Stuart Ripley

Abbozzo
Questa voce sull'argomento calciatori inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Stuart Ripley
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza180 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2002 - calciatore
Carriera
Squadre di club1
1985-1992  Middlesbrough249 (26)
1986  Bolton5 (1)
1992-1998  Blackburn188 (13)
1998-2002  Southampton53 (1)
2000-2001  Barnsley10 (1)
2001  Sheffield Wednesday6 (1)
Nazionale
1993-1997Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stuart Edward Ripley (Middlesbrough, 20 novembre 1967) è un ex calciatore inglese, di ruolo attaccante.

Carriera

Di ruolo ala, ha vestito le maglie di Middlesbrough, Bolton, Blackburn, Southampton, Barnsley e Sheffield Wednesday, realizzando almeno una rete in ogni squadra in cui ha giocato. Ha collezionato 511 presenze in campionato segnando 43 reti e vincendo un campionato inglese nel 1995 col Blackburn: sempre con i Rovers ha giocato le Charity Shield del 1995 e del 1996 perdendole entrambe (2-0 contro il Manchester United e 1-0 contro l'Everton).

Vanta due presenze nella Nazionale inglese.

Palmarès

Club

Blackburn: 1994-1995

Collegamenti esterni

  • (EN) Stuart Ripley, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Stuart Ripley, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Stuart Ripley, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stuart Ripley, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stuart Ripley, su England Football Online. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Stuart Ripley, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Stuart Ripley, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio