Statua di Virgilio in cattedra

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sculture è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Statua di Virgilio in cattedra
Autoresconosciuto
Datainizi XIII secolo[1]
Materialemarmo bianco
UbicazionePiazza Broletto, Mantova
Coordinate45°09′31.86″N 10°47′43.73″E45°09′31.86″N, 10°47′43.73″E

La statua di Virgilio in cattedra[2] è una scultura marmorea di epoca medievale[3] collocata sul fianco del Palazzo del Podestà di Mantova.

La statua, fiancheggiata da due colonne in marmo, è collocata in un'edicola ed è chiamata familiarmente dai mantovani la vecia (la vecchia). Rappresenta il poeta Virgilio in veste di dottore con il banco per scrivere sulle ginocchia e il berretto dottorale in testa.[4]

Sotto, l'epigrafe Virgilius Mantuanus poetarum clarissimus.

Note

  1. ^ Touring Club Italiano. Mantova e provincia.
  2. ^ Milano e Lombardia. Mantova.
  3. ^ Virgilio nel medio evo.
  4. ^ Mantova, una guida completa.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Statua di Virgilio in cattedra
  Portale Mantova
  Portale Scultura