Antonio Díaz-Miguel

Abbozzo cestisti spagnoli
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro spagnoli e cestisti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Díaz-Miguel
Antonio Díaz-Miguel nel 1997
Nazionalità Bandiera della Spagna Spagna
Altezza 186 cm
Pallacanestro
Ruolo Ala
Allenatore
Termine carriera 1963 - giocatore
1997 - allenatore
Hall of fame Naismith Hall of Fame (1997)
FIBA Hall of Fame (2007)
Carriera
Giovanili
1950-1952  Estudiantes
Squadre di club
1953-1958  Estudiantes
1958-1961  Real Madrid
1961-1963Club Águilas Bilbao
Nazionale
1952-1959Bandiera della Spagna Spagna27
Carriera da allenatore
1963-1966Club Águilas Bilbao
1965-1992Bandiera della Spagna Spagna
1993  Pall. Cantù5-11
1996-1997  Pool Getafe
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoLos Angeles 1984
 Europei
ArgentoSpagna 1973
ArgentoFrancia 1983
BronzoItalia 1991
 Giochi del Mediterraneo
OroBarcellona 1955
ArgentoBeirut 1959
ArgentoLaodicea 1987
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Díaz-Miguel Sanz (Alcázar de San Juan, 6 luglio 1933Madrid, 21 febbraio 2000[1]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro spagnolo, membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1997 in qualità di allenatore.

Palmarès

Giocatore

Real Madrid: 1959-60, 1960-61
  • Copa del Rey: 2
Real Madrid: 1960, 1961

Note

  1. ^ È morto Diaz Miguel, simbolo della Spagna La Gazzetta dello Sport, 23 febbraio 2000

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Díaz-Miguel

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro