Prosobonia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Prosobonia
Prosobonia leucoptera
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
OrdineCharadriiformes
FamigliaScolopacidae
GenereProsobonia
Bonaparte, 1850

Prosobonia Bonaparte, 1850 è un genere di uccelli della famiglia Scolopacidae, diffuso in Polinesia.[1]

Tassonomia

Comprende una specie vivente e 3 estinte:[1]

  • Prosobonia parvirostris (Peale, 1848) - piro-piro delle Tuamotu
  • Prosobonia cancellata † (J.F.Gmelin, 1789) - piro-piro di Christmas
  • Prosobonia leucoptera † (J.F.Gmelin, 1789) - piro-piro di Tahiti, estinto nel diciannovesimo secolo
  • Prosobonia ellisiSharpe, 1906 - piro-piro di Ellis

Altre tre specie fossili sono stati scoperte sulle Isole Cook, sulle Isole Marchesi e su Henderson Island, ma non hanno ancora ricevuto una nomenclatura[senza fonte].

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Scolopacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 maggio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Prosobonia
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Prosobonia

Collegamenti esterni

  • Prosobonia, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli