Rolf Harris

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Artista musicale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti pittori australiani e conduttori televisivi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rolf Harris nel 2010

Rolf Harris (Perth, 30 marzo 1930 – Berkshire, 10 maggio 2023[1]) è stato un cantante, showman e pittore australiano.

Biografia

Divenne noto per i brani Tie Me Kangaroo Down, Sport, entrato nelle Top 10 di Australia, Regno Unito e Stati Uniti d'America, e Jake the Peg. Negli anni sessanta e settanta del 1900 condusse programmi televisivi come Rolf's Cartoon Club e Animal Hospital. Nel 2005 dipinse un ritratto ufficiale di Elisabetta II.

Harris è morto per un cancro nel 2023.

Vicende giudiziarie

Fu protagonista di 12 casi di aggressione a sfondo sessuale contro giovani donne e bambine tra il 1968 e il 1986. Il verdetto unanime arrivò al termine di un processo durato un mese e mezzo davanti al tribunale della corona di Southwark, a Londra. Il 4 luglio 2014 fu condannato a 5 anni e 9 mesi di reclusione.[2] Scontò la pena presso la prigione inglese di Stafford[3] e fu rilasciato il 19 maggio 2017.[4]

Note

  1. ^ (EN) Martin Brunt, Rolf Harris: Convicted paedophile who used his fame to groom young girls dies aged 93, su skynews, 23 maggio 2023. URL consultato il 23 maggio 2023.
  2. ^ Regno Unito, Rolf Harris condannato a 5 anni e 9 mesi per pedofilia, su lapresse.it. URL consultato il 5 luglio 2014.
  3. ^ (EN) Rolf Harris now in Stafford Prison, su expressandstar.com.
  4. ^ (EN) Rolf Harris released from Stafford Prison, 19 maggio 2017. URL consultato il 19 maggio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rolf Harris

Collegamenti esterni

  • Rolf Harris / R. Harris, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. Modifica su Wikidata
  • Rolf Harris / Rolf Harris (altra versione), su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rolf Harris, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rolf Harris / Rolf Harris (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rolf Harris, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rolf Harris, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rolf Harris, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rolf Harris, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rolf Harris, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rolf Harris, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 841149108658168780000 · ISNI (EN) 0000 0001 2213 3638 · Europeana agent/base/61334 · LCCN (EN) n82075342 · GND (DE) 134838890 · BNE (ES) XX1301419 (data) · J9U (ENHE) 987007397581305171 · NDL (ENJA) 00718887 · CONOR.SI (SL) 279995235
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Televisione