Sei Nazioni femminile 2005

Sei Nazioni 2005
2005 Women's Six Nations Championship
Competizione Sei Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 10ª
Date dal 4 febbraio 2005
al 19 marzo 2005
Luogo Galles, Inghilterra, Scozia, Francia, Irlanda e Spagna
Partecipanti 6
Risultati
Vincitore Bandiera della Francia Francia
(3º titolo)
Grande Slam Bandiera della Francia Francia
Triple Crown Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Whitewash Bandiera del Galles Galles
Statistiche
Incontri disputati 15
Cronologia della competizione
Sei Nazioni 2004
Sei Nazioni 2006
Manuale

Il Sei Nazioni 2005 fu la decima edizione del torneo rugbistico femminile del Sei Nazioni.

Tenutosi dal 4 febbraio al 19 marzo 2005, vide per la seconda volta consecutiva il Grande Slam della Francia e l'ennesimo Triple Crown dell'Inghilterra; nessuna squadra chiuse con il Whitewash; tuttavia il Galles, ultimo in classifica con un punto, frutto di un pareggio contro la Spagna, fu assegnatario del Cucchiaio di legno.


Calendario

1ª giornata

Roubaix
4 febbraio 2005
Francia Bandiera della Francia22 – 15
referto
Bandiera della Scozia ScoziaStadio Maillard
Arbitro: Bandiera della Spagna Sabin Kortabarria
Irazu Meta 39’
tecnica Meta 52’
Talayrach Meta 61’
mt
Sartini Calcio 39’, 52’tr
Sartini Calcio 21’c.p.Calcio 28’, 43’, 57’, 69’, 80’ Chalmers

Cardiff
4 febbraio 2005
Galles Bandiera del Galles0 – 81
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraArms Park
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Colin Stanley
mtMeta 2’, 41’, 80’ Shaylor
Meta 16’ Clark
Meta 30’ Rudge
Meta 39’, 58’ George
Meta 47’ Baker
Meta 52’, 75’ Barras
Meta 56’, 62’ Day
Meta 76’ Cooke
trCalcio 30’, 41’ Andrew
Calcio 56’, 58’, 62’, 75’, 76’, 80’ Barras

Madrid
5 febbraio 2005
Spagna Bandiera della Spagna19 – 17
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaStadio Nazionale Complutense
Arbitro: Bandiera della Francia Jean-Luc Rebollal
Obregozo Meta 30’mtMeta 50’, 80’ Cantwell
Meta 58’ Fleming
Etxegibel Calcio 30’trCalcio 50’ Belton
Etxegibel Calcio 18’, 55’, 71’c.p.
Etxegibel Calcio 37’drop

2ª giornata

Ourense
12 febbraio 2005
Spagna Bandiera della Spagna10 – 10
referto
Bandiera del Galles GallesStadio de O Couto
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Dale Newitt
Vila Meta 3’
Obregozo Meta 12’
mtMeta 57’ Evans
trCalcio 57’ Evans
c.p.Calcio 48’ Thomas

Edimburgo
12 febbraio 2005
Scozia Bandiera della Scozia10 – 5
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaMurrayfield
Arbitro: Bandiera del Galles Richard Hughes
Petlevannaja Meta 38’mtMeta 31’ Boyd
Chalmers Calcio 38’tr
Chalmers Calcio 25’c.p.

Londra
12 febbraio 2005
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra10 – 13Bandiera della Francia FranciaImber Court

3ª giornata

Bondoufle
25 febbraio 2005
Francia Bandiera della Francia48 – 0Bandiera del Galles GallesStadio Robert Bobin

Glasgow
26 febbraio 2005
Scozia Bandiera della Scozia19 – 3Bandiera della Spagna Spagna

Dublino
25 febbraio 2005
Irlanda Bandiera dell'Irlanda0 – 32Bandiera dell'Inghilterra InghilterraSt. Mary's College

4ª giornata

Londra
12 marzo 2005
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra76 – 0Bandiera della Spagna SpagnaImber Court

Dublino
13 marzo 2005
Irlanda Bandiera dell'Irlanda0 – 34Bandiera della Francia Francia

Edimburgo
13 marzo 2005
Scozia Bandiera della Scozia76 – 0Bandiera del Galles GallesMurrayfield

5ª giornata

Cardiff
18 marzo 2005
Galles Bandiera del Galles6 – 11Bandiera dell'Irlanda IrlandaArms Park

Sant Boi de Llobregat
19 marzo 2005
Spagna Bandiera della Spagna0 – 39Bandiera della Francia Francia

Londra
19 marzo 2005
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra22 – 10Bandiera della Scozia ScoziaTwickenham

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 Bandiera della Francia Francia 5 5 0 0 156 25 +131 10
2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 5 4 0 1 221 23 +198 8
3 Bandiera della Scozia Scozia 5 3 0 2 81 57 +24 6
4 Bandiera della Spagna Spagna 5 1 1 3 32 161 −129 3
5 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 5 1 0 4 33 106 −73 2
6 Bandiera del Galles Galles 5 0 1 4 21 172 −151 1
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby