Porsche Tennis Grand Prix 2013 - Doppio

Porsche Tennis Grand Prix 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Mona Barthel
Bandiera della Germania Sabine Lisicki
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek-Sands
Bandiera dell'India Sania Mirza
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio del Porsche Tennis Grand Prix 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Iveta Benešová e Barbora Záhlavová-Strýcová erano le detentrici del titolo, ma la Benešová ha deciso di non partecipare al torneo. La Záhlavová-Strýcová ha partecipato con Julia Görges; le due hanno perso al primo turno contro Liezel Huber e Janette Husárová.

In finale Mona Barthel e Sabine Lisicki hanno sconfitto Bethanie Mattek-Sands e Sania Mirza per 6-4, 7-5.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Italia Sara Errani / Bandiera dell'Italia Roberta Vinci (ritirate per affaticamento Vinci)
  2. Bandiera della Russia Nadia Petrova / Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik (primo turno)

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
Alt  Bandiera degli Stati Uniti J Craybas
 Bandiera degli Stati Uniti M Moulton-Levy
1 1
WC  Bandiera della Germania M Barthel
 Bandiera della Germania S Lisicki
6 6 WC  Bandiera della Germania M Barthel
 Bandiera della Germania S Lisicki
6 2 [10]
 Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera del Kazakistan Y Shvedova
3 65 WC  Bandiera della Serbia J Janković
 Bandiera della Croazia M Lučić-Baroni
1 6 [4]
WC  Bandiera della Serbia J Janković
 Bandiera della Croazia M Lučić-Baroni
6 7 WC  Bandiera della Germania M Barthel
 Bandiera della Germania S Lisicki
6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 6  Bandiera della Croazia D Jurak
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
3 4
 Bandiera dello Zimbabwe C Black
 Bandiera dell'Australia A Rodionova
1 0 4  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 4 [9]
 Bandiera della Croazia D Jurak
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
6 7  Bandiera della Croazia D Jurak
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
3 6 [11]
 Bandiera della Russia A Pavlyuchenkova
 Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
4 64 WC  Bandiera della Germania M Barthel
 Bandiera della Germania S Lisicki
6 7
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
 Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
6 6  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
 Bandiera dell'India S Mirza
4 5
 Bandiera della Nuova Zelanda M Erakovic
 Bandiera della Cina S Peng
2 3  Bandiera della Germania A-L Grönefeld
 Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
68 2
WC  Bandiera della Germania A Kerber
 Bandiera della Germania A Petkovic
6 7 WC  Bandiera della Germania A Kerber
 Bandiera della Germania A Petkovic
7 6
3  Bandiera della Russia E Makarova
 Bandiera della Russia E Vesnina
1 62 WC  Bandiera della Germania A Kerber
 Bandiera della Germania A Petkovic
4 5
 Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
4 6 [6]  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
 Bandiera dell'India S Mirza
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
6 4 [10]  Bandiera degli Stati Uniti L Huber
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
5 4
 Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
 Bandiera dell'India S Mirza
7 7  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
 Bandiera dell'India S Mirza
7 6
2  Bandiera della Russia N Petrova
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
63 5

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis