Some People Have Real Problems

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Some People Have Real Problems
album in studio
ArtistaSia
Pubblicazione8 gennaio 2008
Durata59:15
Dischi1
Tracce13
GenerePop[1][2]
EtichettaHear/Monkey Puzzle
ProduttoreJimmy Hogarth
Registrazione2007, Londra e Los Angeles
FormatiCD, CD+DVD, download digitale
Sia - cronologia
Album precedente
Lady Croissant
(2007)
Album successivo
We Are Born
(2010)
Logo
Logo del disco Some People Have Real Problems
Logo del disco Some People Have Real Problems
Singoli
  1. Day Too Soon
    Pubblicato: 12 novembre 2007
  2. The Girl You Lost to Cocaine
    Pubblicato: 20 marzo 2008
  3. Soon We'll Be Found
    Pubblicato: 13 ottobre 2008
  4. Buttons
    Pubblicato: 9 febbraio 2009

Some People Have Real Problems è il quarto album in studio della cantante australiana Sia, pubblicato l'8 gennaio 2008 dalla Moneky Puzzle.

Descrizione

Registrato tra Londra e Los Angeles nel 2007, contiene i singoli Day Too Soon, The Girl You Lost to Cocaine e Soon We'll Be Found. Numerosi sono gli artisti che hanno collaborato all'album. Il titolo dell'album si collega implicitamente alla sua copertina alternativa. La copertina presenta una ragazza triste a causa della pioggia che la sta mollando, e una ragazza sorridente priva di braccia o di gambe. Sia si rivolge ancor una volta implicitamente alle persone ricche che con i loro piccoli problemi sembrano di essere vittime di problemi enormi. Il concetto definito dall'artista come un semplice "scherzo" nel programma francese Taratata.

Tracce

  1. Little Black Sandals – 4:14 (Dan Carey, Sia Furler)
  2. Lentil – 4:27 (Sia Furler, Samuel Dixon)
  3. Day Too Soon – 4:24 (Sia Furler, Samuel Dixon)
  4. You Have Been Loved – 4:23 (Sia Furler, Clifford Jones, Peter-John Vettese)
  5. The Girl You Lost to Cocaine – 2:40 (Rob Allum, Sia Furler, Phil Marten, Eddie Myer)
  6. Academia – 3:16 (Dan Carey, Sia Furler)
  7. I Go to Sleep – 3:47 (Ray Davies)
  8. Playground – 3:29 (Samuel Dixon, Felix Bloxsom, Sia Furler)
  9. Death by Chocolate – 5:03 (Sia Furler, Greg Kurstin)
  10. Soon We'll Be Found – 4:21 (Sia Furler, Rick Nowels)
  11. Electric Bird – 4:26 (Sia Furler, Henry Binns)
  12. Beautiful Calm Driving – 5:02 (Sia Furler, Samuel Dixon)
  13. Lullaby – 10:00 (Sia Furler, Samuel Dixon)include la traccia nascosta Buttons

Formazione

  • Sia – voce
  • Khoa Truong – chitarra
  • Samuel Dixon – basso
  • Jimmy Hogarth – chitarra (tracce 1, 4, 6, 11 e 13), tastiere (traccia 1), percussioni (traccia 6)
  • Larry Goldings – tastiera (tracce 1-4, 7, 10, 12 e 13)
  • Felix Bloxsom – batteria (tracce 1 e 12), percussioni (traccia 1)
  • Eddie Stevens – tastiera (tracce 2, 3, 5-11, 13)
  • Joey Waronker – batteria (tracce 2-11, 13), percussioni (tracce 5, 7 e 8)
  • Martin Slattery – percussioni (traccia 3), clarinetto e flauto (traccia 6)
  • Jim Hunt – basso (tracce 5 e 11)
  • Dan Carey – chitarra (traccia 6)
  • Beck – cori (tracce 6 e 9)
  • Greg Kurstin – tastiera (traccia 9)
  • Pantera (cane di Sia), Giovanni Ribisi, Jason Lee – cori (traccia 9)

Note

  1. ^ (EN) Stewart Mason, Some People Have Real Problems, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 ottobre 2017.
  2. ^ (EN) Alex Macpherson, Sia, Some People Have Real Problems, su music.guardian.co.uk, The Guardian, 4 gennaio 2008. URL consultato il 14 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2008).

Collegamenti esterni

  • (EN) Stewart Mason, Some People Have Real Problems, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Some People Have Real Problems, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Some People Have Real Problems, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Some People Have Real Problems, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica