Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL 1960

Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL 1960
Competizione Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL
Sport Calcio
Edizione
Date dall'8 ottobre 1959
al 30 aprile 1960
Luogo Bandiera del Perù Perù
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Argentina Argentina olimpica
Secondo Bandiera del Perù Perù olimpica
Terzo Bandiera del Brasile Brasile olimpica
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Argentina Mario Desiderio (6)
Incontri disputati 20
Gol segnati 82 (4,1 per incontro)
Manuale

Il Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL 1960 è stata la prima edizione del torneo. Per la prima e unica volta alla competizione vennero ammesse anche squadre appartenenti alla NAFC e alla CCCF.

Formula

Vennero previsti due turni di qualificazione.

Nel primo turno, le 10 squadre partecipanti vennero divise in cinque spareggi A/R. Le vincenti avrebbero avuto accesso al secondo turno, composto da un girone all'italiana da cinque squadre. Le prime tre classificate si sarebbero qualificate alle Olimpiadi.

1º turno eliminatorio

Andata

Città del Messico
8 ottobre 1959
Messico Bandiera del Messico2 – 0
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Arbitro:  Guerrero
Diez Gol 14’
Moreno Gol 44’
Marcatori

Willemstad
25 ottobre 1959
Antille Olandesi Bandiera delle Antille Olandesi2 – 2Bandiera della Guyana olandese Guyana olandese
Jansen Gol 3’
Valerian Gol 22’
MarcatoriGol 12’ Niekoop
Gol 46’ Marcet

Santiago del Cile 1959Cile Bandiera del Cile1 – 5
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaEstadio Nacional de Chile
Fuentes Gol ?’ (rig.)MarcatoriGol ?’ Pérez
Gol ?’ Rodríguez
Gol ?’ Bilardo
Gol ?’, Gol ?’ Bonnano

Lima
16 dicembre 1959
Perù Bandiera del Perù6 – 0Bandiera dell'Uruguay Uruguay
Sconosciuti Gol ?’, Gol ?’, Gol ?’
Altuna Gol 46’
A. Ramírez Gol 70’, Gol 86’
Marcatori

Bogotà
20 dicembre 1959
Colombia Bandiera della Colombia2 – 0Bandiera del Brasile BrasileEstadio Nemesio Camacho
Arbitro: Bandiera del Messico Menéndez
Home Gol 34’
Campillo Gol 55’[1]
Marcatori

Ritorno

Los Angeles
22 novembre 1959
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti1 – 1
referto
Bandiera del Messico Messico
Looby Gol 8’MarcatoriGol 85’ Meza

Paramaribo
29 novembre 1959
Guyana olandese Bandiera della Guyana olandese4 – 1Bandiera delle Antille Olandesi Antille Olandesi

Buenos Aires
22 dicembre 1959
Argentina Bandiera dell'Argentina6 – 0
referto
Bandiera del Cile CileEstadio Tomás Adolfo Ducó
Heredia Gol ?’
Rodríguez Gol ?’
Bonnano Gol ?’, Gol ?’
Basílico Gol ?’, Gol ?’
Marcatori

Montevideo
22 dicembre 1959
Uruguay Bandiera dell'Uruguay2 – 3Bandiera del Perù Perù

Rio de Janeiro
27 dicembre 1959
Brasile Bandiera del Brasile7 – 1Bandiera della Colombia ColombiaMaracanã
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Brozzi
China Gol 18’, Gol 22’
Manoelzinho Gol 32’, Gol 50’,[2] Gol 57’
Germano Gol 34’
Lombaña Gol 64’ (aut.)
MarcatoriGol 80’ Manjarrés

Passano il turno Messico (3-1), Guyana olandese (6-3), Brasile (7-3), Argentina (11-1) e Perù (9-2).

2º turno eliminatorio

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Argentina Argentina 8 4 4 0 0 14 5 +9
2. Bandiera del Perù Perù 6 4 3 0 1 7 3 +4
3. Bandiera del Brasile Brasile 4 4 2 0 2 7 7 0
4. Bandiera del Messico Messico 2 4 1 0 3 6 6 0
5. Bandiera della Guyana olandese Guyana olandese 0 4 0 0 4 4 17 -13

Risultati

Lima
16 aprile 1960
Perù Bandiera del Perù1 – 0Bandiera del Messico MessicoEstadio Nacional del Perú
Gallardo Gol 58’Marcatori

Lima
16 aprile 1960
Argentina Bandiera dell'Argentina6 – 2Bandiera della Guyana olandese Guyana olandeseEstadio Nacional del Perú
Oleniak Gol ?’
Boerleider Gol ?’ (aut.)
Rendo Gol 51’, Gol 64’
Desiderio Gol 68’, Gol 87’
MarcatoriGol 15’ Niekoop
Gol 40’ Foe-A-Man

Lima
19 aprile 1960
Perù Bandiera del Perù3 – 1Bandiera della Guyana olandese Guyana olandeseEstadio Nacional del Perú
Gallardo Gol 62’, Gol 87’
Altuna Gol 79’
MarcatoriGol 43’ Niekoop

Lima
19 aprile 1960
Brasile Bandiera del Brasile2 – 1Bandiera del Messico MessicoEstadio Nacional del Perú
Arbitro: Bandiera dell'Austria Hieger
Bruno Gol 1’
China Gol 26’[3]
MarcatoriGol 50’ Álvarez

Lima
21 aprile 1960
Messico Bandiera del Messico4 – 0Bandiera della Guyana olandese Guyana olandeseEstadio Nacional del Perú
J. Ramírez Gol 2’
Mercado Gol 39’
Benítez Gol 72’
Álvarez Gol 90’
Marcatori

Lima
21 aprile 1960
Argentina Bandiera dell'Argentina3 – 1Bandiera del Brasile BrasileEstadio Nacional del Perú
Arbitro: Bandiera dell'Austria Hieger
Desiderio Gol ?’, Gol ?’
Oleniak Gol ?’
MarcatoriGol ?’ Jaburu

Lima
24 aprile 1960
Perù Bandiera del Perù1 – 2Bandiera dell'Argentina ArgentinaEstadio Nacional del Perú
A. Ramírez Gol 81’MarcatoriGol 9’, Gol 88’ Desiderio

Lima
27 aprile 1960
Brasile Bandiera del Brasile4 – 1Bandiera della Guyana olandese Guyana olandeseEstadio Nacional del Perú
Arbitro: Bandiera del Cile Robles
Wooter Gol 17’ (aut.)
Maranhão Gol 43’
China Gol 63’
Jaburu Gol 87’
MarcatoriGol 7’ Foe-A-Man

Lima
27 aprile 1960
Argentina Bandiera dell'Argentina3 – 1Bandiera del Messico MessicoEstadio Nacional del Perú
De Ciancio Gol 42’
Oleniak Gol 53’
Rendo Gol 75’
MarcatoriGol 28’ Álvarez

Lima
30 aprile 1960
Perù Bandiera del Perù2 – 0Bandiera del Brasile BrasileEstadio Nacional del Perú
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Brozzi
Gallardo Gol ?’[4]
Nieri Gol ?’[5]
Marcatori

Note

  1. ^ Secondo altre fonti (es. RSSSF.com) anche il secondo gol fu realizzato da Home.
  2. ^ Secondo RSSSF.com questo gol fu realizzato da China.
  3. ^ Secondo RSSSF Brasil anche questo gol fu realizzato da Bruno.
  4. ^ Secondo RSSSF Brasil questo gol fu autorete di Nonô.
  5. ^ RSSSF Brasil attribuisce questo gol a Gerardo Altuna.

Collegamenti esterni

  • (EN) Games of the XVII. Olympiad - Football Qualifying Tournament - RSSSF
  • (ENPT) Partite del Brasile, su rsssfbrasil.com.
  • (EN) Partite dell'Argentina, su rsssf.com.
  Portale Calcio
  Portale Giochi olimpici