Tartan Noir

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Tartan Noir è una forma di letteratura gialla specifica della Scozia e degli scrittori scozzesi.[1] Ha le sue radici nella letteratura scozzese, ma prende in prestito elementi da altre fonti letterarie, tra cui le opere di scrittori di gialli americani della seconda metà del XX secolo, in particolare del genere hard boiled, e di autori europei.

Scrittori del Tartan Noir

Il giallista Ian Rankin con uno dei suoi libri (2007)
  • Lin Anderson
  • Christopher Brookmyre
  • Glenn Chandler
  • Alex Gray
  • Allan Guthrie
  • Stuart MacBride
  • Val McDermid
  • William McIlvanney
  • Denise Mina
  • Caro Ramsay
  • Ian Rankin
  • Manda Scott
  • Louise Welsh

Titoli fondamentali

Note

  1. ^ Il nome Tartan deriva da un particolare disegno dei tessuti in lana delle Highland scozzesi. Il kilt, il tipico gonnellino scozzese, è realizzato in tartan. Questo disegno (in Italia si chiama scozzese) è ottenuto con fili di colori diversi che si ripetono con uno schema definito, uguale sia nell'ordito che nella trama. Tartan viene usato insieme a Noir appunto per indicare un genere letterario prettamente scozzese.

Collegamenti esterni

  • Panoramica sulla letteratura gialla scozzese, su booksfromscotland.com.
  • TartanNoir.com
  Portale Letteratura
  Portale Scozia