Primera División 1957-1958 (Spagna)

Primera División 1957-1958
Competizione Primera División
Sport Calcio
Edizione 27ª
Organizzatore RFEF
Date dal 15 settembre 1957
al 4 maggio 1958
Luogo Bandiera della Spagna Spagna
Partecipanti 16
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Real Madrid
(6º titolo)
Retrocessioni Real Valladolid
Real Jaén
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Spagna Alfredo Di Stéfano
Bandiera della Spagna Manuel Badenes
Bandiera della Spagna Ricardo Alós (19 ex aequo)
Incontri disputati 240
Gol segnati 792 (3,3 per incontro)
Cronologia della competizione
1956-1957
1958-1959
Manuale

La Primera División 1957-1958 è stata la 27ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputata tra il 15 settembre 1957 e il 4 maggio 1958 e concluso con la vittoria del Real Madrid, al suo sesto titolo, il secondo consecutivo.

Capocannonieri del torneo sono stati Alfredo Di Stéfano (Real Madrid), Manuel Badenes (Real Valladolid) e Ricardo Alós (Valencia) con 19 reti ciascuno[1].

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Primera División 1957-1958

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Real Madrid 45 30 20 5 5 71 26 +45
[2] 2.   Atlético Madrid 42 30 16 10 4 78 43 +35
3.   Barcellona 38 30 17 4 9 69 38 +31
4.   Valencia 36 30 13 10 7 56 40 +16
5.   Osasuna 35 30 15 5 10 53 43 +10
6.   Athletic Bilbao 32 30 14 4 12 56 48 +8
7.   Celta Vigo 32 30 13 6 11 50 51 -1
8.   Español 28 30 11 6 13 48 46 +2
9.   Real Sociedad 27 30 10 7 13 38 44 -6
10.   Siviglia 25 30 9 7 14 45 55 -10
11.   Las Palmas 25 30 9 7 14 34 65 -31
12.   Sporting Gijón 24 30 10 4 16 46 57 -11
13.   Granada 24 30 11 2 17 35 53 -18
14.   Real Saragozza 24 30 8 8 14 39 52 -13
15.   Real Valladolid 23 30 9 5 16 45 73 -28
16.   Real Jaén 20 30 9 2 19 29 58 -29

Legenda:

      Campione di Spagna e qualificato in Coppa dei Campioni 1958-1959
      Qualificata in Coppa dei Campioni 1958-1959
      Invitato in Coppa delle Fiere 1958-1960
      Retrocesse in Segunda División 1958-1959

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.

Note:

Il Barcellona fu invitato in Coppa delle Fiere 1958-1960 indipendentemente dalla classifica di questo campionato.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Real Madrid Club de Fútbol 1957-1958.

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————————————
Real MadridReal Madrid
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª

Note

  1. ^ Spain - List of Topscorers ("Pichichi") 1929-2018, su rsssf.com.
  2. ^ Qualificato in Coppa dei Campioni 1958-1959. A quel tempo i Campioni d'Europa entravano in coppa in quanto tali, lasciando a quel punto libero il posto derivante dal campionato nazionale. Al Atlético Madrid toccò quindi di rappresentare la Spagna in coppa, dato che il Real rappresentava l'Europa.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale della Liga, su laliga.com.
  • Scheda della stagione 1957-58 della Primera División, su bdfutbol.com.
  • (EN) 1ª División 1957/58 (TXT), su usuarios.lycos.es. URL consultato il 5 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2009).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio