UEFA Futsal Championship 2018

UEFA Futsal Championship 2018
Campionato europeo di calcio a 5 2018
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione UEFA Futsal Championship
Sport Calcio a 5
Edizione 11ª
Organizzatore UEFA
Date 30 gennaio - 10 febbraio 2018
Luogo Bandiera della Slovenia Slovenia
Partecipanti 12 (45 alle qualificazioni)
Impianto/i Arena Stožice (Lubiana)
Risultati
Vincitore Bandiera del Portogallo Portogallo
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Spagna Spagna
Terzo Bandiera della Russia Russia
Quarto Bandiera del Kazakistan Kazakistan
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Portogallo Ricardinho
Miglior marcatore Bandiera del Portogallo Ricardinho (7)
Miglior portiere Bandiera della Russia Georgij Zamtaradze
Incontri disputati 20
Gol segnati 91 (4,55 per incontro)
Cronologia della competizione
2016
2022
Manuale
Voce principale: UEFA Futsal Championship.

Il campionato europeo di calcio a 5 2018 (ufficialmente UEFA Futsal Championship 2018) è stata l'11ª edizione del torneo e si è svolta in Slovenia.

Come l'ultima edizione, il torneo è stato disputato da 12 squadre divise in 4 gironi da 3 squadre: le prime due si sono qualificate ai quarti di finale, dove è iniziata la fase a eliminazione diretta.

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni all'UEFA Futsal Championship 2018.

Il sorteggio delle qualificazioni si è svolto a Nyon, in Svizzera, il 21 ottobre 2016 alle ore 14:30.[1]

Fase finale

Mappa della città ospitante

Scelta della sede

Oltre alla Slovenia, altre due nazioni avevano fatto la loro candidatura per il torneo del 2018: la Repubblica di Macedonia e la Romania. La decisione finale è stata presa il 20 marzo 2012.[2]

Impianti

L'impianto proposto durante la candidatura è l'Arena Stožice di Lubiana.

Impianto Arena Stožice
Foto
Città Lubiana
Capacità 12.500

Squadre qualificate

Squadra Così dalle qualificazioni Precedenti apparizioni al torneo
Bandiera della Slovenia Slovenia 00Nazione ospitante 2003, 2010, 2012, 2016
Bandiera dell'Italia Italia 00Vincitrice gruppo 1 1996, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007, 2010, 2012, 2014, 2016
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 00Vincitrice gruppo 2 2010, 2012, 2014, 2016
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 00Vincitrice gruppo 3 1996, 2001, 2003, 2005, 2007, 2010, 2012, 2014, 2016
Bandiera del Portogallo Portogallo 00Vincitrice gruppo 4 1999, 2003, 2005, 2007, 2010, 2012, 2014, 2016
Bandiera della Spagna Spagna 00Vincitrice gruppo 5 1996, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007, 2010, 2012, 2014, 2016
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 00Vincitrice gruppo 6 2016
Bandiera della Russia Russia 00Vincitrice gruppo 7 1996, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007, 2010, 2012, 2014, 2016
Bandiera della Francia Francia 00Vincitrice spareggio di qualificazione Prima partecipazione
Bandiera della Polonia Polonia 00Vincitrice spareggio di qualificazione 2001
Bandiera della Romania Romania 00Vincitrice spareggio di qualificazione 2007, 2012, 2014
Bandiera della Serbia Serbia 00Vincitrice spareggio di qualificazione 1999, 2007, 2010, 2012, 2016

Convocazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni per l'UEFA Futsal Championship 2018.

Ogni nazione deve presentare una squadra composta da 14 giocatori con un minimo di due portieri. Le convocazioni devono essere comunicate entro il 29 gennaio.

Sorteggio dei gruppi

Il sorteggio si è svolto il 29 settembre 2017 a Lubiana presso il Castello di Lubiana, in Slovenia, alle 12:00 CEST[3][4]. Le 12 squadre sono state suddivise in quattro gruppi di tre squadre. I padroni di casa della Slovenia sono stati assegnati alla posizione 1 del Gruppo A, mentre le restanti squadre sono state divise in base al coefficiente di ranking, tranne che i detentori del titolo, la Spagna, che è stata inserita automaticamente nell'urna 1.[5]

Ogni gruppo conteneva una squadra dell'urna 1, una squadra dell'urna 2 e una squadra dell'urna 3. Per motivi politici, Russia e Ucraina non potevano essere pescate nello stesso gruppo o in gruppi in programma per la stessa giornata (a causa a un potenziale scontro di squadre e scontro di tifosi). Pertanto, se la Russia fosse stata inclusa nel Gruppo B, l'Ucraina doveva essere inclusa nel Gruppo C o D, e se la Russia fosse stata inserita nel Gruppo C o D, l'Ucraina doveva essere inclusa nel Gruppo A o B.

Urna 1
Nazionale Coefficiente Ranking
Bandiera della Slovenia Slovenia (ospitante) 6.389 7
Bandiera della Spagna Spagna (detentrice titolo) 10.017 2
Bandiera della Russia Russia 10.605 1
Bandiera del Portogallo Portogallo 9.250 3
Urna 2
Nazionale Coefficiente Ranking
Bandiera dell'Italia Italia 8.889 4
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 7.944 5
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 7.544 6
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 6.333 8
Urna 3
Nazionale Coefficiente Ranking
Bandiera della Serbia Serbia 5.556 9
Bandiera della Romania Romania 4.278 12
Bandiera della Polonia Polonia 2.056 19
Bandiera della Francia Francia 1.278 23

Fase a gironi

Girone A

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Bandiera della Slovenia Slovenia 4 2 1 1 0 4 3 +1
Bandiera della Serbia Serbia 2 2 0 2 0 3 3 0
Bandiera dell'Italia Italia 1 2 0 1 1 2 3 -1
Lubiana
30 gennaio 2018, ore 18:00
Slovenia Bandiera della Slovenia2 – 2
(2-1)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaArena Stožice (10.212 spett.)
Arbitri: Bandiera della Romania Bogdan Sorescu
Bandiera del Portogallo Eduardo Coelho
Bandiera della Spagna Alejandro Martinez Flores
Fetić Gol 3'42'’
Vrhovec Gol 14'20'’
MarcatoriGol 17'03'’ Ramić
Gol 39'32'’ Tomić

Lubiana
1 febbraio 2018, ore 20:45
Serbia Bandiera della Serbia1 – 1
(0-0)
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaArena Stožice (3.527 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Inghilterra Marc Birkett
Bandiera della Turchia Kamil Çetin
Bandiera della Finlandia Timo Onatsu
Tomić Gol 29'24'’MarcatoriGol 31'42'’ De Luca

Lubiana
3 febbraio 2018, ore 20:45
Italia Bandiera dell'Italia1 – 2
(1-0)
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaArena Stožice (10.342 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Gallardo
Bandiera della Spagna Alejandro Martinez Flores
Bandiera della Francia Cédric Pelissier
Honorio Gol 3'17'’MarcatoriGol 30'27'’, Gol 38'55'’ Osredkar

Girone B

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 4 2 1 1 0 6 2 +4
Bandiera della Russia Russia 2 2 0 2 0 2 2 0
Bandiera della Polonia Polonia 1 2 0 1 1 2 6 -4
Lubiana
30 gennaio 2018, ore 20:45
Russia Bandiera della Russia1 – 1
(0-0)
referto
Bandiera della Polonia PoloniaArena Stožice (3.192 spett.)
Arbitri: Bandiera della Finlandia Timo Onatsu
Bandiera della Francia Cédric Pelissier
Bandiera dell'Inghilterra Marc Birkett
Čiškala Gol 35'10'’MarcatoriGol 39'51'’ Kubik

Lubiana
1 febbraio 2018, ore 18:00
Polonia Bandiera della Polonia1 – 5
(0-4)
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanArena Stožice (1.930 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Alejandro Martinez Flores
Bandiera della Spagna Juan Gallardo
Bandiera della Romania Bogdan Sorescu
Solecki Gol 27'56'’MarcatoriGol 2'54'’ Taynan
Gol 8'56'’ Orazov
Gol 19'01'’ Jamanqulov
Gol 19'32'’ (t.l.) Pershin
Gol 36'41'’ Douglas Júnior

Lubiana
3 febbraio 2018, ore 18:00
Kazakistan Bandiera del Kazakistan1 – 1
(0-1)
referto
Bandiera della Russia RussiaArena Stožice (7.018 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Ungheria Gábor Kovács
Bandiera dell'Ungheria Balázs Farkas
Bandiera della Croazia Saša Tomić
Douglas Júnior Gol 23'25'’MarcatoriGol 1'45'’ É. Lima

Girone C

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Bandiera del Portogallo Portogallo 6 2 2 0 0 9 4 +5
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3 2 1 0 1 6 7 -1
Bandiera della Romania Romania 0 2 0 0 2 3 7 -4
Lubiana
31 gennaio 2018, ore 18:00
Portogallo Bandiera del Portogallo4 – 1
(2-0)
referto
Bandiera della Romania RomaniaArena Stožice (3.093 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Saša Tomić
Bandiera della Rep. Ceca Ondřej Černý
Bandiera della Slovenia Admir Zahovič
Cary Gol 3'48'’
Cecílio Gol 18'46'’
Ricardinho Gol 35'29'’
B. Coelho Gol 37'00'’
MarcatoriGol 33'21'’ Stoica

Lubiana
2 febbraio 2018, ore 20:45
Romania Bandiera della Romania2 – 3
(2-1)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaArena Stožice (796 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Admir Zahovič
Bandiera della Russia Vladimir Kadykov
Bandiera dell'Ungheria Balázs Farkas
Valadares Gol 4'57'’
Ignat Gol 10'33'’
MarcatoriGol 19'27'’ Korolyshyn
Gol 27'50'’ Pediash
Gol 39'41'’ Šoturma

Lubiana
4 febbraio 2018, ore 18:00
Ucraina Bandiera dell'Ucraina3 – 5
(0-2)
referto
Bandiera del Portogallo PortogalloArena Stožice (4.411 spett.)
Arbitri: Bandiera della Francia Cédric Pelissier
Bandiera della Finlandia Timo Onatsu
Bandiera dell'Ungheria Gábor Kovács
Razuvanov Gol 28'00'’
Korolyshyn Gol 31'59'’
Šoturma Gol 39'44'’
MarcatoriGol 2'18'’ B. Coelho
Gol 12'22'’ Brito
Gol 33'13'’ Cary
Gol 35'30'’ Miguel
Gol 36'16'’ Ricardinho

Girone D

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Bandiera della Spagna Spagna 4 2 1 1 0 5 4 +1
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 3 2 1 0 1 5 4 +1
Bandiera della Francia Francia 1 2 0 1 1 7 9 -2
Lubiana
31 gennaio 2018, ore 20:45
Spagna Bandiera della Spagna4 – 4
(2-2)
referto
Bandiera della Francia FranciaArena Stožice (2.060 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Ungheria Balázs Farkas
Bandiera dell'Ungheria Gábor Kovács
Bandiera dell'Italia Angelo Galante
Fernández Gol 10'37'’
Aigoun Gol 19'30'’ (aut.)
Solano Gol 26'48'’
Bebe Gol 37'42'’
MarcatoriGol 8'37'’ Mohammed
Gol 16'20'’ Alla
Gol 20'13'’ Mouhoudine
Gol 26'13'’ (aut.) Ortiz

Lubiana
2 febbraio 2018, ore 18:00
Francia Bandiera della Francia3 – 5
(1-1)
referto
Bandiera dell'Azerbaigian AzerbaigianArena Stožice (912 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Angelo Galante
Bandiera dell'Italia Alessandro Malfer
Bandiera della Rep. Ceca Ondřej Černý
N'Gala Gol 6'59'’
Mohammed Gol 20'05'’
Mouhoudine Gol 39'33'’
MarcatoriGol 2'26'’, Gol 22'02'’, Gol 23'30'’ Bolinha
Gol 28'56'’ Cardoso
Gol 37'09'’ Eduardo

Lubiana
4 febbraio 2018, ore 20:45
Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian0 – 1
(0-1)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaArena Stožice (3.076 spett.)
Arbitri: Bandiera della Russia Vladimir Kadykov
Bandiera della Slovenia Admir Zahovič
Bandiera dell'Italia Alessandro Malfer
MarcatoriGol 13'21'’ Pola

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale Semifinali Finale
5 febbraio - Arena Stožice
 Bandiera della Slovenia Slovenia  0
8 febbraio - Arena Stožice
 Bandiera della Russia Russia  2  
 Bandiera della Russia Russia  2
6 febbraio - Arena Stožice
   Bandiera del Portogallo Portogallo  3  
 Bandiera del Portogallo Portogallo  8
10 febbraio - Arena Stožice
 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian  1  
 Bandiera del Portogallo Portogallo (dts)  3
5 febbraio - Arena Stožice
   Bandiera della Spagna Spagna  2
 Bandiera della Serbia Serbia  1
8 febbraio - Arena Stožice
 Bandiera del Kazakistan Kazakistan  3  
 Bandiera del Kazakistan Kazakistan  5 (1) Finale per il terzo posto
6 febbraio - Arena Stožice
   Bandiera della Spagna Spagna (dtr)  5 (3)  
 Bandiera dell'Ucraina Ucraina  0  Bandiera della Russia Russia  1
 Bandiera della Spagna Spagna  1    Bandiera del Kazakistan Kazakistan  0
10 febbraio - Arena Stožice

Quarti di finale

Lubiana
5 febbraio 2018, ore 18:00
Serbia Bandiera della Serbia1 – 3
(0-1)
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanArena Stožice (5.246 spett.)
Arbitri: Bandiera della Turchia Kamil Çetin
Bandiera dell'Inghilterra Marc Birkett
Bandiera della Russia Vladimir Kadykov
Rajčević Gol 35'24'’MarcatoriGol 6'07'’ Jamanqulov
Gol 22'17'’ Taynan
Gol 39'37'’ Douglas Júnior

Lubiana
5 febbraio 2018, ore 21:00
Slovenia Bandiera della Slovenia0 – 2
(0-0)
referto
Bandiera della Russia RussiaArena Stožice (10.396 spett.)
Arbitri: Bandiera del Portogallo Eduardo Coelho
Bandiera della Romania Bogdan Sorescu
Bandiera della Spagna Juan Gallardo
MarcatoriGol 26'12'’ É. Lima
Gol 39'36'’ Robinho

Lubiana
6 febbraio 2018, ore 18:00
Portogallo Bandiera del Portogallo8 – 1
(5-1)
referto
Bandiera dell'Azerbaigian AzerbaigianArena Stožice (3.150 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Ondřej Černý
Bandiera della Croazia Saša Tomić
Bandiera della Turchia Kamil Çetin
Cary Gol 2'05'’, Gol 5'43'’
Varela Gol 9'40'’
Ricardinho Gol 10'31'’, Gol 19'32'’, Gol 25'31'’, Gol 31'15'’
B. Coelho Gol 24'09'’
MarcatoriGol 0'54'’ Cardoso

Lubiana
6 febbraio 2018, ore 21:00
Ucraina Bandiera dell'Ucraina0 – 1
(0-1)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaArena Stožice (2.351 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Alessandro Malfer
Bandiera dell'Italia Angelo Galante
Bandiera del Portogallo Eduardo Coelho
MarcatoriGol 17'02'’ Pola

Semifinali

Lubiana
8 febbraio 2018, ore 18:00
Russia Bandiera della Russia2 – 3
(1-0)
referto
Bandiera del Portogallo PortogalloArena Stožice (6.023 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Ungheria Gábor Kovács
Bandiera dell'Ungheria Balázs Farkas
Bandiera della Spagna Juan José Cordero Gallardo
É. Lima Gol 3'12'’, Gol 39'11'’MarcatoriGol 30'03'’, Gol 35'44'’ A. Coelho
Gol 39'04'’ B. Coelho

Lubiana
8 febbraio 2018, ore 21:00
Kazakistan Bandiera del Kazakistan5 – 5
(d.t.s.)
(1-2, 4-4, 5-5)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaArena Stožice (5.657 spett.)
Arbitri: Bandiera della Romania Bogdan Sorescu
Bandiera dell'Italia Alessandro Malfer
Bandiera della Rep. Ceca Ondřej Černý
Taynan Gol 7'04'’
Higuita Gol 24'14'’
Taku Gol 24'59'’
Douglas Júnior Gol 38'41'’
Jamanqulov Gol 47'33'’
MarcatoriGol 15'34'’ (aut.) Yesenamanov
Gol 18'42'’ Tolrà
Gol 28'08'’ Joselito
Gol 33'01'’ Pola
Gol 42'27'’ Miguelín

Taynan Sbagliato
Pershin Segnato
Tiri di rigore
1 – 3

Segnato Miguelín
Segnato Ortiz
Segnato Lin

Finale 3º posto

Lubiana
10 febbraio 2018, ore 18:00
Russia Bandiera della Russia1 – 0
(0-0)
referto
Bandiera del Kazakistan KazakistanArena Stožice (8.127 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan José Cordero Gallardo
Bandiera della Spagna Alejandro Martinez Flores
Bandiera della Romania Bogdan Sorescu
É. Lima Gol 28'51'’Marcatori

Finale

Lubiana
10 febbraio 2018, ore 20:45
Portogallo Bandiera del Portogallo3 – 2
(d.t.s.)
(1-1, 2-2, 2-2)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaArena Stožice (10.352 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Ondřej Černý
Bandiera della Croazia Saša Tomić
Bandiera dell'Italia Alessandro Malfer
Ricardinho Gol 0'59'’
B. Coelho Gol 38'18'’, Gol 49'05'’ (t.l.)
MarcatoriGol 18'54'’ Tolrà
Gol 31'36'’ Lin

Campione

Campione d'Europa 2018

PORTOGALLO
(1º titolo)

Classifica marcatori

Solo i goal segnati nella fase finale del torneo sono conteggiati.

7 goal
6 goal
5 goal
4 goal
3 goal
2 goal
1 goal
1 autogoal

Premi

Premio Giocatore
Miglior giocatore del torneo[6] Bandiera del Portogallo Ricardinho
Scarpa d'oro Bandiera del Portogallo Ricardinho
Scarpa d'argento Bandiera del Portogallo Bruno Coelho
Scarpa di bronzo Bandiera della Russia Éder Lima

Arbitri

Nazione Arbitro
Bandiera della Croazia Croazia Saša Tomić
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Ondřej Černý
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Marc Birkett
Bandiera della Finlandia Finlandia Timo Onatsu
Bandiera della Francia Francia Cédric Pelissier
Bandiera dell'Ungheria Ungheria Balázs Farkas
Bandiera dell'Ungheria Ungheria Gábor Kovács
Bandiera dell'Italia Italia Angelo Galante
Bandiera dell'Italia Italia Alessandro Malfer
Bandiera del Portogallo Portogallo Eduardo Coelho
Bandiera della Romania Romania Bogdan Sorescu
Bandiera della Russia Russia Vladimir Kadykov
Bandiera della Slovenia Slovenia Admir Zahovič
Bandiera della Spagna Spagna Juan Gallardo
Bandiera della Spagna Spagna Alejandro Martínez Flores
Bandiera della Turchia Turchia Kamil Çetin

Classifica finale

Pos. Squadra
Bandiera del Portogallo Portogallo
Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera della Russia Russia
4 Bandiera del Kazakistan Kazakistan
5 Bandiera della Slovenia Slovenia
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Bandiera della Serbia Serbia
9 Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Polonia Polonia
Bandiera della Romania Romania

Note

  1. ^ Annuncio, su uefa.com, UEFA. URL consultato il 7 novembre 2016.
  2. ^ Annuncio, su uefa.com, UEFA. URL consultato il 7 novembre 2016.
  3. ^ Sorteggio fase finale, su it.uefa.com, UEFA. URL consultato l'11 gennaio 2018.
  4. ^ UEFA Futsal EURO 2018: Slovenia e Serbia per l'Italia, su it.uefa.com, UEFA, 29 settembre 2017.
  5. ^ UEFA Futsal EURO 2018 draw on 29 September, su uefa.com, UEFA, 4 settembre 2017.
  6. ^ UEFA.com, Ricardinho è il Miglior Giocatore di Futsal EURO, su it.uefa.com.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) UEFA Futsal Euro 2018 – Tournament Review, su futsaleuro2018.uefatechnicalreports.com.
  • Sito ufficiale, su uefa.com. Modifica su Wikidata
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio