifinali e finale si giocano alla meglio delle tre partite[1].

Squadre partecipanti

Le squadre partecipanti alla Regular season sono 24. Spagna, Russia e Lega Adriatica iscrivono tre squadre ciascuna, Italia, Francia, Germania e Turchia due, Polonia e Lituania una. Sono previste inoltre cinque wild card.

Regular season
Bandiera della Serbia Crvena zvezda mts (2°) Bandiera della Francia ASVEL (WC) Bandiera dell'Italia Fiat Torino (WC) Bandiera della Spagna Valencia Basket ()
Bandiera della Croazia Cedevita () Bandiera della Germania ALBA Berlin () Bandiera della Lituania Lietuvos rytas () Bandiera della Spagna MoraBanc Andorra ()
Bandiera del Montenegro Mornar () Bandiera della Germania Skyliners Frankfurt () Bandiera della Polonia Prokom Gdynia (11°) Bandiera della Spagna Unicaja Málaga ()
Bandiera della Serbia Partizan NIS (WC) Bandiera della Germania ratiopharm Ulm (WC) Bandiera della Russia Zenit Saint Petersburg () Bandiera della Turchia Tofaş ()
Bandiera della Francia Monaco () Bandiera dell'Italia Dolomiti Energia Trento (2°) Bandiera della Russia UNICS Kazan () Bandiera della Turchia Galatasaray Odeabank ()
Bandiera della Francia Limoges () Bandiera dell'Italia Germani Brescia (4°) Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban () Bandiera della Turchia Turk Telekom Ankara (WC)

Regular season

Classifiche

Se due o più squadre al termine ottengono gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti.
  2. Differenza punti negli scontri diretti.
  3. Differenza punti generale.
  4. Punti fatti.
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita.
Legenda
Qualificata alla Top 16
Eliminata

Gruppo A

Squadra G V P PF PS DP Tie
1. Bandiera della Francia Monaco 10 7 3 796 757 +39
2. Bandiera della Spagna MoraBanc Andorra 10 6 4 852 834 +18 +5
3. Bandiera della Serbia Crvena zvezda mts 10 6 4 825 768 +57 -5
4. Bandiera della Germania ratiopharm Ulm 10 5 5 824 827 -3
5. Bandiera dell'Italia Germani Brescia 10 3 7 780 842 -62 +15
6. Bandiera della Turchia Galatasaray Odeabank 10 3 7 761 810 -49 -15
  CRZ GAL BRE ULM AND MON
Bandiera della Serbia Crvena zvezda mts –––– 87 - 57 103 - 67 88- 73 85 - 79 75 - 91
Bandiera della Turchia Galatasaray Odeabank 83 - 100 –––– 84 - 76 77 - 69 84 - 73 85 - 86
Bandiera dell'Italia Germani Brescia 69 - 61 88 - 65 –––– 80 - 97 73 - 79 68 - 80
Bandiera della Germania ratiopharm Ulm 95 - 80 103 - 92 83 - 82 –––– 88 - 80 65 - 75
Bandiera della Spagna MoraBanc Andorra 91 - 80 95 - 87 110 - 91 103 - 95 ----- 87 - 80
Bandiera della Francia Monaco 63 - 66 76 - 71 80 - 86 84 - 81 81 - 73 ––––

Gruppo B

Squadra G V P PF PS DP Tie
1. Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban 10 9 1 847 757 +90
2. Bandiera della Germania ALBA Berlin 10 7 3 883 835 +48
3. Bandiera della Croazia Cedevita 10 5 5 853 831 +22
4. Bandiera della Francia Limoges 10 4 6 818 846 -28 +14
5. Bandiera della Turchia Tofaş 10 4 6 891 908 -17 -14
6. Bandiera della Polonia Prokom Gdynia 10 1 9 755 870 -115
  KUB CED BER TOF LIM GDY
Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban –––– 80 - 76 75 - 83 95 - 72 82 - 64 96 - 72
Bandiera della Croazia Cedevita 81 - 85 –––– 75 - 73 92 - 96 91 - 71 94 - 87
Bandiera della Germania ALBA Berlin 82 - 92 102 - 109 –––– 107 - 91 84 - 76 82 - 68
Bandiera della Turchia Tofaş 99 - 105 94 - 89 101 - 106 –––– 92 - 98 96 - 79
Bandiera della Francia Limoges 64 - 72 82 - 68 93 - 102 89 - 81 ----- 103 - 87
Bandiera della Polonia Prokom Gdynia 73 - 80 61 - 78 64 - 76 77 - 87 87 - 78 ––––

Gruppo C

Squadra G V P PF PS DP Tie
1. Bandiera della Spagna Valencia Basket 10 8 2 846 759 +87
2. Bandiera della Francia ASVEL 10 7 3 781 732 +49
3. Bandiera della Serbia Partizan NIS 10 4 6 756 771 -15 +13
4. Bandiera della Russia Zenit Saint Petersburg 10 4 6 840 823 +17 +2
5. Bandiera della Turchia Türk Telekom Ankara 10 4 6 766 819 -53 -15
6. Bandiera dell'Italia Dolomiti Energia Trento 10 3 7 745 830 -85
  VAL ZEN TRE ANK PAR ASV
Bandiera della Spagna Valencia Basket –––– 97 - 89 87 - 66 101 - 83 79 - 71 84 - 62
Bandiera della Russia Zenit Saint Petersburg 104 - 93 –––– 99 - 102 91 - 80 75 - 71 81 - 84
Bandiera dell'Italia Dolomiti Energia Trento 83 - 95 60 - 93 –––– 77 - 81 82 - 73 79 - 77
Bandiera della Turchia Türk Telekom Ankara 67 - 72 81 - 75 84 - 77 –––– 77 - 72 78 - 83
Bandiera della Serbia Partizan NIS 61 - 69 89 - 82 76 - 71 87 - 72 ----- 78 - 89
Bandiera della Francia ASVEL 73 - 69 89 - 68 75 - 61 84 - 63 75 - 78 ––––

Gruppo D

Squadra G V P PF PS DP Tie
1. Bandiera della Russia UNICS Kazan 10 9 1 846 750 +96
2. Bandiera della Spagna Unicaja Málaga 10 8 2 897 788 +109
3. Bandiera della Germania Skyliners Frankfurt 10 6 4 767 762 +5
4. Bandiera della Lituania Lietuvos rytas 10 5 5 769 776 -7
5. Bandiera del Montenegro Mornar 10 2 8 772 905 -133
6. Bandiera dell'Italia Fiat Torino 10 0 10 800 870 -70
  MAL KAZ TOR RYT FRA MOR
Bandiera della Spagna Unicaja Málaga –––– 82 - 80 89 - 68 95 - 76 91 - 64 111 - 76
Bandiera della Russia UNICS Kazan 87 - 84 –––– 92 - 78 86 - 73 83 - 80 90 - 73
Bandiera dell'Italia Fiat Torino 104 - 105 72 - 82 –––– 96 - 101 75 - 85 80 - 84
Bandiera della Lituania Lietuvos rytas 80 - 72 81 - 87 86 - 79 –––– 61 - 70 71 - 67
Bandiera della Germania Skyliners Frankfurt 78 - 84 65 - 72 88 - 85 65 - 63 ----- 98 - 75
Bandiera del Montenegro Mornar 85 - 96 74 - 97 86 - 83 69 - 92 83 - 87 ––––

Top 16

Vi prendono parte le 16 squadre che hanno superato la Regular Season.

Le 16 formazioni sono suddivise in 4 raggruppamenti da 4 squadre ciascuno. Si qualificano ai quarti di finale le prime due classificate di ogni girone.

Classifiche

Nel caso due o più squadre al termine ottengano gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti.
  2. Differenza punti negli scontri diretti.
  3. Differenza punti generale.
  4. Punti fatti.
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita.
Legenda
Qualificata alla fase ad eliminazione diretta
Eliminata

Gruppo E

Squadra G V P PF PS DP Tie
1. Bandiera della Germania ALBA Berlin 6 5 1 487 451 +36
2. Bandiera della Lituania Lietuvos rytas 6 3 3 482 460 +22
3. Bandiera della Francia Monaco 6 2 4 418 457 -39 +1
4. Bandiera della Serbia Partizan NIS 6 2 4 442 461 -19 -1
  BER RYT MON PAR
Bandiera della Germania ALBA Berlin –––– 87 - 85 83 - 74 97 - 74
Bandiera della Lituania Lietuvos rytas 79 - 79 –––– 90 - 68 80 - 74
Bandiera della Francia Monaco 61 - 75 75 - 70 –––– 68 - 71
Bandiera della Serbia Partizan NIS 78 - 66 77 - 78 68 - 72 ––––

Gruppo F

Squadra G V P PF PS DP Tie
1. Bandiera della Francia ASVEL 6 5 1 445 411 +34
2. Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban 6 4 2 474 423 +51
3. Bandiera della Germania ratiopharm Ulm 6 3 3 485 464 +21
4. Bandiera della Germania Skyliners Frankfurt 6 0 6 368 474 -106
  ASV KUB ULM FRA
Bandiera della Francia ASVEL –––– 72 - 61 93 - 89 75 - 52
Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban 65 - 67 –––– 88 - 76 84 - 58
Bandiera della Germania ratiopharm Ulm 86 - 68 81 - 84 –––– 70 - 63
Bandiera della Germania Skyliners Frankfurt 58 - 70 69 - 92 68 - 83 ––––

Gruppo G

Squadra G V P PF PS DP Tie
1. Bandiera della Spagna Valencia Basket 6 6 0 501 458 +43
2. Bandiera della Spagna Unicaja Málaga 6 3 3 468 485 -17
3. Bandiera della Serbia Crvena zvezda mts 6 2 4 490 485 +5
4. Bandiera della Francia Limoges 6 1 5 450 481 -31
  CRZ LIM MAL VAL
Bandiera della Serbia Crvena zvezda mts –––– 83 - 71 105 - 89 81 - 82
Bandiera della Francia Limoges 72 - 71 –––– 77 - 78 74 - 79
Bandiera della Spagna Unicaja Málaga 79 - 74 79 - 72 –––– 69 - 72
Bandiera della Spagna Valencia Basket 92 - 76 91 - 84 85 - 74 ––––

Gruppo H

Squadra G V P PF PS DP Tie
1. Bandiera della Russia UNICS Kazan 6 5 1 507 426 +81 +13
2. Bandiera della Spagna MoraBanc Andorra 6 5 1 479 459 +20 -13
3. Bandiera della Russia Zenit Saint Petersburg 6 2 4 456 475 -19
4. Bandiera della Croazia Cedevita 6 0 6 474 556 -82
  CED AND KAZ ZEN
Bandiera della Croazia Cedevita –––– 81 - 87 83 - 100 75 - 79
Bandiera della Spagna MoraBanc Andorra 87 - 81 –––– 86 - 80 86 - 74
Bandiera della Russia UNICS Kazan 105 - 70 72 - 53 –––– 68 - 67
Bandiera della Russia Zenit Saint Petersburg 98 - 84 71 - 80 67 - 82 ––––

Fase ad eliminazione diretta

Nella fase ad eliminazione diretta le squadre si affrontano in serie al meglio delle tre partite. La squadra meglio piazzata delle due nella Top 16 giocherà la prima e la terza (se necessaria) partita in casa.

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
1G Bandiera della Spagna Valencia Basket 75 71
2E Bandiera della Lituania Lietuvos rytas 64 56 1G Bandiera della Spagna Valencia Basket 69 79
1H Bandiera della Russia UNICS Kazan' 86 59 69 1H Bandiera della Russia UNICS Kazan' 64 73
2F Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban' 66 68 65 1G Bandiera della Spagna Valencia Basket 89 92 89
1E Bandiera della Germania ALBA Berlino 90 101 79 1E Bandiera della Germania ALBA Berlino 75 95 63
2G Bandiera della Spagna Unicaja Málaga 91 81 75 1E Bandiera della Germania ALBA Berlino 102 87
1F Bandiera della Francia ASVEL 79 79 80 2H Bandiera della Spagna MoraBanc Andorra 97 81
2H Bandiera della Spagna MoraBanc Andorra 75 98 82

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
ALBA Berlino Bandiera della Germania 2 - 1 Bandiera della Spagna Unicaja Málaga 90-91 101-81 79-75
ASVEL Bandiera della Francia 1 - 2 Bandiera della Spagna MoraBanc Andorra 79-75 79-98 80-82
Valencia Basket Bandiera della Spagna 2 - 0 Bandiera della Lituania Lietuvos rytas 75-64 71-56
UNICS Kazan' Bandiera della Russia 2 - 1 Bandiera della Russia Lokomotiv Kuban' 86-66 59-68 69-65

ALBA Berlino - Unicaja Málaga

Berlino
5 marzo 2019, ore 19:00
Gara 1
Alba Berlino  90 – 91
(29-17; 58-39; 70-66)
referto
  MálagaMax-Schmeling-Halle (6 322 spett.)
Arbitri: Bandiera della Lettonia Oļegs Latiševs
Bandiera del Portogallo Sergio Silva
Bandiera della Svezia Saulius Racys
Siva 14
Giedraitis, Giffey, Hermannsson 13
Saibou 10
Punti18 Lessort
17 Waczyński
10 Milosavljević
Hermannsson 10Assist4 Boatright
Nnoko 6Rimbalzi7 Lessort

Malaga
8 marzo 2019, ore 20:45
Gara 2
Málaga  81 – 101
(26-23; 43-51; 66-72)
referto
  Alba BerlinoPalacio de Deportes José María Martín Carpena (9 650 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera della Grecia Petros Papapetrou
Bandiera della Serbia Uroš Nikolić
Shermadini 15
Roberts 13
Salin 12
Punti23 Giedraitis
14 Sikma
11 Hermannsson, Siva
Roberts 9Assist9 Hermannsson
Lessort, Wiltjer 5Rimbalzi6 Sikma, Siva

Berlino
13 marzo 2019, ore 19:00
Gara 3
Alba Berlino  79 – 75
(23-21; 36-39; 62-64)
referto
  MálagaMercedes-Benz Arena (7 039 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Ilija Belosevic
Bandiera della Slovenia Sašo Petek
Bandiera della Croazia Josip Radojkovic
Siva 15
Giedraitis, Sikma 14
Hermannsson, Saibou 10
Punti18 Lessort
17 Salin
9 Suárez
Siva 10Assist5 Boatright
Sikma 7Rimbalzi7 Suárez

ASVEL - MoraBanc Andorra

Villeurbanne
5 marzo 2019, ore 20:30
Gara 1
ASVEL  79 – 75
(17-20; 34-42; 64-60)
referto
  AndorraAstroballe (5 560 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Spiros Gkontas
Bandiera della Lituania Gytis Vilius
Bandiera dell'Italia Michele Rossi
Kahudi 21
Slaughter 15
Lighty 13
Punti16 Diagne
12 Vitali
11 Albicy, Shurna
Kalnietis 5Assist4 Ennis, Jelínek
Kalnietis 7Rimbalzi8 Diagne

Andorra La Vella
8 marzo 2019, ore 20:45
Gara 2
Andorra  98 – 79
(19-22; 47-41; 74-55)
referto
  ASVELPoliesportiu d'Andorra (4 080 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Jakub Zamojski
Bandiera della Rep. Ceca Robert Vyklicky
Bandiera della Croazia Josip Radojkovic
Luz 17
Ennis 15
Shurna 12
Punti16 Maledon
14 Slaughter
12 Bilan
Albicy 7Assist5 Maledon
Ennis, Vitali 6Rimbalzi8 Bilan

Villeurbanne
13 marzo 2019, ore 20:30
Gara 3
ASVEL  80 – 82
(22-19; 39-48; 61-67)
referto
  AndorraAstroballe (4 732 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Chrīstos Christodoulou
Bandiera dell'Estonia Aare Halliko
Bandiera del Belgio Renaud Geller
Bilan 19
Lighty 16
Kahudi 14
Punti14 Ennis, Jordan
13 Jelínek
9 Diagne
Kalnietis 7Assist7 Ennis
Bilan 8Rimbalzi5 Diagne

Valencia - Lietuvos Rytas

Valencia
5 marzo 2019, ore 20:45
Gara 1
Valencia  75 – 64
(12-20; 26-30; 48-43)
referto
  B.C. RytasPavelló Municipal Font de San Lluís (7 438 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Chrīstos Christodoulou
Bandiera della Turchia Ersan Kartal
Bandiera della Serbia Marko Juras
M. Thomas 15
Abalde, Doornekamp, San Emeterio 10
Vives 8
Punti11 Seeley, Sirvydis
10 Girdžiūnas, Parachoŭski
6 Butkevičius
Van Rossom, Vives 3Assist4 Stipčević
Tobey 9Rimbalzi8 Echodas

Vilnius
8 marzo 2019, ore 18:00
Gara 2
B.C. Rytas  56 – 71
(14-20; 39-33; 48-57)
referto
  ValenciaSiemens Arena (6 539 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Ilija Belosevic
Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera d'Israele Amit Balak
Echodas 11
Bendžius, Parachoŭski 10
Stipčević 9
Punti18 Tobey
11 San Emeterio
8 Sastre, W. Thomas
Butkevičius, Stipčević 6Assist5 Van Rossom
Butkevičius 6Rimbalzi7 Tobey

UNICS Kazan' - Lokomotiv Kuban'

Kazan'
5 marzo 2019, ore 17:00
Gara 1
UNICS Kazan'  86 – 66
(18-14; 41-38; 66-50)
referto
  Lokomotiv Kuban'Basket-Hall Kazan (4 096 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Sreten Radovic
Bandiera della Slovenia Milan Nedovic
Bandiera della Francia Hugues Thepenier
McCollum 32
Henry 18
Morgan 10
Punti17 Kulagin
16 Johnson
7 Chvostov
Henry 9Assist4 Chvostov, Lacey
Ejim, Kaimakoglou 7Rimbalzi6 McLean

Krasnodar
8 marzo 2019, ore 18:00
Gara 2
Lokomotiv Kuban'  68 – 59
(13-13; 28-20; 39-39)
referto
  UNICS Kazan'Basket-Hall (3 543 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Emin Mogulkoc
Bandiera della Francia Mehdi Difallah
Bandiera del Regno Unito Eduard Udyanskyy
Kulagin 26
Ponitka 11
Lacey 10
Punti19 McCollum
6 Henry, Kolesnikov, Morgan
5 Ndour
Chvostov, Lacey, Ponitka 4Assist6 Henry
Wright 7Rimbalzi7 Henry

Kazan'
13 marzo 2019, ore 17:00
Gara 3
UNICS Kazan'  69 – 65
(10-16; 37-29; 47-46)
referto
  Lokomotiv Kuban'Basket-Hall Kazan (3 581 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Damir Javor
Bandiera d'Israele Amit Balak
Bandiera della Turchia Sinan Isguder
Kaimakoglou 14
McCollum 11
Smith 9
Punti16 Kulagin
15 Johnson
9 McLean, Wright
Henry 5Assist4 Chvostov
McCollum 5Rimbalzi12 Johnson

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
ALBA Berlino Bandiera della Germania 2 - 0 Bandiera della Spagna MoraBanc Andorra 102-97 87-81
Valencia Basket Bandiera della Spagna 2 - 0 Bandiera della Russia UNICS Kazan' 69-64 79-73

ALBA Berlino - MoraBanc Andorra

Berlino
19 marzo 2019, ore 20:00
Gara 1
Alba Berlino  102 – 97
(29-21; 59-43; 85-73)
referto
  AndorraMercedes-Benz Arena (9 111 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Milivoje Jovcic
Bandiera del Montenegro Milos Koljensic
Bandiera del Belgio Nick van den Broeck
Sikma 20
Siva 18
Giffey 14
Punti16 Jelínek
14 Albicy, Ennis, Jordan
11 Vitali
Siva 9Assist12 Albicy
Sikma 7Rimbalzi10 Upshaw

Andorra La Vella
22 marzo 2019, ore 20:15
Gara 2
Andorra  81 – 87
(23-25; 42-51; 62-73)
referto
  Alba BerlinoPoliesportiu d'Andorra (3 690 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Luigi Lamonica
Bandiera della Grecia Elias Koromilas
Bandiera della Polonia Marcin Kowalski
Albicy 20
Jordan 17
Upshaw 9
Punti21 Siva
14 Giedraitis
12 Saibou
Albicy 6Assist3 Sikma, Siva
Jordan 7Rimbalzi6 Giffey, Thiemann

Valencia - UNICS Kazan'

Valencia
19 marzo 2019, ore 18:30
Gara 1
Valencia  69 – 64
(11-10; 28-30; 44-48)
referto
  UNICS Kazan'Pavelló Municipal Font de San Lluís (7 170 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Jakub Zamojski
Bandiera della Slovenia Saso Petek
Bandiera dell'Italia Michele Rossi
San Emeterio, Tobey 14
M. Thomas 13
W. Thomas 7
Punti16 McCollum
13 Ejim
8 Ndour
Vives 4Assist5 Henry
Dubljević 8Rimbalzi9 Ndour

Kazan'
22 marzo 2019, ore 17:00
Gara 2
UNICS Kazan'  73 – 79
(16-23; 36-39; 52-56)
referto
  ValenciaBasket-Hall Kazan (6 214 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera d'Israele Seffi Shemmesh
Bandiera della Serbia Uros Nikolic
McCollum 13
Ndour, Smith 11
Ponkrašov 10
Punti15 M. Thomas, Van Rossom
11 San Emeterio
10 Dubljević
McCollum 5Assist3 Abalde, M. Thomas, Van Rossom
Morgan 7Rimbalzi7 W. Thomas

Finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Valencia Basket Bandiera della Spagna 2 - 1 Bandiera della Germania ALBA Berlino 89-75 92-95 89-63


Gara 1

Valencia
9 aprile 2019, ore 20:30
Gara 1
Valencia  89 – 75
(20-13; 41-38; 71-53)
referto
  Alba BerlinoPavelló Municipal Font de San Lluís (7 911 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Sreten Radović
Bandiera della Turchia Emin Moğulkoç
Bandiera della Rep. Ceca Robert Vyklický
W. Thomas 22
M. Thomas 16
Van Rossom 15
Punti17 Siva
16 Hermannsson
9 Giedraitis
Van Rossom 7Assist7 Siva
Dubljević 8Rimbalzi5 Sikma, Thiemann

Quintetto titolare Pt Rim Ass
P 9 Bandiera del Belgio Sam Van Rossom 15 1 7
AP 19 Bandiera della Spagna Fernando San Emeterio 11 4 1
AP 30 Bandiera della Spagna Joan Sastre 2 2 2
AG 10 Bandiera della Georgia Will Thomas 22 6 1
C 13 Bandiera degli Stati Uniti Mike Tobey 3 6 1
Panchina:
GA 6 Bandiera della Spagna Alberto Abalde 2 0 0
C 7 Bandiera della Francia Louis Labeyrie 7 6 0
P 8 Bandiera della Francia Antoine Diot 0 2 4
AC 14 Bandiera del Montenegro Bojan Dubljević 9 8 1
G 17 Bandiera della Spagna Rafael Martínez 0 0 0
G 21 Bandiera degli Stati Uniti Matt Thomas 16 1 1
A 42 Bandiera del Canada Aaron Doornekamp 2 4 2
Allenatore:
Bandiera della Spagna Jaume Ponsarnau
Valencia Basket
Alba Berlino
Valencia Statistiche Alba Berlino
23/36 (63.9%) Tiro da 2 16/37 (43.2%)
9/26 (34.6%) Tiro da 3 12/24 (50%)
16/20 (80%) Tiri liberi 7/12 (58.3%)
16 Rimbalzi offensivi 9
26 Rimbalzi difensivi 15
42 Rimbalzi totali 24
20 Assist 16
12 Palle perse 10
4 Palle rubate 5
1 Stoppate 1
16 Falli 21
Quintetto titolare Pt Rim Ass
P 3 Bandiera degli Stati Uniti Peyton Siva 17 1 7
P 15 Bandiera dell'Islanda Martin Hermannsson 16 0 2
GA 31 Bandiera della Lituania Rokas Giedraitis 9 2 3
AG 43 Bandiera degli Stati Uniti Luke Sikma 7 5 3
C 42 Bandiera degli Stati Uniti Dennis Clifford 4 0 0
Panchina:
P 1 Bandiera della Germania Joshiko Saibou 0 1 0
GA 5 Bandiera della Germania Niels Giffey 7 2 0
AG 10 Bandiera della Germania Tim Schneider 0 2 0
AP 22 Bandiera della Germania Franz Wagner 2 0 0
PG 25 Bandiera della Germania Kenneth Ogbe 1 1 0
AG 32 Bandiera della Germania Johannes Thiemann 8 5 1
C 35 Bandiera del Camerun Landry Nnoko 4 3 0
Allenatore:
Bandiera della Spagna Aíto García Reneses

Gara 2

Berlino
12 aprile 2019, ore 20:00
Gara 2
Alba Berlino  95 – 92
(23-21; 42-39; 62-59; 83-83; overtime 12-9)
referto
  ValenciaMercedes-Benz Arena (12 945 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Ilija Belošević
Bandiera della Grecia Elias Koromilas
Bandiera della Lituania Gytis Vilius
Giedraitis 17PuntiVan Rossom 22
Hermannsson, Siva 6Assist
Sikma 6RimbalziLabeyrie 5

Quintetto titolare Pt Rim Ass
P 3 Bandiera degli Stati Uniti Peyton Siva 14 2 6
P 15 Bandiera dell'Islanda Martin Hermannsson 14 4 6
GA 31 Bandiera della Lituania Rokas Giedraitis 17 2 1
AG 43 Bandiera degli Stati Uniti Luke Sikma 15 6 4
C 42 Bandiera degli Stati Uniti Dennis Clifford 5 4 0
Panchina:
P 1 Bandiera della Germania Joshiko Saibou 2 1 1
GA 5 Bandiera della Germania Niels Giffey 11 2 1
AG 10 Bandiera della Germania Tim Schneider 0 3 0
AP 22 Bandiera della Germania Franz Wagner 6 0 0
PG 25 Bandiera della Germania Kenneth Ogbe n.e.
AG 32 Bandiera della Germania Johannes Thiemann 7 2 1
C 35 Bandiera del Camerun Landry Nnoko 4 3 0
Allenatore:
Bandiera della Spagna Aíto García Reneses
Alba Berlin
Valencia Basket
Alba Berlino Statistiche Valencia
22/42 (52.4%) Tiro da 2 12/23 (52.2%)
8/27 (29.6%) Tiro da 3 14/30 (46.7%)
27/32 (84.4%) Tiri liberi 26/31 (83.9%)
15 Rimbalzi offensivi 10
18 Rimbalzi difensivi 25
33 Rimbalzi totali 35
20 Assist 16
8 Palle perse 19
7 Palle rubate 2
1 Stoppate 0
30 Falli 30
Quintetto titolare Pt Rim Ass
P 9 Bandiera del Belgio Sam Van Rossom 22 3 3
AP 19 Bandiera della Spagna Fernando San Emeterio 16 4 2
AP 30 Bandiera della Spagna Joan Sastre 6 3 1
AG 10 Bandiera della Georgia Will Thomas 15 4 5
C 13 Bandiera degli Stati Uniti Mike Tobey 3 0 0
Panchina:
GA 6 Bandiera della Spagna Alberto Abalde 4 2 0
C 7 Bandiera della Francia Louis Labeyrie 5 5 0
P 8 Bandiera della Francia Antoine Diot 2 1 1
AC 14 Bandiera del Montenegro Bojan Dubljević 9 4 1
G 17 Bandiera della Spagna Rafael Martínez n.e.
G 21 Bandiera degli Stati Uniti Matt Thomas 5 2 2
A 42 Bandiera del Canada Aaron Doornekamp 5 3 1
Allenatore:
Bandiera della Spagna Jaume Ponsarnau

Gara 3

Valencia
15 aprile 2019, ore 20:30
Gara 3
Valencia  89 – 63
(17-18; 46-33; 63-44)
referto
  Alba BerlinoPavelló Municipal Font de San Lluís (8 014 spett.)
Arbitri: Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera della Finlandia Petri Mantyla
Bandiera della Slovenia Milan Nedović
M. Thomas 19
Dubljević, San Emeterio 18
W. Thomas 15
Punti19 Giedraitis
14 Siva
9 Nnoko
Diot 7Assist4 Sikma, Siva
Dubljević 8Rimbalzi8 Sikma

Quintetto titolare Pt Rim Ass
P 9 Bandiera del Belgio Sam Van Rossom 0 1 4
P 16 Bandiera della Spagna Guillem Vives 0 0 1
AP 19 Bandiera della Spagna Fernando San Emeterio 18 2 2
AG 10 Bandiera della Georgia Will Thomas 15 3 2
C 13 Bandiera degli Stati Uniti Mike Tobey 1 4 1
Panchina:
GA 6 Bandiera della Spagna Alberto Abalde 3 0 0
C 7 Bandiera della Francia Louis Labeyrie 4 7 2
P 8 Bandiera della Francia Antoine Diot 2 5 7
AC 14 Bandiera del Montenegro Bojan Dubljević 18 8 3
G 21 Bandiera degli Stati Uniti Matt Thomas 19 1 3
AP 30 Bandiera della Spagna Joan Sastre 5 0 0
A 42 Bandiera del Canada Aaron Doornekamp 4 1 0
Allenatore:
Bandiera della Spagna Jaume Ponsarnau
Valencia Basket
Alba Berlin
Valencia Statistiche Alba Berlino
19/35 (54.3%) Tiro da 2 14/31 (45.2%)
13/25 (52%) Tiro da 3 9/29 (31%)
12/19 (63.2%) Tiri liberi 8/9 (88.9%)
7 Rimbalzi offensivi 9
28 Rimbalzi difensivi 25
35 Rimbalzi totali 34
25 Assist 15
10 Palle perse 16
9 Palle rubate 5
5 Stoppate 5
19 Falli 22


Vincitrice EuroCup 2018-2019


Valencia
4º titolo
Quintetto titolare Pt Rim Ass
P 3 Bandiera degli Stati Uniti Peyton Siva 14 3 4
P 15 Bandiera dell'Islanda Martin Hermannsson 5 0 2
GA 31 Bandiera della Lituania Rokas Giedraitis 19 2 0
AG 43 Bandiera degli Stati Uniti Luke Sikma 0 8 4
C 42 Bandiera degli Stati Uniti Dennis Clifford 6 1 0
Panchina:
P 1 Bandiera della Germania Joshiko Saibou 0 0 0
GA 5 Bandiera della Germania Niels Giffey 2 5 3
AG 10 Bandiera della Germania Tim Schneider 2 4 2
AP 22 Bandiera della Germania Franz Wagner 0 2 0
PG 25 Bandiera della Germania Kenneth Ogbe 0 1 0
AG 32 Bandiera della Germania Johannes Thiemann 6 2 0
C 35 Bandiera del Camerun Landry Nnoko 9 4 0
Allenatore:
Bandiera della Spagna Aíto García Reneses

Squadra vincitrice

Valencia Basket Club
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
1 Bandiera della Spagna P García, Sergi Sergi García 1997 193 cm 82 kg
6 Bandiera della Spagna AP Abalde, Alberto Alberto Abalde 1995 200 cm 93 kg
7 Bandiera della Francia AC Labeyrie, Louis Louis Labeyrie 1992 209 cm 100 kg
8 Bandiera della Francia P Diot, Antoine Antoine Diot 1989 193 cm 86 kg
9 Bandiera del Belgio P Van Rossom, Sam Sam Van Rossom 1986 193 cm 88 kg
10 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Georgia AG Thomas, Will Will Thomas 1986 203 cm 100 kg
13 Bandiera degli Stati Uniti C Tobey, Mike Mike Tobey 1994 213 cm 115 kg
14 Bandiera del Montenegro AC Dubljević, Bojan Bojan Dubljević 1991 205 cm 105 kg
16 Bandiera della Spagna P Vives, Guillem Guillem Vives 1993 192 cm 78 kg
17 Bandiera della Spagna G Martínez, Rafael Rafael Martínez (C) 1982 190 cm 90 kg
19 Bandiera della Spagna AP San Emeterio, Fernando Fernando San Emeterio 1984 199 cm 105 kg
21 Bandiera degli Stati Uniti G Thomas, Matt Matt Thomas 1994 196 cm 89 kg
30 Bandiera della Spagna AP Sastre, Joan Joan Sastre 1991 201 cm 82 kg
42 Bandiera del Canada Bandiera dei Paesi Bassi AP Doornekamp, Aaron Aaron Doornekamp 1985 201 cm 96 kg
Allenatore
Assistente/i
  • Bandiera della Spagna Borja Comenge

Legenda
  • (C) Capitano
  • (IN) Inattivo
  • Injured Infortunato

Note

  1. ^ Struttura delle competizioni di Euroleague e Eurocup, su euroleaguebasketball.net. URL consultato il 19 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2018).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su eurocupbasketball.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro