Werner Bergengruen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Werner Bergengruen

Werner Bergengruen (Riga, 16 settembre 1892 – Baden-Baden, 4 settembre 1964) è stato uno scrittore tedesco nativo della Livonia, regione sul Baltico, esponente di un certo livello della Letteratura tedesca del Primo Novecento. È autore di novelle e romanzi d'impianto spiccatamente novellistico spesso incentrate sul tema del peccato e della debolezza umana.

Opere

  • Die Feuerprobe ("La prova del fuoco") - novella del 1933
  • Die drei Falken ("I tre falconi") - novella del 1937
  • Der grosstyran und das Gericht ("Il grande tiranno") - romanzo del 1935
  • Am himmel wie auf Erden ("Così in cielo così in terra") - romanzo del 1940
  • Der letze Rittmeister ("L'ultimo capitano") - raccolta di novelle del 1952

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Werner Bergengruen
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Werner Bergengruen

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 44323722 · ISNI (EN) 0000 0000 8122 5201 · BAV 495/126505 · CERL cnp02033373 · LCCN (EN) n50007427 · GND (DE) 11850939X · BNE (ES) XX1034684 (data) · BNF (FR) cb12082039m (data) · J9U (ENHE) 987007258525905171 · NSK (HR) 000145611 · NDL (ENJA) 00433001 · CONOR.SI (SL) 74654819
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Cristianesimo
  Portale Letteratura
  Portale Nazismo