Unione Calcio Sampdoria 2007-2008

Voce principale: Unione Calcio Sampdoria.
UC Sampdoria
Stagione 2007-2008
Sport calcio
Squadra  Sampdoria
AllenatoreBandiera dell'Italia Walter Mazzarri
PresidenteBandiera dell'Italia Riccardo Garrone
Serie A6º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Coppa Intertototerzo turno
Coppa UEFAPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Palombo (33)
Miglior marcatoreCampionato: Bellucci (12)
Totale: Bellucci (13)
Abbonati18 259
Maggior numero di spettatori33 060 vs Genoa
(23 settembre 2007)
Minor numero di spettatori19 032 vs Torino
(2 marzo 2008)
Media spettatori21 188¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 18 maggio 2008
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Stagione

Nella stagione 2007-2008 la squadra blucerchiata passa nelle mani del tecnico Walter Mazzarri,[1] la Sampdoria è decisa a puntare su Antonio Cassano.[2] Anche grazie al contributo dell'asso ex Roma, i doriani hanno disputato un buon campionato: nel corso delle 38 giornate, sono state ottenute ben sei vittorie casalinghe con il punteggio (3-0).[3] La squadra all'inizio, si è stabilizzata nelle posizioni di centro classifica. Ma poi grazie a tre successi nelle prime quattro partite del girone di ritorno, tra cui la vittoria nel derby della Lanterna (1-0) con una rete di Maggio in zona Cesarini, i blucerchiati hanno raggiunto il settimo posto, a soli due punti dalla zona UEFA. Con altri ottimi risultati nelle seguenti 8 partite tra cui un pareggio contro l'Inter (1-1) con rete di Cassano e una inaspettata vittoria a San Siro contro il Milan (1-2) e anche grazie al cammino altalenante delle rivali, la Sampdoria ha potuto lottare per un posto della la prossima Champions. Purtroppo, le sconfitte contro Reggina esterna (1-0) e Roma interna (0-3), ed il pareggio esterno contro la Fiorentina (2-2) hanno spento le speranze di poter partecipare alla massima competizione continentale. Il sesto posto nella classifica finale è valso comunque la qualificazione alla Coppa UEFA 2008-2009, rappresentando l'esordio continentale per il nuovo tecnico.[4]

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Riccardo Garrone
  • Vice presidente: Fabrizio Parodi
  • Amministratore delegato: Giuseppe Marotta
  • Direttore generale: Giuseppe Marotta
  • Consiglieri: Vittorio Garrone, Emanuele Repetto, Giorgio Vignolo, Monica Mondini, Enrico Cisnetto

Area organizzativa

  • Segretario generale: Umberto Marino
  • Team manager: Giorgio Ajazzone

Area comunicazione

  • Responsabile: Alberto Marangon
  • Ufficio stampa: Matteo Gamba

Area marketing

  • Ufficio marketing: Marco Caroli, Cristina Serra, Christian Monti

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Salvatore Asmini
  • Allenatore: Walter Mazzarri
  • Collaboratore tecnico: Nicolò Frustalupi
  • Preparatore atletico: Giuseppe Pondrelli
  • Preparatore dei portieri: Nunzio Papale

Area sanitaria

  • Responsabile: Dott. Amedeo Baldari
  • Medici sociali: Dott. Claudio Mazzola, Dotto. Claudio Rigo, Dott. Gian Edilio Solimei
  • Massaggiatori: Cosimo Cannas, Maurizio Lo Biundo

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Luca Castellazzi
3 Bandiera della Svizzera C Reto Ziegler
4 Bandiera dell'Italia C Sergio Volpi
5 Bandiera dell'Italia D Pietro Accardi
6 Bandiera dell'Italia D Stefano Lucchini
7 Bandiera dell'Italia D Christian Maggio
8 Bandiera dell'Italia C Andrea Poli
9 Bandiera dell'Italia A Vincenzo Montella
11 Bandiera dell'Italia A Claudio Bellucci
13 Bandiera dell'Italia A Emiliano Bonazzoli
14 Bandiera dell'Italia D Luigi Sala
16 Bandiera dell'Argentina D Hugo Campagnaro
17 Bandiera dell'Italia C Angelo Palombo (capitano)
18 Bandiera dell'Ungheria C Vladimir Koman
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera dell'Italia C Daniele Franceschini
21 Bandiera dell'Italia C Paolo Sammarco
22 Bandiera della Nigeria A Ikechukwu Kalu
26 Bandiera della Serbia C Nikola Gulan
28 Bandiera dell'Italia D Daniele Gastaldello
32 Bandiera dell'Uruguay D Leonardo Migliónico
40 Bandiera dell'Italia C Gennaro Delvecchio
46 Bandiera dell'Italia D Mirko Pieri
77 Bandiera dell'Italia C Cristian Zenoni
83 Bandiera dell'Italia P Antonio Mirante
88 Bandiera degli Stati Uniti A Gabriel Enzo Ferrari
90 Bandiera dell'Italia P Vincenzo Fiorillo
99 Bandiera dell'Italia A Antonio Cassano

Calciomercato

Sessione estiva di mercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Antonio Mirante Juventus prestito
P Daniele Padelli Liverpool fine prestito
D Hugo Campagnaro Piacenza definitivo
D Daniele Gastaldello Juventus definitivo
D Stefano Lucchini Empoli svincolato
C Massimo Bonanni Ascoli fine prestito
C Christian Maggio Fiorentina comproprietà
C Andrea Poli Treviso comproprietà
C Paolo Sammarco Milan comproprietà
C Reto Ziegler Tottenham riscatto
A Claudio Bellucci Bologna svincolato
A Andrea Caracciolo Palermo comproprietà
A Antonio Cassano Real Madrid prestito con diritto di riscatto
A Salvatore Foti Vicenza fine prestito
A Ikechukwu Kalu Chiasso fine prestito
A Vincenzo Montella Roma prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Gianluca Berti Cesena svincolato
P Daniele Padelli Pisa prestito
P Carlo Zotti Roma fine prestito
D Giulio Falcone Parma svincolato
D Christian Terlizzi Catania definitivo
D Ivan Živanović svincolato
C Luca Antonini Milan definitivo
C Massimo Bonanni Bari prestito
C Bruno Fontes da Mota Bellinzona prestito
C Rubén Olivera Juventus fine prestito
C Andrea Parola Cagliari definitivo
C Danilo Soddimo Sambenedettese prestito
C Gionata Mingozzi Treviso comproprietà
A Fabio Bazzani Brescia svincolato
A Fabio Quagliarella Udinese fine comproprietà
A Alessandro Romeo Legnano prestito
A Bridrece Azor Teramo prestito

Sessione invernale di mercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Leonardo Migliónico Piacenza comproprietà
C Nikola Gulan Partizan comproprietà
D Christian Maggio Fiorentina riscatto
C Andrea Poli Treviso riscatto
A Bridrece Azor Teramo fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Alessandro Bastrini| Modena prestito
A Salvatore Foti Messina prestito
A Andrea Caracciolo Brescia definitvo
A Bridrece Azor Castelnuovo prestito
A Corrado Colombo Pisa comproprietà

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2007-2008.

Girone di andata

Siena
26 agosto 2007, ore 15:00 UTC+1
1ª giornata
Siena  1 – 2
referto
  SampdoriaStadio Artemio Franchi (10.768 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Corvia Gol 69’MarcatoriGol 34’ Bellucci
Gol 86’ Montella

Genova
2 settembre 2007, ore 20:30 UTC+1
2ª giornata
Sampdoria  0 – 0
referto
  LazioStadio Luigi Ferraris (20.564 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Napoli
16 settembre 2007, ore 15:00 UTC+1
3ª giornata
Napoli  2 – 0
referto
  SampdoriaStadio San Paolo (43.490 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano Veneto)
Zalayeta Gol 43’
Hamšík Gol 76’
Marcatori

Genova
23 settembre 2007, ore 20:30 UTC+1
4ª giornata
Sampdoria  0 – 0
referto
  GenoaStadio Luigi Ferraris (33.060 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Milano
26 settembre 2007, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
Inter  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (42.013 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Ibrahimović Gol 23’, Gol 49’
Figo Gol 58’
Marcatori

Genova
30 settembre 2007, ore 15:00 UTC+1
6ª giornata
Sampdoria  3 – 0
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris (19.991 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Bellucci Gol 4’
Sammarco Gol 57’
Cassano Gol 83’
Marcatori

Torino
7 ottobre 2007, ore 15:00 UTC+1
7ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (Torino) (16.401 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Corini Gol 87’Marcatori

Genova
21 ottobre 2007, ore 15:00 UTC+1
8ª giornata
Sampdoria  3 – 0
referto
  ParmaStadio Luigi Ferraris (20.038 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Montella Gol 26’
Bellucci Gol 48’, Gol 58’
Marcatori

Catania
28 ottobre 2007, ore 15:00 UTC+1
9ª giornata
Catania  2 – 0
referto
  SampdoriaStadio Angelo Massimino (16.276 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
G. Mascara Gol 2’
J. Martínez Gol 42’
Marcatori

Genova
31 ottobre 2007, ore 20:30 UTC+1
10ª giornata
Sampdoria  0 – 5
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (22.195 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 47’ Kaká
Gol 53’, Gol 62’ Gilardino
Gol 75’ Gourcuff
Gol 79’ Seedorf

Cagliari
4 novembre 2007, ore 15:00 UTC+1
11ª giornata
Cagliari  0 – 3
referto
  SampdoriaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
MarcatoriGol 33’ Volpi
Gol 39’ Caracciolo
Gol 45’ Maggio

Genova
10 novembre 2007, ore 18:00 UTC+1
12ª giornata
Sampdoria  3 – 0
referto
  EmpoliStadio Luigi Ferraris (19.326 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma 1)
Giacomazzi Gol 5’ (aut.)
Montella Gol 40’
Sammarco Gol 89’
Marcatori

Livorno
25 novembre 2007, ore 15:00 UTC+1
13ª giornata
Livorno  3 – 1
referto
  SampdoriaStadio Armando Picchi (7.066 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Knežević Gol 8’
Tavano Gol 10’, Gol 88’
MarcatoriGol 80’ Bellucci

Genova
1º dicembre 2007, ore 18:00 UTC+1
14ª giornata
Sampdoria  3 – 0
referto
  RegginaStadio Luigi Ferraris (19.058 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Bellucci Gol 5’, Gol 76’
Sammarco Gol 55’
Marcatori

Udine
9 dicembre 2007, ore 15:00 UTC+1
15ª giornata
Udinese  3 – 2
referto
  SampdoriaStadio Friuli (13.406 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Di Natale Gol 23’
Quagliarella Gol 70’, Gol 87’
MarcatoriGol 34’ (rig.) Bellucci
Gol 40’ Maggio

Genova
16 dicembre 2007, ore 15:00 UTC+1
16ª giornata
Sampdoria  2 – 2
referto
  FiorentinaStadio Luigi Ferraris (20.420 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano Veneto)
Gastaldello Gol 19’
Cassano Gol 69’
MarcatoriGol 38’ Mutu
Gol 57’ Donadel

Roma
22 dicembre 2007, ore 20:30 UTC+1
17ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (Roma) (30.000 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Totti Gol 18’ (rig.), Gol 90’Marcatori

Genova
13 gennaio 2008, ore 15:00 UTC+1
18ª giornata
Sampdoria  3 – 0
referto
  PalermoStadio Luigi Ferraris (19.574 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Bellucci Gol 20’
Sammarco Gol 45’
Cassano Gol 77’
Marcatori

Torino
20 gennaio 2008, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
Juventus  0 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (Torino) (22.379 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Girone di ritorno

Genova
26 gennaio 2008, ore 18:00 UTC+1
20ª giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  SienaStadio Luigi Ferraris (19.561 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Cassano Gol 44’Marcatori

Roma
3 febbraio 2008, ore 15:00 UTC+1
21ª giornata
Lazio  2 – 1
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (Roma) (18.683 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Mauri Gol 37’
Rocchi Gol 77’
MarcatoriGol 45+1’ Cassano

Genova
10 febbraio 2008, ore 15:00 UTC+1
22ª giornata
Sampdoria  2 – 0
referto
  NapoliStadio Luigi Ferraris (19.592 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
G. Delvecchio Gol 76’
D. Franceschini Gol 82’
Marcatori

Genova
17 febbraio 2008, ore 15:00 UTC+1
23ª giornata
Genoa  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio Luigi Ferraris (31.618 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 87’ Maggio

Genova
24 febbraio 2008, ore 15:00 UTC+1
24ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  InterStadio Luigi Ferraris (26.306 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Cassano Gol 65’MarcatoriGol 76’ Crespo

Bergamo
27 febbraio 2008, ore 20:30 UTC+1
25ª giornata
Atalanta  4 – 1
referto
  SampdoriaStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.444 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma 1)
Doni Gol 13’, Gol 31’
Floccari Gol 36’
Capelli Gol 53’
MarcatoriGol 3’ Volpi

Genova
2 marzo 2008, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
Sampdoria  2 – 2
referto
  TorinoStadio Luigi Ferraris (19.032 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)
Sala Gol 45’
Cassano Gol 52’
MarcatoriGol 17’ Comotto
Gol 51’ (rig.) Di Michele

Parma
9 marzo 2008, ore 15:00 UTC+1
27ª giornata
Parma  1 – 2
referto
  SampdoriaStadio Ennio Tardini (16.763 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)
Budan Gol 67’MarcatoriGol 12’ Maggio
Gol 57’ Bonazzoli

Genova
16 marzo 2008, ore 15:00 UTC+1
28ª giornata
Sampdoria  3 – 1
referto
  CataniaStadio Luigi Ferraris (19.409 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Palombo Gol 68’
Accardi Gol 76’
Bellucci Gol 86’
MarcatoriGol 74’ Stovini

Milano
19 marzo 2008, ore 20:30 UTC+1
29ª giornata
Milan  1 – 2
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (52.477 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Paloschi Gol 71’MarcatoriGol 12’ Maggio
Gol 25’ G. Delvecchio

Genova
22 marzo 2008, ore 15:00 UTC+1
30ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  CagliariStadio Luigi Ferraris (19.877 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
D. Franceschini Gol 90+1’MarcatoriGol 42’ Foggia

Empoli
30 marzo 2008, ore 15:00 UTC+1
31ª giornata
Empoli  0 – 2
referto
  SampdoriaStadio Carlo Castellani (7.066 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 7’ Sammarco
Gol 16’ (aut.) Marzoratti

Genova
6 aprile 2008, ore 15:00 UTC+1
32ª giornata
Sampdoria  2 – 0
referto
  LivornoStadio Luigi Ferraris (21.462 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Maggio Gol 67’
Bonazzoli Gol 85’
Marcatori

Reggio Calabria
13 aprile 2008, ore 15:00 UTC+1
33ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Oreste Granillo (11.082 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano Veneto)
Brienza Gol 35’Marcatori

Genova
20 aprile 2008, ore 15:00 UTC+1
34ª giornata
Sampdoria  3 – 0
referto
  UdineseStadio Ferraris (25.181 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Cassano Gol 24’
Bellucci Gol 44’, Gol 55’ (rig.)
Marcatori

Firenze
27 aprile 2008, ore 15:00 UTC+1
35ª giornata
Fiorentina  2 – 2
referto
  SampdoriaStadio Artemio Franchi (36.627 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
C. Vieri Gol 78’
Mutu Gol 84’ (rig.)
MarcatoriGol 63’ Maggio
Gol 90+3’ Gastaldello

Genova
4 maggio 2008, ore 15:00 UTC+1
36ª giornata
Sampdoria  0 – 3
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (24.311 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
MarcatoriGol 75’ Panucci
Gol 79’ Pizarro
Gol 85’ Cicinho

Palermo
11 maggio 2008, ore 15:00 UTC+1
37ª giornata
Palermo  0 – 2
referto
  SampdoriaStadio Renzo Barbera (23.929 spett.)
Arbitro:  C. Russo (Nola)
MarcatoriGol 61’ Cassano
Gol 75’ Maggio

Genova
17 maggio 2008, ore 15:00 UTC+1
38ª giornata
Sampdoria  3 – 3
referto
  JuventusStadio Luigi Ferraris (26.953 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)
Cassano Gol 22’
Maggio Gol 40’
Montella Gol 79’
MarcatoriGol 7’, Gol 64’ (rig.) Del Piero
Gol 16’ (rig.) Trezeguet

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2007-2008.

ottavi

Cagliari
12 dicembre 2007, ore 20:30 UTC+1
Andata
Cagliari  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Sant'Elia (2.000 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma 1)
Matri Gol 73’Marcatori

Genova
16 gennaio 2008, ore 20:30 UTC+1
Ritorno
Sampdoria  4 – 0
referto
  CagliariStadio Luigi Ferraris (10.000 spett.)
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
Bonazzoli Gol 4’, Gol 89’
Sala Gol 48’
Palombo Gol 75’
Marcatori

Quarti

Genova
23 gennaio 2008, ore 18:30 UTC+1
Andata
Sampdoria  1 – 1
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (15.000 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Ziegler Gol 62’MarcatoriGol 69’ Vucinic

Roma
29 gennaio 2008, ore 21:00 UTC+1
Ritorno
Roma  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (Roma) (25.000 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
A. Mancini Gol 61’Marcatori

Coppa Intertoto

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Intertoto 2007.
Burgas
21 luglio 2007, ore 18:00 UTC+1
3º turno, andata
Černo More Varna  0 – 1
referto
  SampdoriaLazur Stadium (5.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Sandmoen
MarcatoriGol 45+3’ Lucchini

Genova
28 luglio 2007, ore 20:45 UTC+1
3º turno, ritorno
Sampdoria  1 – 0
referto
  Černo More VarnaStadio Luigi Ferraris (22.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kuipers
Maggio Gol 90+2’Marcatori

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2007-2008.

Preliminari

Spalato
16 agosto 2007, ore 20:45 UTC+1
Secondo turno - Andata
Hajduk Spalato  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio di Poljud (35.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Paixão
MarcatoriGol 44’ Campagnaro

Genova
30 agosto 2007, ore 20:45 UTC+1
Secondo turno - Ritorno
Sampdoria  1 – 1
referto
  Hajduk SpalatoStadio Luigi Ferraris (21.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Královec
Montella Gol 34’ (rig.)MarcatoriGol 82’ Hrgović

Primo turno

Genova
20 settembre 2007, ore 20:45 UTC+1
Andata
Sampdoria  2 – 2
referto
  AalborgStadio Luigi Ferraris (15.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Einwaller
Delvecchio Gol 18’
Bellucci Gol 61’
MarcatoriGol 19’ Prica
Gol 55’ Johansson

Aalborg
4 ottobre 2007, ore 19:00 UTC+1
Ritorno
Aalborg  0 – 0
referto
  SampdoriaAalborg Stadion (10.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Verbist

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 60 19 10 7 2 35 18 19 7 2 10 21 28 38 17 9 12 56 46 +10
Coppa Italia - 2 1 1 0 5 1 2 0 0 2 0 2 4 1 1 2 5 3 +2
Coppa Intertoto - 1 1 0 0 1 0 1 1 0 0 1 0 2 2 0 0 2 0 +2
Coppa UEFA - 2 0 2 0 3 3 2 1 1 0 1 0 4 1 3 0 4 3 +1
Totale - 24 12 10 2 44 22 24 9 3 12 23 30 48 21 13 14 67 52 +15

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C
Risultato V N P N P V P V P P V V P V P N P V N V P V V N P N V V V N V V P V N P V N
Posizione 6 7 10 10 14 10 12 9 12 13 12 8 10 7 10 10 10 9 8 7 8 7 7 7 7 7 7 6 6 7 7 6 6 6 6 7 6 6

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Classifica marcatori stagionali

Si intende la somma dei gol di campionato, Coppa Intertoto, Coppa UEFA e Coppa Italia. Tra parentesi sono indicati i gol su rigore.

Gol Marcatore Ruolo
13 (4) Bellucci A
10 Cassano A
10 Maggio C
5 Sammarco C
5 (1) Montella A
4 Bonazzoli A
3 Delvecchio C
2 Franceschini C
2 Palombo C
2 Gastaldello D
2 Sala D
2 Volpi C
1 Accardi D
1 Caracciolo A
1 Palombo C
1 Lucchini D
1 Ziegler C
1 Campagnaro D

Note

  1. ^ Antonino Morici, "Colantuono è del Palermo" E Mazzarri della Sampdoria, su gazzetta.it, 31 maggio 2007.
  2. ^ Cassano-Sampdoria: è fatta, su gazzetta.it, 13 agosto 2007.
  3. ^ serie A. 34ª giornata, in La Gazzetta dello Sport, 21 aprile 2008.
  4. ^ La Samp festeggia l'Europa Il Palermo le dice addio, su repubblica.it, 11 maggio 2008.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio