FIFA Futsal World Championship 1996

FIFA Futsal World Championship 1996
Copa Mundial de fútbol sala de la FIFA 1996
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione FIFA Futsal World Cup
Sport Calcio a 5
Edizione
Date 24 novembre - 8 dicembre 1996
Luogo Bandiera della Spagna Spagna
(4 città)
Partecipanti 16
Impianto/i 4 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera del Brasile Brasile
(3° titolo)
Secondo Bandiera della Spagna Spagna
Terzo Bandiera della Russia Russia
Quarto Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Brasile Manoel Tobias
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Manoel Tobias (14 gol)
Incontri disputati 40
Gol segnati 290 (7,25 per incontro)
Pubblico 116 400
(2 910 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Il terzo FIFA Futsal World Championship, disputato nel 1996 in Spagna, è la terza edizione di un torneo per squadre nazionali di calcio a 5 organizzato dalla FIFA, organismo che amministra tale sport in ambito mondiale.

Ai nastri di partenza della manifestazione si presentano sedici formazioni divise in quattro gironi da quattro squadre, le partite vengono disputate con la seguente modalità: i quattro gironi di qualificazione negli impianti sportivi di Murcia e Segovia, i gironi della seconda fase a Castellón de la Plana, mentre semifinali e finale a Barcellona, per un totale di quaranta gare.

Il torneo è segnato dalla nuova affermazione di un Brasile giunto al suo terzo alloro consecutivo, in finale la squadra verdeoro, davanti a 15.500 spettatori in netta maggioranza spagnoli, liquida i padroni di casa della Spagna per 6-4 dopo aver chiuso il primo tempo sul 3-1. Il Brasile è la stella sudamericana in uno sport dove le formazioni europee in massa arrivano alle fasi conclusive della manifestazione: dopo i verdeoro si piazzano rispettivamente Spagna, Russia, Ucraina ed Italia, mentre le altre due squadre europee presenti alla manifestazione giungono ai due gironi di qualificazione tra le otto migliori squadre del mondo.

Selezioni partecipanti

Squadra Confederazione Partecipante in quanto Partecipazioni precedenti al torneo Ultima presenza
Bandiera dell'Argentina Argentina CONMEBOL 3ª classificata della Taça América 1996 2 (1989, 1992) 1992
Bandiera dell'Australia Australia OFC Vincitrice del girone unico del torneo di qualificazione 2 (1989, 1992) 1992
Bandiera del Belgio Belgio UEFA 3ª classificata del torneo di qualificazione 2 (1989, 1992) 1992
Bandiera del Brasile Brasile CONMEBOL Vincitrice della Taça América 1996 2 (1989, 1992) 1992
Bandiera della Cina Cina AFC 1ª classificata nel girone A del torneo di qualificazione 1 (1992) 1992
Bandiera di Cuba Cuba CONCACAF 2ª classificata nel CONCACAF Futsal Championship 1996 - Esordiente
Bandiera dell'Egitto Egitto CAF 1ª classificata nel girone unico del torneo di qualificazione - Esordiente
Bandiera dell'Iran Iran AFC 1ª classificata nel girone B del torneo di qualificazione 1 (1992) 1992
Bandiera dell'Italia Italia UEFA 4ª classificata nel torneo di qualificazione 2 (1989, 1992) 1992
Bandiera della Malaysia Malaysia AFC 1ª classificata nel girone C del torneo di qualificazione - Esordiente
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi UEFA 5ª classificata nel torneo di qualificazione 2 (1989, 1992) 1992
Bandiera della Russia Russia UEFA 2ª classificata del torneo di qualificazione 1 (1992) 1992
Bandiera della Spagna Spagna UEFA Vincitrice del torneo di qualificazione 2 (1989, 1992) 1992
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti CONCACAF Vincitrice del CONCACAF Futsal Championship 1996 2 (1989, 1992) 1992
Bandiera dell'Ucraina Ucraina UEFA 6ª classificata nel torneo di qualificazione - Esordiente
Bandiera dell'Uruguay Uruguay CONMEBOL 2ª classificata della Taça América 1996 - Esordiente

Stadi

FIFA Futsal World Championship 1996 (Spagna)
Murcia Segovia
Palacio de Deportes de Murcia Pabellon Pedro Delgado Robledo
Capienza: 7.500 Capienza: 2.050
Castellón de la Plana Barcellona
Pabellon de Castellon Palau Sant Jordi
Capienza: 4.357 Capienza: 15.000

Prima fase

Girone A

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Spagna Spagna 9 3 3 0 0 18 3 +15
2. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 6 3 2 0 1 22 9 +13
3. Bandiera dell'Egitto Egitto 3 3 1 0 2 13 19 -6
2. Bandiera dell'Australia Australia 0 3 0 0 3 4 26 -22

Risultati

Murcia
24 novembre 1996, ore 18:00
Spagna Bandiera della Spagna7 – 2
(4-0)
referto
Bandiera dell'Egitto EgittoPalacio de Deportes
Arbitri: Bandiera del Paraguay Jorge Caballero Vega
Bandiera dell'Iran Seyed Sadreddin Mousavi
Crono: Bandiera degli Stati Uniti Terry Mashino
Lorente Gol 5’, Gol 7’, Gol 16’
Linares Gol 16’ (rig.)
Torres Gol 22’
Herrero Gol 25’, Gol 38’
MarcatoriGol 24’ Abdelatif
Gol 38’ Ibrahim

Murcia
24 novembre 1996, ore 20:00
Australia Bandiera dell'Australia2 – 11
(0-3)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaPalacio de Deportes
Arbitri: Bandiera dell'Uruguay Adrián Climent Rotondaro
Bandiera del Belgio Perry Gautier
Crono: Bandiera del Senegal Demba Sall
Amendolia Gol 26’
Momircevski Gol 28’
MarcatoriGol 1’ Moskvyčov
Gol 6’, Gol 26’, Gol 30’ Moskaljuk
Gol 13’ (rig.) Mel'nikov
Gol 27’, Gol 39’, Gol 39’ S. Usakovs'kyj
Gol 35’ Kosenko
Gol 38’ J. Usakovs'kyj
Gol 38’ Bezuhlyj

Murcia
26 novembre 1996, ore 18:00
Egitto Bandiera dell'Egitto8 – 2
(2-1)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaPalacio de Deportes
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Terry Mashino
Bandiera della Malaysia Nik Ahmad Haji Yaakub
Crono: Bandiera del Belgio Perry Gautier
Ibrahim Gol 9’, Gol 28’, Gol 30’
Ismail Gol 20’, Gol 27’, Gol 35’
Hassan Gol 33’
Abdelatif Gol 39’
MarcatoriGol 17’ Roberts
Gol 33’ Calvert

Murcia
26 novembre 1996, ore 20:00
Ucraina Bandiera dell'Ucraina1 – 4
(0-4)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaPalacio de Deportes
Arbitri: Bandiera del Brasile José Carlos das Dores
Bandiera della Rep. Ceca Antonín Herzog
Crono: Bandiera della Malaysia Nik Ahmad Haji Yaakub
Kosenko Gol 39’MarcatoriGol 13’, Gol 16’ Herrero
Gol 14’, Gol 17’ Torres

Murcia
28 novembre 1996, ore 12:00
Egitto Bandiera dell'Egitto3 – 10
(1-5)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaPalacio de Deportes
Arbitri: Bandiera dell'Iran Seyed Sadreddin Mousavi
Bandiera del Paraguay Jorge Caballero Vega
Crono: Bandiera della Rep. Ceca Antonín Herzog
? Gol 11’ (aut.)
Ibrahim Gol 20’, Gol 39’
Ismail Gol 35’
MarcatoriGol 1’, Gol 6’, Gol 17’ (t.l.), Gol 29’ Moskaljuk
Gol 4’ S. Usakovs'kyj
Gol 31’ J. Usakovs'kyj
Gol 32’ Brun'ko
Gol 37’ Moskvyčov
Gol 38’ Obichod

Murcia
28 novembre 1996, ore 20:00
Spagna Bandiera della Spagna7 – 0
(2-0)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaPalacio de Deportes
Arbitri: Bandiera dell'Uruguay Adrián Climent Rotondaro
Bandiera del Brasile José Carlos das Dores
Crono: Bandiera del Paraguay Jorge Caballero Vega
J. Sánchez Gol 15’
Herrero Gol 17’
Ferreira Gol 26’
Pato Gol 27’, Gol 38’
Vicentín Gol 37’, Gol 40’
Marcatori

Girone B

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 7 3 2 1 0 13 6 +7
2. Bandiera della Russia Russia 5 3 1 2 0 15 5 +10
3. Bandiera dell'Argentina Argentina 4 3 1 1 1 7 9 -2
4. Bandiera della Cina Cina 0 3 0 0 3 3 18 -15

Risultati

Murcia
25 novembre 1996, ore 18:00
Cina Bandiera della Cina1 – 2
(0-0)
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaPalacio de Deportes
Arbitri: Bandiera del Belgio Perry Gautier
Bandiera del Senegal Demba Sall
Crono: Bandiera dell'Iran Seyed Sadreddin Mousavi
Mao Gol 34’MarcatoriGol 32’ Scheave
Gol 40’ Petillo

Murcia
25 novembre 1996, ore 20:00
Russia Bandiera della Russia2 – 2
(1-0)
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiPalacio de Deportes
Arbitri: Bandiera della Malaysia Nik Ahmad Haji Yaakub
Bandiera del Brasile José Carlos das Dores
Crono: Bandiera della Rep. Ceca Antonín Herzog
Alekberov Gol 20’
Erëmenko Gol 38’
MarcatoriGol 26’ Grünholz
Gol 29’ Ludwig

Murcia
27 novembre 1996, ore 18:00
Argentina Bandiera dell'Argentina2 – 2
(2-2)
referto
Bandiera della Russia RussiaPalacio de Deportes
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Antonín Herzog
Bandiera del Brasile José Carlos das Dores
Crono: Bandiera del Belgio Perry Gautier
C. Sánchez Gol 14’
Pacheco Gol 17’
MarcatoriGol 11’ Verižnikov
Gol 13’ Kiselëv

Murcia
25 novembre 1996, ore 20:00
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi5 – 1
(3-0)
referto
Bandiera della Cina CinaPalacio de Deportes
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Terry Mashino
Bandiera del Paraguay Jorge Caballero Vega
Crono: Bandiera della Malaysia Nik Ahmad Haji Yaakub
de Bever Gol 6’, Gol 25’
Lettinck Gol 9’, Gol 22’
Langenhuijsen Gol 16’
MarcatoriGol 30’ (rig.) Shen

Murcia
28 novembre 1996, ore 12:00
Russia Bandiera della Russia11 – 1
(4-1)
referto
Bandiera della Cina CinaPalacio de Deportes
Arbitri: Bandiera del Senegal Demba Sall
Bandiera del Belgio Perry Gautier
Crono: Bandiera dell'Uruguay Adrián Climent Rotondaro
Kiselëv Gol 5’
Erëmenko Gol 11’, Gol 18’, Gol 26’
Belyi Gol 12’
Uskov Gol 22’
Gorin Gol 28’
Verižnikov Gol 29’, Gol 31’, Gol 40’
Alekberov Gol 36’
MarcatoriGol 8’ Shen

Murcia
28 novembre 1996, ore 18:00
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi6 – 3
(4-1)
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaPalacio de Deportes
Arbitri: Bandiera della Malaysia Nik Ahmad Haji Yaakub
Bandiera della Rep. Ceca Antonín Herzog
Crono: Bandiera degli Stati Uniti Terry Mashino
Lettinck Gol 8’, Gol 36’
de Bever Gol 12’
Langenhuijsen Gol 15’
Grünholz Gol 16’, Gol 36’ (t.l.)
MarcatoriGol 8’ Castañares
Gol 37’ Parilla
Gol 39’ C. Sánchez

Girone C

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Italia Italia 7 3 2 1 0 16 5 +11
2. Bandiera dell'Uruguay Uruguay 7 3 2 1 0 7 3 +4
3. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3 3 1 0 2 12 7 +5
4. Bandiera della Malaysia Malaysia 0 3 0 0 3 4 24 -20

Risultati

Segovia
24 novembre 1996, ore 18:00
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti0 – 1
(0-1)
referto
Bandiera dell'Uruguay UruguayPabellón Pedro Delgado
Arbitri: Bandiera della Spagna Pedro Galán Nieto
Bandiera del Cile Pedro Osvaldo Sepúlveda Malig
Crono: Bandiera della Cina Li Zhizhong
MarcatoriGol 17’ Piñeiro

Segovia
24 novembre 1996, ore 20:00
Malaysia Bandiera della Malaysia1 – 10
(1-4)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaPabellón Pedro Delgado
Arbitri: Bandiera della Costa Rica Olger Linares Campos
Bandiera dell'Australia Adrian Tamplin
Crono: Bandiera dell'Ungheria Béla Mező
Adnan Gol 4’MarcatoriGol 10’, Gol 29’ Bearzi
Gol 13’, Gol 15’, Gol 23’ Caleca
Gol 14’, Gol 33’ Famà
Gol 26’ Riscino
Gol 27’ Zaffiro
Gol 30’ Roma

Segovia
26 novembre 1996, ore 18:00
Italia Bandiera dell'Italia4 – 2
(3-2)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiPabellón Pedro Delgado
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Juan Carlos Sciancalepore
Bandiera dell'Ungheria Béla Mező
Crono: Bandiera della Costa Rica Olger Linares Campos
Riscino Gol 2’
Quattrini Gol 12’
Caleca Gol 17’
Matranga Gol 39’
MarcatoriGol 15’ McIntosh
Gol 20’ (t.l.) Brose

Segovia
26 novembre 1996, ore 20:00
Uruguay Bandiera dell'Uruguay4 – 1
(3-1)
referto
Bandiera della Malaysia MalaysiaPabellón Pedro Delgado
Arbitri: Bandiera dei Paesi Bassi Martinus van den Bekerom
Bandiera della Spagna Pedro Galán Nieto
Crono: Bandiera dell'Australia Adrian Tamplin
Imperio Gol 7’
Guerra Gol 10’, Gol 28’
Piñeiro Gol 15’
MarcatoriGol 7’ Adnan

Segovia
28 novembre 1996, ore 10:00
Uruguay Bandiera dell'Uruguay2 – 2
(1-0)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaPabellón Pedro Delgado
Arbitri: Bandiera della Cina Li Zhizhong
Bandiera dell'Australia Adrian Tamplin
Crono: Bandiera dell'Ungheria Béla Mező
Piñeiro Gol 26’Marcatori? Gol 2’ (aut.)
Gol 27’, Gol 30’ Bearzi

Segovia
28 novembre 1996, ore 12:00
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti10 – 2
(5-1)
referto
Bandiera della Malaysia MalaysiaPabellón Pedro Delgado
Arbitri: Bandiera del Cile Pedro Osvaldo Sepúlveda Malig
Bandiera della Spagna Pedro Galán Nieto
Crono: Bandiera dell'Argentina Juan Carlos Sciancalepore
Hunjak Gol 1’, Gol 18’
Parry Gol 10’
Moser Gol 14’, Gol 27’, Gol 31’
Brose Gol 32’, Gol 40’
McIntosh Gol 37’
Marcatori? Gol 2’ (aut.)
Gol 4’ Seng Kong
Gol 37’ (t.l.) Rosdee

Girone D

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Brasile Brasile 9 3 3 0 0 31 5 +26
2. Bandiera del Belgio Belgio 6 3 2 0 1 13 10 +3
3. Bandiera dell'Iran Iran 3 3 1 0 2 12 14 -2
4. Bandiera di Cuba Cuba 0 3 0 0 3 4 31 -27

Risultati

Segovia
25 novembre 1996, ore 18:00
Iran Bandiera dell'Iran7 – 1
(3-0)
referto
Bandiera di Cuba CubaPabellón Pedro Delgado
Arbitri: Bandiera dell'Ungheria Béla Mező
Bandiera della Costa Rica Olger Linares Campos
Crono: Bandiera dei Paesi Bassi Martinus van den Bekerom
Hidari Gol 8’, Gol 9’, Gol 13’, Gol 31’ (t.l.), Gol 35’
Varmazyar Gol 22’
Hosseini Gol 30’
MarcatoriGol 37’ Mosquera

Segovia
25 novembre 1996, ore 20:00
Brasile Bandiera del Brasile5 – 2
(3-1)
referto
Bandiera del Belgio BelgioPabellón Pedro Delgado
Arbitri: Bandiera della Cina Li Zhizhong
Bandiera dell'Argentina Juan Carlos Sciancalepore
Crono: Bandiera del Cile Pedro Osvaldo Sepúlveda Malig
Fininho Gol 8’, Gol 23’
Manoel Tobias Gol 12’, Gol 13’
Clóvis Gol 37’
MarcatoriGol 6’, Gol 40’ Beyers

Segovia
27 novembre 1996, ore 18:00
Belgio Bandiera del Belgio5 – 2
(0-0)
referto
Bandiera dell'Iran IranPabellón Pedro Delgado
Arbitri: Bandiera dell'Australia Adrian Tamplin
Bandiera dell'Argentina Juan Carlos Sciancalepore
Crono: Bandiera della Costa Rica Olger Linares Campos
Hechtermans Gol 34’ (rig.), Gol 38’
Y. El-Guir Gol 34’
Claesen Gol 36’, Gol 39’
MarcatoriGol 21’ Hidari
Gol 33’ Hosseini

Segovia
27 novembre 1996, ore 20:00
Cuba Bandiera di Cuba0 – 18
(0-7)
referto
Bandiera del Brasile BrasilePabellón Pedro Delgado
Arbitri: Bandiera dell'Ungheria Béla Mező
Bandiera della Cina Li Zhizhong
Crono: Bandiera dei Paesi Bassi Martinus van den Bekerom
MarcatoriGol 1’, Gol 9’, Gol 21’, Gol 25’ Fininho
Gol 5’, Gol 6’, Gol 11’, Gol 12’, Gol 40’ Manoel Tobias
Gol 17’ Djacir
Gol 22’ Waguinho
Gol 24’, Gol 24’ Chôco
Gol 28’, Gol 29’ Clóvis
Gol 33’, Gol 40’, Gol 40’ Sandrinho

Segovia
28 novembre 1996, ore 18:00
Brasile Bandiera del Brasile8 – 3
(2-1)
referto
Bandiera dell'Iran IranPabellón Pedro Delgado
Arbitri: Bandiera dei Paesi Bassi Martinus van den Bekerom
Bandiera dell'Ungheria Béla Mező
Crono: Bandiera della Cina Li Zhizhong
Manoel Tobias Gol 2’, Gol 7’
Sandrinho Gol 27’, Gol 29’, Gol 32’
Fininho Gol 28’
Djacir Gol 34’
Iacovino Gol 39’
MarcatoriGol 20’, Gol 39’ Hidari
Gol 40’ (rig.) Varmazyar

Segovia
28 novembre 1996, ore 20:00
Belgio Bandiera del Belgio6 – 3
(2-2)
referto
Bandiera di Cuba CubaPabellón Pedro Delgado
Arbitri: Bandiera della Costa Rica Olger Linares Campos
Bandiera dell'Argentina Juan Carlos Sciancalepore
Crono: Bandiera della Spagna Pedro Galán Nieto
Hechtermans Gol 6’
A. El-Guir Gol 14’
Vergauwen Gol 26’, Gol 35’
Janssen Gol 32’
Y. El-Guir Gol 40’
MarcatoriGol 8’ Kindelán
Gol 19’, Gol 30’ Portal

Seconda fase

Girone E

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Spagna Spagna 9 3 3 0 0 8 2 +6
2. Bandiera della Russia Russia 6 3 2 0 1 9 4 +5
3. Bandiera dell'Italia Italia 3 3 1 0 2 5 8 -3
4. Bandiera del Belgio Belgio 0 3 0 0 3 4 12 -8

Risultati

Castellón de la Plana
1º dicembre 1996, ore 10:00
Italia Bandiera dell'Italia4 – 1
(1-1)
referto
Bandiera del Belgio BelgioPabellón Ciutat de Castelló
Arbitri: Bandiera del Brasile José Carlos das Dores
Bandiera dell'Ungheria Béla Mező
Crono: Bandiera degli Stati Uniti Terry Mashino
Bearzi Gol 4’, Gol 30’
Roma Gol 25’
Famà Gol 30’
MarcatoriGol 5’ Michiels

Castellón de la Plana
1º dicembre 1996, ore 12:00
Spagna Bandiera della Spagna2 – 0
(1-0)
referto
Bandiera della Russia RussiaPabellón Ciutat de Castelló
Arbitri: Bandiera della Cina Li Zhizhong
Bandiera della Rep. Ceca Antonín Herzog
Crono: Bandiera del Paraguay Jorge Caballero Vega
Lorente Gol 1’
Pato Gol 27’
Marcatori

Castellón de la Plana
2 dicembre 1996, ore 18:00
Russia Bandiera della Russia3 – 0
(1-0)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaPabellón Ciutat de Castelló
Arbitri: Bandiera dei Paesi Bassi Martinus van den Bekerom
Bandiera dell'Iran Seyed Sadreddin Mousavi
Crono: Bandiera del Brasile José Carlos das Dores
Erëmenko Gol 20’, Gol 39’
Jašin Gol 36’
Marcatori

Castellón de la Plana
2 dicembre 1996, ore 20:00
Belgio Bandiera del Belgio1 – 2
(1-0)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaPabellón Ciutat de Castelló
Arbitri: Bandiera dell'Uruguay Adrián Climent Rotondaro
Bandiera dell'Ungheria Béla Mező
Crono: Bandiera della Cina Li Zhizhong
Cocco Gol 5’MarcatoriGol 23’ Ferreira
Gol 35’ J. Sánchez

Castellón de la Plana
4 dicembre 1996, ore 18:00
Russia Bandiera della Russia6 – 2
(2-1)
referto
Bandiera del Belgio BelgioPabellón Ciutat de Castelló
Arbitri: Bandiera dell'Iran Seyed Sadreddin Mousavi
Bandiera dell'Uruguay Adrián Climent Rotondaro
Crono: Bandiera dell'Ungheria Béla Mező
Jašin Gol 9’
Verižnikov Gol 19’
Belyj Gol 28’
Erëmenko Gol 33’
Alekberov Gol 36’ (t.l.)
Kiselëv Gol 38’
MarcatoriGol 13’ Hechtermans
Gol 38’ Cocco

Castellón de la Plana
4 dicembre 1996, ore 20:00
Spagna Bandiera della Spagna4 – 1
(2-1)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaPabellón Ciutat de Castelló
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Antonín Herzog
Bandiera del Brasile José Carlos das Dores
Crono: Bandiera degli Stati Uniti Terry Mashino
Ferreira Gol 7’, Gol 33’
Vicentín Gol 11’
Herrero Gol 26’
MarcatoriGol 19’ Quattrini

Girone F

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Brasile Brasile 7 3 2 1 0 12 5 +7
2. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 5 3 1 2 0 11 9 +2
3. Bandiera dell'Uruguay Uruguay 3 3 1 0 2 10 14 -4
4. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1 3 0 1 2 9 14 -5

Risultati

Castellón de la Plana
30 novembre 1996, ore 18:00
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi4 – 4
(3-2)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaPabellón Ciutat de Castelló
Arbitri: Bandiera del Paraguay Jorge Caballero Vega
Bandiera del Cile Pedro Osvaldo Sepúlveda Malig
Crono: Bandiera della Costa Rica Olger Linares Campos
Hoekema Gol 8’, Gol 15’, Gol 27’
Langenhuijsen Gol 18’
MarcatoriGol 16’ J. Usakovs'kyj
Gol 17’ Kosenko
Gol 27’ Moskaljuk
Gol 32’ (rig.) Bezuhlyj

Castellón de la Plana
30 novembre 1996, ore 20:00
Brasile Bandiera del Brasile5 – 2
(3-1)
referto
Bandiera dell'Uruguay UruguayPabellón Ciutat de Castelló
Arbitri: Bandiera della Spagna Pedro Galán Nieto
Bandiera dell'Argentina Juan Carlos Sciancalepore
Crono: Bandiera dell'Iran Seyed Sadreddin Mousavi
Manoel Tobias Gol 6’
Chôco Gol 7’, Gol 13’
Sandrinho Gol 34’, Gol 37’
MarcatoriGol 6’ Guerra
Gol 30’ Piñeiro

Castellón de la Plana
1º dicembre 1996, ore 18:00
Uruguay Bandiera dell'Uruguay5 – 4
(0-1)
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiPabellón Ciutat de Castelló
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Terry Mashino
Bandiera della Malaysia Nik Ahmad Haji Yaakub
Crono: Bandiera del Cile Pedro Osvaldo Sepúlveda Malig
? Gol 12’ (aut.)
G. Rodríguez Gol 24’
Piñeiro Gol 31’
D'Alessandro Gol 33’ (rig.)
Varela Gol 37’
Núñez Gol 40’
MarcatoriGol 22’ Grünholz
Gol 34’, Gol 40’ Lettinck

Castellón de la Plana
1º dicembre 1996, ore 20:00
Ucraina Bandiera dell'Ucraina2 – 2
(1-1)
referto
Bandiera del Brasile BrasilePabellón Ciutat de Castelló
Arbitri: Bandiera dell'Australia Adrian Tamplin
Bandiera della Spagna Pedro Galán Nieto
Crono: Bandiera della Cina Li Zhizhong
Bezuhlyj Gol 11’
Moskaljuk Gol 23’
MarcatoriGol 14’ Manoel Tobias
Gol 24’ Iacovino

Castellón de la Plana
3 dicembre 1996, ore 18:00
Ucraina Bandiera dell'Ucraina5 – 3
(3-2)
referto
Bandiera dell'Uruguay UruguayPabellón Ciutat de Castelló
Arbitri: Bandiera della Malaysia Nik Ahmad Haji Yaakub
Bandiera dell'Iran Seyed Sadreddin Mousavi
Crono: Bandiera del Belgio Perry Gautier
Bezuhlyj Gol 4’, Gol 9’, Gol 36’
Mel'nikov Gol 20’
Moskaljuk Gol 34’
MarcatoriGol 14’ Núñez
Gol 14’ Lamanna
Gol 25’ G. Rodríguez

Castellón de la Plana
3 dicembre 1996, ore 20:00
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 5
(0-2)
referto
Bandiera del Brasile BrasilePabellón Ciutat de Castelló
Arbitri: Bandiera del Belgio Perry Gautier
Bandiera degli Stati Uniti Terry Mashino
Crono: Bandiera del Paraguay Jorge Caballero Vega
? Gol 39’ (aut.)
Grünholz Gol 39’ (t.l.)
MarcatoriGol 13’, Gol 17’ Chôco
Gol 29’ Manoel Tobias
Gol 39’ Djacir

Fase finale

Tabellone

Semifinali Finale
E1. Bandiera della Spagna Spagna 4
F2. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1 Bandiera del Brasile Brasile 6
F1. Bandiera del Brasile Brasile 6 Bandiera della Spagna Spagna 4
E2. Bandiera della Russia Russia 2
Finale 3º posto
Bandiera della Russia Russia 3
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2


Semifinali

Barcellona
6 dicembre 1996, ore 17:00
Brasile Bandiera del Brasile6 – 2
(2-0)
referto
Bandiera della Russia RussiaPalau Sant Jordi
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Antonín Herzog
Bandiera degli Stati Uniti Terry Mashino
Crono: Bandiera del Paraguay Jorge Caballero Vega
Chôco Gol 10’, Gol 14’, Gol 40’
Brancher Gol 26’, Gol 29’
Manoel Tobias Gol 39’
MarcatoriGol 35’ Erëmenko
Gol 36’ Belyi

Barcellona
6 dicembre 1996, ore 19:00
Spagna Bandiera della Spagna4 – 1
(2-0)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaPalau Sant Jordi
Arbitri: Bandiera dell'Uruguay Adrián Climent Rotondaro
Bandiera degli Stati Uniti Terry Mashino
Crono: Bandiera del Brasile José Carlos das Dores
Vicentín Gol 3’, Gol 6’, Gol 39’
Herrero Gol 22’
MarcatoriGol 22’ Mel'nikov

Finale 3º posto

Barcellona
8 dicembre 1996, ore 10:30
Russia Bandiera della Russia3 – 2
(1-1)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaPalau Sant Jordi
Arbitri: Bandiera della Spagna Pedro Galán Nieto
Bandiera dell'Ungheria Béla Mező
Crono: Bandiera del Paraguay Jorge Caballero Vega
Belyj Gol 4’, Gol 36’
Alekberov Gol 24’
MarcatoriGol 10’ J. Usakovs'kyj
Gol 35’ Vonjarcha

Finale

Barcellona
8 dicembre 1996, ore 13:00
Brasile Bandiera del Brasile6 – 4
(3-1)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaPalau Sant Jordi
Arbitri: Bandiera del Belgio Perry Gautier
Bandiera della Cina Li Zhizhong
Crono: Bandiera degli Stati Uniti Terry Mashino
Danilo Gol 8’, Gol 23’
Chôco Gol 16’
Brancher Gol 18’
? Gol 21’ (aut.)
Iacovino Gol 37’
Manoel Tobias Gol 39’
MarcatoriGol 16’ Pato
Gol 26’, Gol 39’ Vicentín

Statistiche

Classifica marcatori

14 reti
10 reti
8 reti
7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete

Premi

Collegamenti esterni

  • I Mondiali 1996 su FIFA.com, su fifa.com. URL consultato il 4 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2012).
  • Rapporto tecnico FIFA - Parte 1 (PDF), su resources.fifa.com. URL consultato il 25 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  • Rapporto tecnico FIFA - Parte 2 (PDF), su resources.fifa.com. URL consultato il 25 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio