Porto Palo

Disambiguazione – Se stai cercando il comune della provincia di Siracusa, vedi Portopalo di Capo Passero.
Porto Palo
frazione
Porto Palo – Veduta
Porto Palo – Veduta
La spiaggia di Porto Palo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sicilia
Libero consorzio comunale Agrigento
ComuneMenfi
Territorio
Coordinate37°34′36.16″N 12°54′21.42″E37°34′36.16″N, 12°54′21.42″E (Porto Palo)
Altitudine41 m s.l.m.
Abitanti116 (2001)
Altre informazioni
Cod. postale92013
Prefisso0925
Fuso orarioUTC+1
PatronoMadonna delle Grazie
Giorno festivoultima domenica di luglio / prima domenica di agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Porto Palo
Porto Palo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Porto Palo è una frazione di 116 abitanti di Menfi, comune italiano del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Geografia fisica

Ubicata al centro di un anfiteatro naturale della costa sul Canale di Sicilia, era l'antico porto orientale di Selinunte.

Monumenti e luoghi d'interesse

Una casetta del borgo marinaro di Porto Palo
Lo stesso argomento in dettaglio: Torre di Porto Palo.

Il borgo è sormontato da una torre di avvistamento costiera costruita nel 1583 per la difesa della città dalle incursioni piratesche. Oggi il borgo è dotato di un piccolo porticciolo per imbarcazioni da diporto e da pescherecci.

Economia

Turismo

Grazie alla spiaggia sabbiosa che si estende per tutta la lunghezza del porto e l'acqua pulita, Porto Palo è stato insignito 24 volte della Bandiera blu dalla FEE (Foundation for Environmental Education).

Festività

L'unica festa che si svolge a Porto Palo di Menfi è quella della Madonna delle Grazie, che inizia l'ultima domenica di Luglio e finisce la prima domenica di agosto. La statua della Madonna, conservata nell'unica chiesa, situata vicino alla Torre, viene fatta sfilare via mare sopra un peschereccio di un pescatore locale.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Porto Palo

Collegamenti esterni

  • Porto Palo, su selinunte.net.
  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia