Semenarca

Semenarca o spermarca indica la prima eiaculazione sperimentata dai maschi a partire dalla pubertà. Essa sancisce il passaggio all'età adulta e ne inizia alla possibilità di riprodursi.[1]

È la controparte maschile all'omologo menarca che si presenta nelle femmine. A seconda della loro educazione, delle differenze culturali e della loro conoscenza sessuale, i ragazzi possono avere reazioni diverse allo spermarca, che vanno dalla paura all'eccitazione. Lo spermarca è uno dei primi eventi della vita di un maschio che porta alla maturità sessuale. Si verifica al momento in cui le caratteristiche sessuali secondarie stanno cominciando a svilupparsi.

Non è facile determinare l'età in cui si verifica lo spermarca. Tuttavia, i ricercatori hanno cercato di determinare l'età in varie popolazioni prendendo campioni di urina di ragazzi e determinando la presenza di spermatozoi. La presenza dello sperma nelle urine viene definita come spermaturia. Da varie fonti, sembra che lo spermarca si verifichi tra i 13 e i 15 anni di età nella maggior parte dei casi, con età media stimata di 14,1 anni.[2][3][4]

In uno studio, ai ragazzi è stato chiesto le circostanze in cui si è verificata la loro prima eiaculazione. Di solito questa si è verificato attraverso un'emissione notturna, con un numero significativo che hanno sperimentato il semenarca attraverso la masturbazione. Meno comunemente, la prima eiaculazione si è verificata durante un rapporto sessuale con un partner.

Note

  1. ^ Emanuele Jannini, Andrea Lenzi e Mario Maggi, Sessuologia medica II ed.: Trattato di psicosessuologia, medicina della sessualità e salute della coppia, Edra, 16 gennaio 2017, ISBN 9788821439230. URL consultato il 15 ottobre 2017.
  2. ^ (EN) Howard E. Kuhn, The Onset of Sperm Production in Pubertal Boys, in American Journal of Diseases of Children, vol. 143, n. 2, 1º febbraio 1989, DOI:10.1001/archpedi.1989.02150140080024. URL consultato il 14 ottobre 2017.
  3. ^ (EN) C. THØGER NIELSEN, NIELS E. SKAKKEBÆK e DAVID W. RICHARDSON, Onset of the Release of Spermatozia (Supermarche) in Boys in Relation to Age, Testicular Growth, Pubic Hair, and Height*, in The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, vol. 62, n. 3, 1º marzo 1986, pp. 532–535, DOI:10.1210/jcem-62-3-532. URL consultato il 14 ottobre 2017.
  4. ^ F. Schaefer, J. Marr e C. Seidel, Assessment of gonadal maturation by evaluation of spermaturia, in Archives of Disease in Childhood, vol. 65, n. 11, November 1990, pp. 1205–1207. URL consultato il 14 ottobre 2017.
  Portale Anatomia
  Portale Medicina