Suzanne Farrell

Abbozzo
Questa voce sull'argomento danzatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Suzanne Farrell

Suzanne Farrell, pseudonimo di Roberta Sue Ficker (Cincinnati, 16 agosto 1945), è una ballerina statunitense.

Entrata nel New York City Ballet nel 1961, è diventata ballerina solista nel 1965; George Balanchine la considerava sua musa ispiratrice[1] e la volle come interprete di Don Chisciotte (1965) e Gioielli (1967).

Nel 1970 entrò nel Ballet du XXe siècle, ove conobbe Maurice Béjart. Nel 2000 fondò il Suzanne Farrell Ballet.

Onorificenze

Kennedy Center Honors - nastrino per uniforme ordinaria
Kennedy Center Honors
— 4 dicembre 2005

Note

  1. ^ (EN) A Balanchine Muse Revives a Rare Work, August 24, 2016, su balletcenter.nyu.edu. URL consultato il 20 giugno 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suzanne Farrell

Collegamenti esterni

  • Farrell, Suzanne, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Suzanne Farrell, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Suzanne Farrell, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Suzanne Farrell, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9963000 · ISNI (EN) 0000 0000 2415 5323 · LCCN (EN) n78081923 · GND (DE) 119030810 · BNF (FR) cb125566531 (data) · J9U (ENHE) 987007444072905171
  Portale Biografie
  Portale Danza