Viktorija Žemaitytė

Abbozzo atleti lituani
Questa voce sull'argomento atleti lituani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Viktorija Žemaitytė
NazionalitàBandiera della Lituania Lituania
Altezza185 cm
Peso71 kg
Atletica leggera
SpecialitàProve multiple
Record
Eptathlon 6.219 p. (2007)
Pentathlon 4.516 p. (2009)
Carriera
Nazionale
2001-2014Bandiera della Lituania Lituania
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Universiadi 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Viktorija Žemaitytė (Kaunas, 11 marzo 1985) è una multiplista lituana.

Ha rappresentato la propria nazionale ai Giochi olimpici di Pechino nel 2008. Ha, inoltre, vinto due medaglie nell'eptathlon in due edizioni delle Universiadi nel 2007 e 2011[1].

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2001 Mondiali allievi Bandiera dell'Ungheria Debrecen Eptathlon 10ª 4.950 p.
2003 Europei juniores Bandiera della Finlandia Tampere Eptathlon 5.539 p.
2004 Mondiali juniores Bandiera dell'Italia Grosseto Eptathlon   Argento 5.810 p. Miglior prestazione personale
2005 Europei under 23 Bandiera della Germania Erfurt Eptathlon 5.913 p.
Universiadi Bandiera della Turchia Smirne Eptathlon 5.745 p.
2006 Europei Bandiera della Svezia Göteborg Eptathlon 23ª 5.694 p.
2007 Universiadi Bandiera della Thailandia Bangkok Eptathlon   Oro 5.971 p.
Europei under 23 Bandiera dell'Ungheria Debrecen Eptathlon   Oro 6.219 p. Miglior prestazione personale
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Eptathlon NF
2009 Europei indoor Bandiera dell'Italia Torino Pentathlon 4.516 p. Miglior prestazione personale
2011 Universiadi Bandiera della Cina Shenzen Eptathlon   Argento 5.958 p.

Note

  1. ^ (LT) Viktorija Žemaitytė universiados septynkovės varžybose iškovojo sidabro medalį, su ve.lt, 20 agosto 2011. URL consultato il 10 luglio 2019.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 7842154260624724480005
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie