The Man Who

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 1921, vedi The Man Who (film 1921).
The Man Who
album in studio
ArtistaTravis
Pubblicazione24 maggio 1999
Durata55:32
Dischi1
Tracce10
GenereIndie rock
EtichettaIndependiente
ProduttoreNigel Godrich, Mike Hedges
Registrazione1998–1999
RAK Studios, London, UK; Mayfair Studios, London, UK; Chateau de la Rouge Motte, FR
FormatiCD, MD, MC, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[1]
(vendite: 70 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (9)[2]
(vendite: 2 700 000+)
Travis - cronologia
Album precedente
Good Feeling
(1997)
Album successivo
The Invisible Band
(2001)
Singoli
  1. Writing to Reach You
    Pubblicato: 8 marzo 1999
  2. Driftwood
    Pubblicato: 17 maggio 1999
  3. Why Does It Always Rain on Me?
    Pubblicato: 2 agosto 1999
  4. Turn
    Pubblicato: 8 novembre 1999

The Man Who è il secondo album in studio del gruppo musicale scozzese Travis, pubblicato il 24 maggio 1999 dalla Independiente, e si tratta dell'album che ha dato notorietà internazionale al gruppo.

Descrizione

Il titolo dell'album deriva dal libro di Oliver Sacks L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello (The Man Who Mistook His Wife For a Hat).[3]

L'album è dedicato a Stanley Kubrick[3] e a Shirley. Gli arrangiamenti di The Fear e Slide Show sono a cura di Sally Herbert. Il violoncello di Why Does It Always Rain On Me? è suonato da Sarah Wilson. L'artwork della fotografia a cura di Stefan Ruiz.

Tracce

Testi e musiche di Fran Healy.

  1. Writing to Reach You – 3:41
  2. The Fear – 4:12
  3. As You Are – 4:14
  4. Driftwood – 3:33
  5. The Last Laugh of the Laughter – 4:19
  6. Turn – 4:23
  7. Why Does It Always Rain on Me? – 4:24
  8. Luv – 4:55
  9. She's So Strange – 3:15
  10. Slide Show – 10:35 – termina a 3:35 e contiene una traccia nascosta (che comincia ai 6:35), Blue Flashing Light

Altre versioni dell'album contengono ulteriori canzoni (oltre alla traccia nascosta Blue Flashing Light) quali: 20, Only Molly Knows, Coming Around.

Formazione

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (1999-00) Posizione
massima
Australia[4] 8
Austria[4] 46
Germania[4] 34
Irlanda[5] 2
Norvegia[4] 18
Nuova Zelanda[4] 14
Regno Unito[6] 1
Stati Uniti[7] 135
Svizzera[4] 85

Classifiche di fine anno

Classifica (1999) Posizione
Regno Unito[8] 3
Classifica (2000) Posizione
Australia[9] 40
Nuova Zelanda[10] 49
Regno Unito[11] 14

Classifiche di tutti i tempi

Classifica (1956-2019) Posizione
Regno Unito[12] 43

Note

  1. ^ (EN) 2000 Accreds (PDF), su Dropbox, ARIA Charts. URL consultato l'11 marzo 2024.
  2. ^ (EN) The Man Who, su British Phonographic Industry. URL consultato l'11 marzo 2024.
  3. ^ a b (EN) David Sheppard, Review of Travis - The Man Who, su BBC Music, BBC, 2010.
  4. ^ a b c d e f (NL) Travis - The Man Who, su Ultratop. URL consultato l'11 marzo 2024.
  5. ^ (EN) Travis - Discography, su irish-charts.com. URL consultato l'11 marzo 2022.
  6. ^ (EN) The Man Who - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato l'11 marzo 2024.
  7. ^ (EN) Travis - Billboard 200 Chart History, su Billboard. URL consultato l'11 marzo 2024.
  8. ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 1999, su Official Charts Company. URL consultato l'11 marzo 2024.
  9. ^ (EN) ARIA Top 100 Albums for 2000, su Australian Recording Industry Association. URL consultato l'11 marzo 2024.
  10. ^ (EN) Year End Charts - 2000, su The Official NZ Music Charts. URL consultato l'11 marzo 2024.
  11. ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2000, su Official Charts Company. URL consultato l'11 marzo 2024.
  12. ^ (EN) The best-selling albums of all time on the Official UK Chart, su Official Charts Company. URL consultato l'11 marzo 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) The Man Who, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Man Who, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Man Who, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock