Sterling Holloway

Sterling Price Holloway

Sterling Price Holloway (Cedartown, 4 gennaio 1905 – Los Angeles, 22 novembre 1992) è stato un attore e doppiatore statunitense.

Nella sua lunga carriera cinematografica iniziata nel 1926 nel cortometraggio The Battling Kangaroo, Holloway ha lavorato sia per il cinema che per la televisione, interpretando - come attore o come doppiatore - ben 174 film. Iniziò come cantante a teatro nei primi anni venti con le riviste di Richard Rodgers e Lorenz Hart, le Garrick Gaieties.

La carriera cinematografica

Nel 1926, si recò ad Hollywood per iniziare la carriera cinematografica che durò per quasi cinquant'anni.

I capelli rossi accompagnati alla sua voce particolare, lo destinarono a interpretare ruoli comici. Apparve, in parti secondarie, accanto a Fred MacMurray, Barbara Stanwyck, Lon Chaney Jr, Clark Gable, Joan Crawford e David Carradine.

Il suo lavoro nel cinema di animazione inizia nel 1941, quando, in Dumbo - L'elefante volante, presta la voce al personaggio della Cicogna. Walt Disney aveva pensato a lui per Pisolo, uno dei nani di Biancaneve e i sette nani, ma poi si era deciso per Pinto Colvig (già stato scelto per Brontolo). Nel 1933 interpretò la Rana in Alice nel Paese delle meraviglie di Norman Z. McLeod mentre nel 1951, nel lungometraggio animato di Disney presterà la voce al Gatto del Cheshire (nella versione italiana, lo Stregatto).

Morì a Los Angeles il 22 novembre 1992 a causa di un arresto cardiaco.

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

  • Corky, il ragazzo del circo (Circus Boy) – serie TV, episodi 1x15-2x01-2x08 (1957)
  • Climax! – serie TV, episodio 3x20 (1957)
  • Pete and Gladys – serie TV, episodio 1x35 (1961)
  • Ai confini della realtà (The Twilight Zone) – serie TV, episodio 5x24 (1964)
  • La legge di Burke (Burke's Law) – serie TV, episodio 1x28 (1964)
  • Tre nipoti e un maggiordomo (Family Affair) – serie TV, episodio 1x19 (1967)
  • Daktari – serie TV, episodio 3x09 (1967)

Doppiatore

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film Sterling Holloway è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sterling Holloway

Collegamenti esterni

  • (EN) Sterling Holloway, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sterling Holloway (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sterling Holloway, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sterling Holloway, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sterling Holloway, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • Sterling Holloway, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sterling Holloway, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sterling Holloway, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sterling Holloway, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sterling Holloway, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14975548 · ISNI (EN) 0000 0001 1560 7145 · Europeana agent/base/150397 · LCCN (EN) n78013170 · GND (DE) 1119249279 · BNE (ES) XX4742517 (data) · BNF (FR) cb140529748 (data) · J9U (ENHE) 987007437211805171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie