Eurocup 2010-2011

Eurocup 2010-2011
Competizione Eurocup
Sport Pallacanestro
Edizione
Organizzatore Euroleague Basketball
Date 29 settembre - 17 aprile
Risultati
Vincitore Bandiera della Russia UNICS Kazan'
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Spagna C.B. Sevilla
Terzo Bandiera della Croazia Cedevita Zagabria
Quarto Bandiera dell'Italia Pall. Treviso
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera degli Stati Uniti Devin Smith (252)
Cronologia della competizione
Eurocup 2009-2010
Eurocup 2011-2012
Manuale

L'Eurocup 2010-11 è stata la nona edizione del secondo livello europeo per squadre di basket. L'UNICS Kazan' ha vinto il suo primo titolo, battendo in finale il Siviglia.

Squadre partecipanti

Fase a gironi
Paese Squadre Squadre (posizione nel campionato nazionale)
Bandiera della Spagna Spagna 2 Cajasol Sevilla (6) Estudiantes (7)
Bandiera della Germania Germania 2 EWE Oldenburg (1) Goettingen (3)
Bandiera della Grecia Grecia 2 Panellīnios K.A.E. (4) PAOK Salonicco BC (5)
Bandiera della Russia Russia 1 Krasnie Krylia (8)
Bandiera dell'Italia Italia 1 Bennet Cantù (4)
Bandiera della Polonia Polonia 1 Anwil Włocławek (2)
Bandiera della Lituania Lituania 1 BC Šiauliai (3)
Bandiera della Lettonia Lettonia 1 VEF Riga (2)
Perdenti dell'Euroleague 2010–11 qualifying rounds
Paese Squadre Squadre (posizione nel campionato nazionale)
Bandiera della Francia Francia 3 Le Mans (2) Roanne (3) ASVEL Villeurbanne (9)
Bandiera dell'Italia Italia 1 Pepsi Caserta (2)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1 GasTerra Flames (-)
Bandiera d'Israele Israele 1 Hapoel Elyon (1)
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1 ČEZ Nymburk (1)
Bandiera della Turchia Turchia 1 Banvit BK (3)
Bandiera del Montenegro Montenegro 1 Budućnost Podgorica (5)
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1 Budivelnyk Kiev (1)
Bandiera della Russia Russia 1 UNICS Kazan' (3)
Bandiera della Serbia Serbia 1 Hemofarm (2)
Bandiera della Germania Germania 1 ALBA Berlino (2)
Qualifying round
Paese Squadre Squadre (posizione nel campionato nazionale)
Bandiera della Turchia Turchia 2 Beşiktaş (4) Galatasaray (9)
Bandiera d'Israele Israele 1 Hapoel Gerusalemme (2)
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1 Azovmash Mariupol' (1)
Bandiera della Croazia Croazia 1 Cedevita (3)
Bandiera dell'Italia Italia 1 Pallacanestro Treviso (8)
Bandiera della Grecia Grecia 1 Aris Salonicco (7)
Bandiera della Spagna Spagna 1 Gran Canaria (8)

Turno preliminare

Dal 29 settembre al 6 ottobre.

Squadra 1 Punt. Squadra 2 1ª gara 2ª gara
  Beşiktaş 152 - 137   Skyl. Francoforte 68 - 61 84 - 76
  H. Gerusalemme 146 - 132   Liegi 62 - 59 84 - 73
  Aris Salonicco 170 - 167   Akademik Sofia 78 - 74 92 - 93
  Gran Canaria 165 - 131   KK Zagabria 69 - 71 96 - 60
  Azov. Mariupol' 155 - 145   Orléans 76 - 80 79 - 65
  Sptk. S. Pietroburgo 136 - 139   Galatasaray 58 - 69 78 - 70
  Pall. Treviso 181 - 118   APOEL 97 - 55 84 - 63
  Dinamo Mosca 134 - 169   Cedevita Junior 61 - 97 73 - 72

Regular Season

Il sorteggio si è svolto il 14 ottobre a Barcellona. Dal 16 novembre al

Gruppo A

Squadra P V P PF PS Diff
1. Bandiera della Russia   UNICS Kazan' 10 5 1 507 379 +128
2. Bandiera della Francia   Le Mans 8 4 2 426 429 -3
3. Bandiera della Turchia   Bandırma Banvit 4 2 4 402 474 -72
4. Bandiera della Germania   EWE Oldenburg 2 1 5 435 488 -53

Gruppo B

Squadra P V P PF PS Diff
1. Bandiera della Germania   BG 74 Gottinga 8 4 2 478 442 +36
2. Bandiera della Serbia   Vršac 6 3 3 496 512 -16
3. Bandiera della Francia   ASVEL 6 3 3 494 506 -12
4. Bandiera della Turchia   Beşiktaş 4 2 4 516 524 -8

Gruppo C

Squadra P V P PF PS Diff
1. Bandiera della Spagna   Gran Canaria 10 5 1 463 396 +67
2. Bandiera dell'Ucraina   Budivelnyk Kiev 8 4 2 397 391 +6
3. Bandiera del Montenegro   Budućnost 6 3 3 431 418 +13
4. Bandiera della Lituania   Šiauliai 0 0 6 420 506 -86

Gruppo D

Squadra P V P PF PS Diff
1. Bandiera della Grecia   Aris Salonicco 10 5 1 514 462 +52
2. Bandiera della Croazia   Cedevita Junior 8 4 2 484 479 +5
3. Bandiera dell'Ucraina   Azov. Mariupol' 4 2 4 492 504 -12
4. Bandiera d'Israele   Hap. Gilboa G.E. 2 1 5 492 537 -45

Gruppo E

Squadra P V P PF PS Diff
1. Bandiera della Turchia   Galatasaray 8 4 2 441 374 +67
2. Bandiera della Grecia   Panellīnios 8 4 2 366 375 -9
3. Bandiera dell'Italia   Pall. Cantù 6 3 3 413 398 +15
4. Bandiera dei Paesi Bassi   GasTerra Flames 2 1 5 365 438 -73
Cantù
16 novembre 2010, ore 20:30
  Pall. Cantù72 – 57
(34-33)
referto
  PanellīniosNGC Arena
Arbitro: Bandiera della Polonia Jakub Zamojski
Jonathan Tabu 17Punti15 Samo Udrih

Istanbul
23 novembre 2010, ore 20:00
  Galatasaray76 – 57
(40-26)
referto
  Pall. CantùAbdi Ipekci Sports Hall (2.347 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Dani Hierrezuelo
Lukša Andrić 19Punti14 Vladimir Micov

Groninga
30 novembre 2010, ore 19:30
  GasTerra Flames80 – 74
(40-42)
referto
  Pall. CantùMartini Plaza (3.060 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Juan Carlos Garcia Gonzales
Robby Bostain 22Punti18 Maarty Leunen

Cantù
7 dicembre 2010, ore 20:30
  Pall. Cantù81 – 54
(38-24)
referto
  GasTerra FlamesNGC Arena (1.716 spett.)
Arbitro: Bandiera della Finlandia Carl Jungebrand
Manuchar Mark'oishvili 16Punti11 Jason Dourisseau

Atene
14 dicembre 2010, ore 20:00
  Panellīnios59 – 54
(30-25)
referto
  Pall. CantùLamia Arena (800 spett.)
Arbitro: Bandiera del Montenegro Radomir Vojinovic
Maurice Bailey 14Punti15 Maarty Leunen

Cantù
21 dicembre 2010, ore 19:45
  Pall. Cantù75 – 72
(39-34)
referto
  GalatasarayNGC Arena (1.533 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Maarty Leunen 17Punti14 Taylor Rochestie

Gruppo F

Squadra P V P PF PS Diff
1. Bandiera dell'Italia   Pall. Treviso 12 6 0 454 414 +40
2. Bandiera della Spagna   Estudiantes 6 3 3 483 462 +21
3. Bandiera della Grecia   PAOK Salonicco 6 3 3 449 438 +11
4. Bandiera della Francia   Roanne 0 0 6 423 495 -72
Treviso
16 novembre 2010, ore 20:45
  Pall. Treviso67 – 61
(22-37)
referto
  RoannePalaVerde
Arbitro: Bandiera della Slovenia Andrej Lovsyn
Ryan Toolson 14Punti13 Pape-Philippe Amagou

Salonicco
23 novembre 2010, ore 19:00
  PAOK Salonicco62 – 67
(26-35)
referto
  Pall. TrevisoPAOK Sports Arena (2.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Ilija Belošević
Lazaros Papadopoulos 17Punti13 Donatas Motiejūnas

Madrid
30 novembre 2010, ore 19:00
  Estudiantes71 – 80
(39-42)

referto
  Pall. TrevisoPalacio Vistalegre (2500 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Luís Lopes
Pt: Germán Gabriel 14MarcatoriPt: Devin Smith 22

Treviso
7 dicembre 2010, ore 20:45
  Pall. Treviso79 – 72
(40-33)

referto
  EstudiantesPalaVerde (3864 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Robert Lottermoser
Pt: Donatas Motiejūnas 19MarcatoriPt: Germán Gabriel 13

Roanne
14 dicembre 2010, ore 20:00
  Roanne79 – 84
(43-44)

referto
  Pall. TrevisoHale Andre Vacheresse (2500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Juan Carlos Mitjana
Pt: Uche Nsonwu-Amadi 15MarcatoriPt: Donatas Motiejūnas 17

Treviso
21 dicembre 2010, ore 19:45
  Pall. Treviso77 – 69
(38-37)

referto
  PAOK SaloniccoPalaVerde (2050 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Juan Carlos Garcia Gonzales
Pt: Donatas Motiejūnas 16MarcatoriPt: Justin Gray 18

Gruppo G

Squadra P V P PF PS Diff
1. Bandiera della Rep. Ceca   ČEZ Nymburk 8 4 2 496 473 +23
2. Bandiera della Spagna   Siviglia 6 3 3 494 478 +16
3. Bandiera d'Israele   H. Gerusalemme 6 3 3 466 463 +3
4. Bandiera della Lettonia   VEF Rīga 4 2 4 472 514 -42

Gruppo H

Squadra P V P PF PS Diff
1. Bandiera della Germania   Alba Berlino 12 6 0 496 414 +82
2. Bandiera dell'Italia   Juvecaserta 6 3 3 472 463 +9
3. Bandiera della Russia   Kr. Kryl. Samara 4 2 4 478 502 -24
4. Bandiera della Polonia   Włocławek 2 1 5 470 537 -67
Samara
16 novembre 2010, ore 19.00
  Kr. Kryl. Samara78 – 85
(46-37)

referto
  JuvecasertaUNIVERSAL SPORT HALL "OLYMP"
Arbitro: Bandiera della Turchia Murat Biricik
Pt: Primož Brezec 24MarcatoriPt: Fabio Di Bella 25

Caserta
23 novembre 2010, ore 20:30
  Juvecaserta87 – 79
(39-44)

referto
  WłocławekPalaMaggiò (1456 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Spiros Gkontas
Pt: Jumaine Jones 20MarcatoriPt: Chris Thomas 18

Caserta
30 novembre 2010, ore 20:30
  Juvecaserta73 – 79
(37-40)

referto
  Alba BerlinoPalaMaggiò (1618 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Dubravko Muhvic
Pt: Eric Williams 14MarcatoriPt: Tadija Dragićević 16

Berlino
7 dicembre 2010, ore 20:00
  Alba Berlino79 – 62
(50-28)

referto
  Juvecaserta02 World (8854 spett.)
Arbitro: Bandiera del Montenegro Zoran Sutulovic
Pt: Marko Marinović 14MarcatoriPt: Fabio Di Bella 16

Caserta
14 dicembre 2010, ore 20:30
  Juvecaserta94 – 67
(50-29)

referto
  Kr. Kryl. SamaraPalaMaggiò (1483 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José Ramón García Ortiz
Pt: Ebi Ere 32MarcatoriPt: Primož Brezec 21

Włocławek
21 dicembre 2010, ore 19:45
  Włocławek81 – 71
(33-35)
referto
  JuvecasertaHala Mistrzow (2000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Volodymr Drabikovsky
Miller 17Punti22 Bowers

Last 16

Dal 18 gennaio 2011 al 1º marzo 2011.

Gruppo I

Squadra P V P PF PS Diff
1. Bandiera della Russia   UNICS Kazan' 8 4 2 492 459 +33
2. Bandiera della Croazia   Cedevita Junior 8 4 2 513 531 -18
3. Bandiera della Spagna   Gran Canaria 4 2 4 482 484 -2
4. Bandiera della Serbia   Vršac 4 2 4 453 466 -13

Gruppo J

Squadra P V P PF PS Diff
1. Bandiera dell'Ucraina   Budivelnyk Kiev 8 4 2 417 413 +4
2. Bandiera della Germania   BG 74 Gottinga 8 4 2 433 416 +17
3. Bandiera della Francia   Le Mans 4 2 4 444 445 -1
4. Bandiera della Grecia   Aris Salonicco 4 2 4 443 463 -20

Gruppo K

Squadra P V P PF PS Diff
1. Bandiera della Spagna   Estudiantes 10 5 1 489 459 +30
2. Bandiera dell'Italia   Juvecaserta 10 5 1 474 453 +21
3. Bandiera della Turchia   Galatasaray 4 2 4 409 421 -12
4. Bandiera della Rep. Ceca   ČEZ Nymburk 0 0 6 451 490 -39
Caserta
18 gennaio 2011, ore 20:30
  Juvecaserta81 – 76
(37-27)

referto
  GalatasarayPalaMaggiò (1960 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Sradan Dozai
Pt: Ebi Ere 19MarcatoriPt: Taylor Rochestie 16

Nymburk
25 gennaio 2011, ore 18:30
  ČEZ Nymburk68 – 74
(41-41)

referto
  JuvecasertaCEZ Arena (3870 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Spiros Gkontas
Pt: Tre Simmons 21MarcatoriPt: Eric Williams 18

Caserta
1º febbraio 2011, ore 20:30
  Juvecaserta87 – 85
(47-44)

referto
  EstudiantesPalaMaggiò (2061 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Pt: Ebi Ere 17MarcatoriPt: Germán Gabriel 20

Madrid
15 febbraio 2011, ore 19:45
  Estudiantes90 – 80
(39-40)
referto
  JuvecasertaPalacio Vistalegre (6000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Caner-Medley 14Punti22 Bowers

Istanbul
22 febbraio 2011, ore 19:45
  Galatasaray54 – 64
(20-41)

referto
  JuvecasertaAyhan Sahenk Sports Hall (1.850 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Dubravko Muhvić
Pt: Preston Shumpert 15MarcatoriPt: Eric Williams 13

Caserta
1º marzo 2011, ore 19:30
  Juvecaserta88 – 80
(51-38)

referto
  ČEZ NymburkPalaMaggiò (1922 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Marek Ćmikiewicz
Pt: Ebi Ere 15MarcatoriPt: Afik Nissim 22

Gruppo L

Squadra P V P PF PS Diff
1. Bandiera dell'Italia   Pall. Treviso 10 5 1 461 426 +35
2. Bandiera della Spagna   Siviglia 10 5 1 476 440 +36
3. Bandiera della Grecia   Panellīnios 2 1 5 451 477 -26
4. Bandiera della Germania   Alba Berlino 2 1 5 434 479 -45
Treviso
18 gennaio 2011, ore 20:45
  Pall. Treviso75 – 71
(45-35)

referto
  Alba BerlinoPalaverde (2467 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José Ramón García Ortiz
Pt: Greg Brunner 15MarcatoriPt: Derrick Allen 18

Siviglia
25 gennaio 2011, ore 20:30
  Siviglia66 – 55
(31-30)

referto
  Pall. TrevisoPabellon Municipal de Deportes de San Pablo (5200 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Grzegorz Ziemblicki
Pt: Paul Davis 22MarcatoriPt: Devin Smith, Hrvoje Perić 8

Atene
1º febbraio 2011, ore 19:00
  Panellīnios75 – 83
(40-54)

referto
  Pall. TrevisoLamia Arena (600 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Recep Ankarali
Pt: Torin Francis 29MarcatoriPt: Devin Smith 22

Treviso
15 febbraio 2011, ore 20:45
  Pall. Treviso82 – 72
(40-34)

referto
  PanellīniosPalaverde (2861 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Sradan Dozai
Pt: Devin Smith 24MarcatoriPt: Maurice Bailey 16

Berlino
22 febbraio 2011, ore 20:00
  Alba Berlino74 – 82
(39-38)

referto
  Pall. TrevisoO2 World (9.222 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Volodymr Drabikovsky
Pt: Heiko Schaffartzik 18MarcatoriPt: Devin Smith 35

Treviso
1º marzo 2011, ore 20:00
  Pall. Treviso84 – 68
(41-31)

referto
  SivigliaPalaverde (- spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Recep Ankarali
Pt: Devin Smith 20MarcatoriPt: Paul Davis 20

Quarti di finale

Dal 23 marzo al 30 marzo 2011

Squadra 1 Serie Squadra 2 Gara 1 Gara 2
Bandiera dell'Italia   Juvecaserta 161 – 169 Bandiera della Russia   UNICS Kazan' 84 – 90 77 – 79
Bandiera della Spagna   Siviglia 144 – 129 Bandiera dell'Ucraina   Budivelnyk Kiev 67 – 49 77 – 80
Bandiera della Croazia   Cedevita Junior 171 – 153 Bandiera della Spagna   Estudiantes 90 – 81 81 – 72
Bandiera della Germania   BG 74 Gottinga 128 – 150 Bandiera dell'Italia   Pall. Treviso 66 – 66 62 – 84

Gara 1

Caserta
23 marzo 2011, ore 20:00
  Juvecaserta84 – 90
(44-46)
referto
  UNICS Kazan'Palamaggiò (4.963 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Spiros Gkontas
Pt: Eric Williams 22MarcatoriPt: Uladzimir Verameenka 30

Siviglia
23 marzo 2011, ore 20:00
  Siviglia67 – 49
(30-24)
referto
  Budivelnyk KievPabellón Municipal de Deportes de San Pablo (7.500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Fabio Facchini
Pt: Txemi Urtasun 15MarcatoriPt: Billy Keys, Lamayn Wilson 11

Zagabria
23 marzo 2011, ore 18:00
  Cedevita Junior90 – 81
(47-49)
referto
  EstudiantesKošarkaški centar Dražen Petrović (5.200 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Paolo Taurino
Damjan Rudež 21Punti19 Nik Caner-Medley

Gottinga
23 marzo 2011, ore 19:30
  BG 74 Gottinga66 – 66
(41-32)
referto
  Pall. TrevisoLokhalle Göttingen (3.250 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José Ramon García Ortíz
Mike Scott 15Punti22 Alessandro Gentile

Gara 2

Kazan'
30 marzo 2011, ore 18:30
  UNICS Kazan'79 – 77
(46-35)
referto
  JuvecasertaBasket-Hall Arena (2.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Jakub Zamojski
Maciej Lampe 31Punti23 Jumaine Jones

Kiev
30 marzo 2011, ore 18:30
  Budivelnyk Kiev80 – 77
(40-39)
referto
  SivigliaPalace of Sports (3.450 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Sreten Radović
Denys Jakovlev 12Punti15 Txemi Urtasun

Madrid
30 marzo 2011, ore 20:30
  Estudiantes72 – 81
(42-41)
referto
  Cedevita JuniorPalacio de Deportes (14.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Recep Ankarali
Hernán Jasen 12Punti24 Bracey Wright

Villorba
30 marzo 2011, ore 20:30
  Pall. Treviso84 – 62
(45-37)
referto
  BG 74 GottingaPalaverde (3.816 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Dubravko Muhvic
Devin Smith 22Punti25 Dwayne Anderson

Final Four

La Final Four si è svolta il 16 e 17 aprile 2011 al PalaVerde di Treviso.

Semifinali Finale
Bandiera della Russia   UNICS Kazan' 87
Bandiera della Croazia   Cedevita Junior 66 Bandiera della Russia   UNICS Kazan' 92
Bandiera dell'Italia   Pall. Treviso 63 Bandiera della Spagna   Siviglia 77
Bandiera della Spagna   Siviglia 75
Finale 3º posto
Bandiera della Croazia   Cedevita Junior 59
Bandiera dell'Italia   Pall. Treviso 57

Semifinali

Villorba
16 aprile 2011, ore 18:00
  UNICS Kazan'87 – 66
(22-13, 47-30, 67-55)
referto
  Cedevita JuniorPalaverde (5.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José Martín
Terrell Lyday 27Punti16 Damjan Rudež

Villorba
16 aprile 2011, ore 20:45
  Pall. Treviso63 – 75
(16-22, 33-40, 50-56)
referto
  SivigliaPalaverde (4.532 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Volodymr Drabikovsky
Massimo Bulleri 15Punti16 Tariq Kirksay

Finale 3º/4º posto

Villorba
17 aprile 2011, ore 18:00
  Pall. Treviso57 – 59
(12-6, 23-21, 36-37)
referto
  Cedevita JuniorPalaverde (4.543 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José Martín
Donatas Motiejūnas, Greg Brunner 10Punti16 Corsley Edwards

Finale

Villorba
17 aprile 2011, ore 20:45
  UNICS Kazan'92 – 77
(32-16, 51-36, 71-62)
referto
  SivigliaPalaverde (4.554 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Guerrino Cerebuch
Maciej Lampe 26Punti15 Txemi Urtasun, Louis Bullock

Eurocup 2010/2011



UNICS Kazan'
1º titolo

Statistiche individuali

Punti

# Nome Squadra Partite Punti PPP
1. Bandiera degli Stati Uniti Jaycee Carroll Bandiera della Spagna Gran Canaria 11 211 19.18
2. Bandiera degli Stati Uniti Devin Smith Bandiera dell'Italia Benetton Basket Bwin 11 187 17.00
3. Bandiera degli Stati Uniti Tre Simmons Bandiera della Rep. Ceca ČEZ Nymburk 11 183 16.64
4. Bandiera degli Stati Uniti P.J. Tucker Bandiera della Grecia PAOK Salonicco BC 11 176 16.00
5. Bandiera degli Stati Uniti Dontaye Draper Bandiera della Croazia Cedevita Zagabria 10 157 15.70

Rimbalzi

# Nome Squadra Partite Rimbalzi RPP
1. Bandiera degli Stati Uniti Jumaine Jones Bandiera dell'Italia Juvecaserta Basket 10 77 7.70
2. Bandiera degli Stati Uniti P.J. Tucker Bandiera della Grecia PAOK Salonicco BC 11 82 7.45
3. Bandiera della Polonia Maciej Lampe Bandiera della Russia UNICS Kazan' 11 81 7.36
4. Bandiera degli Stati Uniti Corsley Edwards Bandiera della Croazia Cedevita Zagabria 9 63 7.00
5. Bandiera degli Stati Uniti Jason Boone Bandiera della Germania BG 74 Gottinga 11 71 6.45

Assist

# Nome Squadra Partite Assist APP
1. Bandiera degli Stati Uniti Dontaye Draper Bandiera della Croazia Cedevita Zagabria 10 68 6.80
1. Bandiera degli Stati Uniti Trent Meacham Bandiera della Germania BG 74 Gottinga 11 57 5.18
3. Bandiera della Serbia Stefan Marković Bandiera dell'Italia Pall. Treviso 11 57 5.18
4. Bandiera dell'Uruguay Jayson Granger Bandiera della Spagna Estudiantes Madrid 11 47 4.27
5. Bandiera della Serbia Miljan Pavković Bandiera della Serbia Hemofarm Vršac 11 43 3.91

Premi

MVP settimanale

Regular Season

Giornata Giocatore Squadra Valutazione
1 Bandiera degli Stati Uniti P.J. Tucker Bandiera della Grecia Aris Salonicco 35
2 Bandiera della Grecia Chrīstos Tapoutos Bandiera della Grecia Aris Salonicco 32
3 Bandiera degli Stati Uniti Demetrius Alexander Bandiera dell'Ucraina BC Azovmash 36
4 Bandiera della Slovenia Primož Brezec Bandiera della Russia Krasnye Krylya 40
5 Bandiera della Nigeria Ebi Ere Bandiera dell'Italia Juvecaserta Basket 35
6 Bandiera degli Stati Uniti Dontaye Draper Bandiera della Croazia Cedevita Zagabria 36

Top 16

Giornata Giocatore Squadra Valutazione
1 Bandiera degli Stati Uniti Mike Scott Bandiera della Germania BG 74 Gottinga 36
2 Bandiera degli Stati Uniti Paul Davis Bandiera della Spagna C.B. Sevilla 31
3 Bandiera della Croazia Damjan Rudež Bandiera della Croazia Cedevita Zagabria 35
4 Bandiera della Croazia Damjan Rudež
Bandiera degli Stati Uniti Bracey Wright
Bandiera della Croazia Cedevita Zagabria
Bandiera della Croazia Cedevita Zagabria
28
5 Bandiera degli Stati Uniti Devin Smith Bandiera dell'Italia Pall. Treviso 47
6 Bandiera degli Stati Uniti Ben Dewar Bandiera della Francia Le Mans 29

Quarti di finale

Gara Giocatore Squadra Valutazione
1 Bandiera della Bielorussia Uladzimir Verameenka Bandiera della Russia UNICS Kazan' 40
2 Bandiera degli Stati Uniti Bracey Wright (2) Bandiera della Croazia Cedevita Zagabria 37

Eurocup MVP

Eurocup Finals MVP

All-Eurocup Primo Team 2010-2011

All-Eurocup Secondo Team 2010-2011

Eurocup Rising Star

Eurocup Coach of the Year

Squadra vincitrice

Naz. Ruolo Sportivo Alt.
5 Bandiera degli Stati Uniti P Terrell Lyday 191
6 Bandiera della Croazia G Marko Popović 185
7 Bandiera della Russia AP Igor Zamanskiy 202
9 Bandiera della Russia G Pëtr Samojlenko 187
11 Bandiera della Russia G Zachar Pašutin 196
12 Bandiera della Bielorussia AG Uladzimir Verameenka 211
13 Bandiera della Russia P Amiran Amirhanov 187
16 Bandiera della Slovenia C Hasan Rizvić 212
18 Bandiera della Russia AP Kelly McCarty 201
22 Bandiera degli Stati Uniti G Ricky Minard 198
30 Bandiera della Polonia C Maciej Lampe 210
33 Bandiera del Montenegro C Slavko Vraneš 230
Bandiera della Russia All. Evgenij Pašutin

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale Eurocup, su eurocupbasketball.com.
  • European Basketball, su eurobasket.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro