Enrico De Carli

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sugli argomenti cestisti italiani e cestisti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo cestisti brasiliani
Enrico De Carli
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza188 cm
Pallacanestro
RuoloGuardia
Carriera
Squadre di club
  Pinheiros
1958-1959  Mazzini Bologna
1959-1960  Pall. Varese
1963-1965  Pall. Cantù
Nazionale
1954Bandiera del Brasile Brasile
1958-1959Bandiera dell'Italia Italia14 (67)
Palmarès
Bandiera del Brasile Brasile
 Mondiali
ArgentoBrasile 1954
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

José Henrique de Carli, meglio noto in Italia come Enrico De Carli e in Brasile come Zé Henrique[1] (San Paolo, 19 marzo 1933 – ...), è stato un cestista brasiliano naturalizzato italiano.

Carriera

Brasiliano di nascita, disputò il Mondiale 1954 con la casacca verde-oro del Brasile. È stato il secondo oriundo della storia a giocare nella Nazionale italiana, dopo Mike Pelliccia. Esordì infatti il 14 settembre 1958 nella sfida persa 60-74 contro l'Ungheria, e successivamente disputò gli Europei 1959. In carriera ha collezionato 14 presenze in maglia azzurra, con 67 punti realizzati.

Note

  1. ^ Zé Henrique; astro de basquete e piano Diario Carioca, 24 settembre 1957, pag. 9

Bibliografia

  • Aldo Giordani (a cura di), Almanacco Illustrato del basket '87, Modena, Edizioni Panini, 1987, p. 308.

Collegamenti esterni

  • (EN) Enrico De Carli / Enrico De Carli (altra versione), su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (PT) Profilo su cbb.com.br, su cbb.com.br (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2014).
  • Scheda su fip.it
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro