Radiante

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Radiante (astronomia).
Disambiguazione – Se stai cercando unità di misura della dose di radiazione assorbita, vedi Rad (unità di misura).
Un angolo misurato in radianti

Il radiante (generalmente indicato rad quando necessario) è l'unità di misura dell'ampiezza degli angoli del Sistema internazionale di unità di misura. Tale misura rappresenta il rapporto tra la lunghezza dell'arco di circonferenza tracciato dall'angolo e la lunghezza del raggio di tale circonferenza; essendo il rapporto tra due grandezze omogenee, è un numero puro.

Definizione di radiante

Un arco di un cerchio della stessa lunghezza del raggio dello stesso cerchio corrisponde a un angolo di 1 radiante. Un cerchio intero corrisponde a un angolo di 2π radianti.
Alcuni angoli misurati in radianti

Si prenda una circonferenza con centro nel vertice dell'angolo. Siano l {\displaystyle l} la lunghezza dell'arco intercettato dall'angolo sulla circonferenza, r {\displaystyle r} quella del raggio della circonferenza, c {\displaystyle c} quella della circonferenza e α {\displaystyle \alpha } l'ampiezza dell'angolo. Il rapporto l / r {\displaystyle l/r} non dipende dalla lunghezza del raggio, ma solo dall'ampiezza dell'angolo. Questa circostanza permette di definire la misura in radianti dell'angolo come:

α r a d = l r ; {\displaystyle \alpha ^{\mathrm {rad} }={\frac {l}{r}};}
l = r α r a d . {\displaystyle l=r\cdot \alpha ^{\mathrm {rad} }.}

Da ciò si evince che il radiante è un numero puro, ossia è adimensionale, dato che esprime il rapporto fra due lunghezze.

Infatti: [rad] = [L] / [L] = [1].

Definiamo come radiante l'ampiezza dell'angolo che sottende un arco di circonferenza che, rettificato, abbia lunghezza uguale al raggio della circonferenza stessa. In parole povere un radiante è l'angolo che si ha in corrispondenza di un arco di lunghezza pari al raggio della circonferenza.

Essendo la lunghezza della circonferenza c {\displaystyle c} pari a 2 π r {\displaystyle 2\pi r} e il raggio lungo r {\displaystyle r} , l'angolo di un cerchio equivale a 2 π {\displaystyle 2\pi } .

α = 2 π r r = 2 π . {\displaystyle \alpha ={\frac {2\pi r}{r}}=2\pi .}

Ricordando che la misura della lunghezza della circonferenza è:

c = 2 π r , {\displaystyle c=2\pi r,}

si può scrivere la seguente proporzione:

α ( ) l = 360 2 π r , {\displaystyle {\frac {\alpha ^{(\circ )}}{l}}={\frac {360^{\circ }}{2\pi r}},}

α {\displaystyle \alpha } risulta funzione di l {\displaystyle l} :

α ( ) = f ( l ) , {\displaystyle \alpha ^{(\circ )}=f\left(l\right),}

ossia

α ( ) ( l ) = 360 l 2 π r , {\displaystyle \alpha ^{(\circ )}(l)={\frac {360^{\circ }\cdot l}{2\pi r}},}

da cui

α ( ) ( l ) = l r 360 2 π . {\displaystyle \alpha ^{(\circ )}(l)={\frac {l}{r}}\cdot {\frac {360^{\circ }}{2\pi }}.}

Dunque, ponendo l = r {\displaystyle l=r} , dall'equazione precedente si ottiene:

α ( ) ( l = r ) = 360 2 π 57,295 78 57   17   44 , 8 = 1 r a d . {\displaystyle \alpha ^{(\circ )}(l=r)={\frac {360^{\circ }}{2\pi }}\approx 57{,}29578^{\circ }\approx 57^{\circ }\ 17'\ 44{,}8''=1\;{\rm {{rad}.}}}

Esprimiamo ora un angolo giro in radianti:

360 = 2 π 2 π 360 = 2 π 360 2 π = 2 π r a d . {\displaystyle 360^{\circ }={\frac {2\pi }{2\pi }}\cdot 360^{\circ }=2\pi \cdot {\frac {360^{\circ }}{2\pi }}=2\pi \;{\rm {{rad}.}}}

Con la seguente proporzione si ottengono le formule per passare da radianti a gradi sessagesimali e viceversa:

α ( ) α r a d = 360 2 π {\displaystyle {\frac {\alpha ^{(\circ )}}{\alpha ^{\mathrm {rad} }}}={\frac {360^{\circ }}{2\pi }}}
α ( ) = 360 2 π α r a d {\displaystyle \alpha ^{(\circ )}={\frac {360^{\circ }}{2\pi }}\cdot \alpha ^{\mathrm {rad} }}
α r a d = 2 π 360 α ( ) . {\displaystyle \alpha ^{\mathrm {rad} }={\frac {2\pi }{360^{\circ }}}\cdot \alpha ^{(\circ )}.}

Utilità della scelta del radiante

La misura del radiante consente di avere formule trigonometriche molto più semplici di quelle che si avrebbero adottando i gradi sessagesimali o altre unità di misura degli angoli.

Sostanzialmente i vantaggi del radiante derivano dal fatto che, con tale unità si ottiene la semplice espressione

lim x 0 sin x x = 1 {\displaystyle \lim _{x\to 0}{\frac {\sin x}{x}}=1}

e da questa si ottengono molte altre eleganti identità del calcolo infinitesimale che hanno importanti conseguenze pratiche. Tra queste

d d x sin x = cos x {\displaystyle {\frac {d}{dx}}\sin x=\cos x}
sin x = x x 3 3 ! + x 5 5 ! {\displaystyle \sin x=x-{\frac {x^{3}}{3!}}+{\frac {x^{5}}{5!}}-\dots }
cos x = 1 x 2 2 ! + x 4 4 ! {\displaystyle \cos x=1-{\frac {x^{2}}{2!}}+{\frac {x^{4}}{4!}}-\dots }

Se si misurassero gli angoli in gradi o in altre unità di misura, formule come le precedenti dovrebbero essere appesantite da costanti di conversione e da loro potenze.

Conversione gradi-radianti

Schema per la conversione gradi-radianti

Un radiante è pari a 180 / π {\displaystyle 180/\pi } gradi. Per convertire radianti in gradi è quindi sufficiente moltiplicare per 180 / π {\displaystyle 180/\pi } :

α ( ) = α ( r a d ) 180 π {\displaystyle \alpha ^{(\circ )}=\alpha ^{(\mathrm {rad} )}\cdot {\frac {180^{\circ }}{\pi }}}

Ad esempio:

1  rad = 1 180 π 57,295 8 ; {\displaystyle 1{\mbox{ rad}}=1\cdot {\frac {180^{\circ }}{\pi }}\approx 57{,}2958^{\circ };}
2 , 5  rad = 2 , 5 180 π 143,239 4 ; {\displaystyle 2{,}5{\mbox{ rad}}=2{,}5\cdot {\frac {180^{\circ }}{\pi }}\approx 143{,}2394^{\circ };}
π 3  rad = π 3 180 π = 60 . {\displaystyle {\frac {\pi }{3}}{\mbox{ rad}}={\frac {\pi }{3}}\cdot {\frac {180^{\circ }}{\pi }}=60^{\circ }.}

Analogamente, per convertire gradi in radianti si moltiplica per π/180:

α ( r a d ) = α ( ) π 180 . {\displaystyle \alpha ^{(\mathrm {rad} )}=\alpha ^{(\circ )}\cdot {\frac {\pi }{180^{\circ }}}.}

Ad esempio:

1 = 1 π 180 0,017 5  rad ; {\displaystyle 1^{\circ }=1\cdot {\frac {\pi }{180^{\circ }}}\approx 0{,}0175{\text{ rad}};}
23 = 23 π 180 0,401 4  rad . {\displaystyle 23^{\circ }=23\cdot {\frac {\pi }{180^{\circ }}}\approx 0{,}4014{\text{ rad}}.}
Gradi Radianti
0 0
15 π /12
30 π /6
45 π /4
60 π /3
90 π /2
120 2/3 π
135 3/4 π
150 5/6 π
Gradi Radianti
180 π
210 7/6 π
225 5/4 π
240 4/3 π
270 3/2 π
300 5/3 π
315 7/4 π
330 11/6 π
360

Si ha quindi:

1 rad = 57,29577 95131 gradi = 3437,74677 07849 primi = 206264,80625 secondi;
1 grado = 0,01745 32925 19943 rad;
1 primo = 0,00029 08882 08666 rad;
1 secondo = 0,00000 48481 36811 rad.

Bibliografia

  • G. Zwirner, L. Scaglianti, Itinerari di Matematica Volume primo, Padova, Cedam, 1989, ISBN 88-13-16794-6

Voci correlate

  • Grado d'arco
  • Grado centesimale
  • Angolo
  • Pi greco
  • Steradiante
  • millesimo di radiante

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su radiante

Collegamenti esterni

  • (EN) radiant / radian, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eric W. Weisstein, Radiante, su MathWorld, Wolfram Research. Modifica su Wikidata
  Portale Fisica
  Portale Matematica
  Portale Metrologia