Polisportiva Dinamo 2015-2016

Voce principale: Polisportiva Dinamo.
Polisportiva Dinamo Sassari s.r.l.
Stagione 2015-2016
Sport pallacanestro
Squadra  Dinamo Sassari
AllenatoreBandiera dell'Italia Federico Pasquini[1]
(dal 7 marzo)
Bandiera dell'Italia Marco Calvani[2][3]
(dal 24 novembre fino al 7 marzo)
Bandiera dell'Italia Massimo Maffezzoli
(dal 21 fino al 24 novembre)
Bandiera dell'Italia Meo Sacchetti[4]
(fino al 21 novembre)
AssistentiBandiera dell'Italia Paolo Citrini
Bandiera dell'Italia Massimo Maffezzoli
(fino al 21 e dal 24 novembre)
PresidenteBandiera dell'Italia Stefano Sardara
Serie A7º (16-14)
PlayoffQuarti di finale
EurolegaRegular season
(retrocessa in Eurocup)
EurocupLast 32
Coppa ItaliaQuarti di finale
SupercoppaSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: D. Logan, R. Stipčević (33)
Totale: R. Stipčević (51)
Miglior marcatoreCampionato: D. Logan (549)
Totale: D. Logan (756)
Abbonati-
Maggior numero di spettatori-
Minor numero di spettatori-
Media spettatori-
2014-15

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Polisportiva Dinamo Sassari nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Stagione

La stagione 2015-2016 della Dinamo Sassari, sponsorizzata Banco di Sardegna, è la 6ª in Serie A. Il club sardo, inoltre, partecipa per la 2ª volta all'Eurolega, per la 4ª volta all'Eurocup, per la 5ª volta alla Coppa Italia e per la 2ª volta alla Supercoppa italiana.

La Dinamo Sassari si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con un roster ancora una volta rivoluzionato. Rispetto alla stagione scorsa non ci sono più Massimo Chessa passato alla Trapani Shark,[5] Kenny Kadji andato al N.B. Brindisi,[6] Jeff Brooks accordatosi con l'Avtodor Saratov,[7] Shane Lawal andato al Barcellona,[8] lascia dopo ben nove stagioni anche il capitano Manuel Vanuzzo[9][10] e Cheikh Mbodj passato al Czarni Słupsk.[11] Restano a lungo inattivi prima di trovare una nuova squadra Édgar Sosa il P. Bandar Imam,[12] Rakim Sanders l'Olimpia Milano[13] e Jerome Dyson l'Auxilium Torino.[14]
Alte operazioni in uscita: i prestiti di Marco Spissu al Derthona Basket[15] e di Enrico Merella al Basket Agropoli.[16]

Della squadra capace di conquistare il triplete nella stagione precedente sono stati confermanti solamente Giacomo Devecchi, Brian Sacchetti, Matteo Formenti[17] e David Logan.[18]
A questi si sono aggiunti: il playmaker statunitense, ma di passaporto georgiano Marquez Haynes,[19] l'ala piccola congolese Christian Eyenga,[20] l'esterno Lorenzo D'Ercole,[21] il playmaker croato Rok Stipčević,[22] il centro statunitense Jarvis Varnado,[23] l'ala grande USA Brent Petway,[24] l'ala-centro USA Joe Alexander,[25] il playmaker giapponese Yūki Togashi,[26] e l'esperto Denis Marconato.[27]
Il 17 agosto la società comunica che il pivot Francesco Pellegrino sarà aggregato alla squadra per la preparazione.[28]

Precampionato

Il raduno si è tenuto il 17 agosto a Sassari dove sono state effettuate le visite mediche: assenti giustificati: Rok Stipčević, impegnato con la propria nazionale a FIBA EuroBasket 2015 e David Logan, ancora in vacanza dopo la finale scudetto. La squadra si è, poi, trasferita ad Olbia sede del ritiro pre-campionato. Quest'anno tutta la preparazione viene fatta sull'isola.

Il 4 settembre c'è stata la consueta presentazione del roster agli sponsor riuniti nella suggestiva location delle Tenute Sella & Mosca. Madrina della serata, dopo Melissa Satta ed Elisabetta Canalis, è stata quest'anno Geppi Cucciari; mentre il 7 settembre la squadra è stata presentata ai propri tifosi in Piazza d'Italia dove lo scorso 27 giugno erano accorsi in diecimila per festeggiare lo scudetto.

La prima uscita stagionale è stata a Olbia il 5 settembre in occasione del 3º Torneo Internazionale Geovillage. La Dinamo Sassari si è aggiudicato il torneo sconfiggendo in semifinale i turchi del Darüşşafaka 70-66 ed in finale i tedeschi del Brose Bamberg, che nella propria semifinale avevano avuto la meglio sulla Scandone Avellino 84-68. Al terzo posto si è classificata la compagine turca che ha avuto la meglio sulla Scandone 75-54.

Il 9 settembre ha sconfitto a Nuoro l'AEK Atene 78-72 in occasione del 2º Torneo Tirrenia. La sfida viene poi replicata il 12 settembre a Sassari in occasione del Torneo Città di Sassari - 5º Trofeo Mimì Anselmi, ma con la vittoria della formazione greca 74-73, e il 16 settembre a Milano, con la vittoria dei giganti bianco-blu in un inedito match 3 contro 3 valevole per il Trofeo Sardegna Expo Milano 2015 e tenutosi all'interno di Milano Expo 2015.[29]
Il 16 settembre, sempre al PalaSerradimigni, si aggiudica il 2º Trofeo Meridiana sconfiggendo l'Olympiakos 68-63.

Il 18-19 settembre partecipa a Cagliari al 5º Trofeo Città di Cagliari nel quale si classifica al 3º posto, infatti viene sconfitta in semifinale dai francesi del Limoges CSP 77-72, ma si aggiudica la finalina contro il Galatasaray 65-63. Il torneo se lo aggiudica l'Olympiakos che nel primo incontro ha la meglio sul Galatasaray 68-65 e in finale prevale sul Limoges CSP 60-50.

Il 20 settembre viene comunicata la conferma di Francesco Pellegrino con la firma di un contratto biennale.[30]
Nella stessa giornata viene anche comunicata la fine dell'esperienza in bianco-blu di Yūki Togashi.[31]

Il 21 settembre nell'ultimo incontro di pre-campionato, il 1º Trofeo Città di Carbonia, viene sconfitta dal Galatasaray 75-76.

Serie A

L'esordio in campionato avviene 4 ottobre a Sassari. La Dinamo Sassari vince le prime due gare contro Vanoli Cremona e Pall. Cantù. Tuttavia una serie di prestazioni altalenanti, vittorie in trasferta contro Pall. Varese e Scandone Avellino e sconfitte in casa contro N.B. Brindisi e Reyer Venezia, ma soprattutto la sconfitta in trasferta contro la Virtus Bologna e le zero vittorie in Europa portano la società all'esonero dell'allenatore della promozione e dello scudetto Meo Sacchetti.[4]
Per la successiva sfida di campionato contro la V.L. Pesaro la conduzione tecnica viene affidata agli assistenti Paolo Citrini e Massimo Maffezzoli.
Il 22 novembre viene comunicato che il nuovo allenatore è Marco Calvani.[2]
Nonostante il cambio alla guida tecnica la squadra continua a inanellare prestazioni altalenanti in campionato, infatti vince all'esordio a Capo d'Orlando contro l'Orlandina, perde in casa contro l'Aquila Trento, vince in trasferta contro la Juvecaserta e perde, sempre in trasferta, contro l'Auxilium Torino. Vince le due partite seguenti disputate tra le mura amiche contro il Pistoia Basket e la Pall. Reggiana, ma perde all'ultima giornata in trasferta contro l'Olimpia Milano.
Termina il girone d'andata al 7º posto qualificandosi così per la 5ª volta alla Coppa Italia.
L'8 gennaio viene comunicato l'ingaggio dell'ala piccola statunitense Tony Mitchell.[32]
Inizia il girone di ritorno con tre sconfitte: Vanoli Cremona, Pall. Cantù e N.B. Brindisi.
In seguito a questa serie di sconfitte la società innesca una mini rivoluzione nel roster, infatti il 31 gennaio comunica la risoluzione consensuale del contratto con Marquez Haynes,[33] il 1º febbraio il ritorno di Kenny Kadji,[34] il 2 febbraio l'ingaggio del playmaker nigeriano Josh Akognon,[35] il 4 febbraio la risoluzione consensuale del contratto con Christian Eyenga[36] e la cessione in prestito di Francesco Pellegrino.[37]
Vince le due seguenti partite contro la Pall. Varese e la Reyer Venezia, ma perde quelle contro la Scandone Avellino e la Virtus Bologna.
In seguito a quest'ultima sconfitta l'allenatore Marco Calvani rassegna le proprie dimissioni[3] e la squadra viene affidata al G.M. Federico Pasquini.[1]
Il terzo allenatore della stagione, il quarto se si considera l'interregno degli assistenti, esordisce con una sconfitta in trasferta contro la V.L. Pesaro.
In seguito a questa sconfitta la società decide di mettere fuori squadra Tony Mitchell[38] che non verrà reintegrato e con il quale si rescinderà il contratto.[39]
La squadra vince la partita successiva a Sassari contro l'Orlandina, tuttavia subisce una nuova sconfitta in trasferta contro l'Aquila Trento, vince le due seguenti partite casalinghe contro la Juvecaserta e l'Auxilium Torino e in trasferta contro la Pall. Reggiana. Gli ultimi due incontri vedono la squadra perdere in trasferta contro il Pistoia Basket e vincere al PalaSerradimigni contro l'Olimpia Milano. Chiude la stagione regolare classificandosi al 7º posto in classifica, pertanto al primo turno di play-off affronta la Pall. Reggiana classificatasi al 2º posto. I Quarti di finale si giocano al meglio delle 5 partite. La squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e la eventuale gara-5. La Dinamo Sassari viene eliminata in tre partite ed è la prima volta che la squadra campione d'Italia esce dai play-off senza nemmeno una vittoria.[40]

Eurolega e Eurocup

Il sorteggio per la composizione dei gironi di Eurolega si è tenuto il 9 luglio a Barcellona. La prima fase della competizione si svolge dal 15 ottobre al 18 dicembre e la Dinamo Sassari è stata inserita nel Gruppo D formato da:

Le prime quattro classificate accedono alla seconda fase: le Top 16, mentre le compagini eliminate accedono alla seconda fase dell'Eurocup: le Last 32.
L'esordio è avvenuto il 15 ottobre in Turchia contro il Darüşşafaka.
La Dinamo, perdendo tutte le partite, si è classificata al 6º ed ultimo posto in classifica venendo retrocessa in Eurocup.

La Last 32 si svolge dal 5 gennaio al 10 dicembre. I sardi sono stati inseriti nel gruppo N composto da:

Le prime due classificate si qualificano agli Ottavi di finale.
L'esordio nella seconda competizione continentale avviene il 5 gennaio. Con un record di 3 vittorie in 5 incontri la Dinamo Sassari si gioca le proprie chance di qualificazione alla fase successiva nell'ultimo incontro contro il Galatasaray: tuttavia perde nettamente l'incontro e viene così eliminata dalla competizione.

Supercoppa e Coppa Italia

La Final Four di Supercoppa si è svolta al PalaRuffini di Torino nel week-end 26-27 settembre. Alla competizione hanno partecipato:

La Pall. Reggiana si è aggiudicata per la prima volta il Trofeo prevalendo in semifinale proprio contro la Dinamo 79-78 e in finale sull'Olimpia Milano 80-68, che nella propria semifinale aveva avuto la meglio sulla Reyer Venezia 71-66.

La Final Eight di Coppa Italia si è svolta dal 19 al 21 febbraio al Mediolanu Forum. Alla competizione partecipano:

La Dinamo Sassari viene eliminata al primo turno dalla Vanoli Cremona all'overtime. La competizione se l'è aggiudicata per la 5ª volta l'Olimpia Milano che in finale ha avuto la meglio sulla Scandone Avellino.

Maglie

casa
trasferta

Organigramma societario

Dal sito ufficiale[41][42]

Staff dell'area tecnica
  • Allenatore: Federico Pasquini[1] (dal 7 marzo)
  • Allenatore: Marco Calvani[2][3] (dal 24 novembre al 7 marzo)
  • Allenatore: Massimo Maffezzoli (dal 21 al 24 novembre)
  • Allenatore: Meo Sacchetti[4] (fino al 21 novembre)
  • Assistente allenatore: Paolo Citrini
  • Assistente allenatore: Massimo Maffezzoli (fino al 21 e dal 24 novembre)
  • Responsabile statistiche Lega: Roberto Sanna
  • Preparatore atletico: Matteo Boccolini
  • Preparatore atletico: Alessandro Meloni
  • Fisioterapista: Ugo D'Alessandro
  • Fisioterapista: Simone Unali
  • Medico sportivo: Antonello Cuccuru
  • Ortopedico: Andrea Manunta
  • Medico sociale: Giuseppe Casu
  • Radiologo ed ecografista: Giuseppe Fais
  • Cardiologo: Francesco Dettori
  • Chiropratico: Robert Pisanu
  • Odontoiatra: Giommaria Ventura
Area dirigenziale
  • Presidente: Stefano Sardara
  • Vicepresidente: Gianmario Dettori
  • Amministratore Delegato: Carlo Sardara
  • General Manager: Federico Pasquini
  • Team Manager: Luigi Peruzzu
  • Responsabile strutture sportive: Stefano Perrone
  • Segreteria e biglietteria: Tiziana Piga
  • Amministrazione e contabilità: Andrea Fiori
  • Relazioni esterne: Luigi Peruzzu
  • Ufficio stampa: Angela Recino e Valentina Sanna
  • Responsabile sito internet: Andrea Peruzzu
  • Responsabile settore giovanile: Massimo Bisin
  • Responsabile organizzativo settore giovanile: Giovanni Piras
  • Responsabile centro minibasket: Roberta La Mattina
  • Responsabile Club House: Anna Piras
  • Dinamo store: Elisa Mazzoni
  • Responsabile marketing: Stefania Macciocu
  • Dinamo travel e marketing operativo: Barbara Satta
  • Responsabile social media: Eleonora Cherchi
  • Social & stage: Viola Frongia e Nicola Cascioni

Roster

Banco di Sardegna 2015/2016[43]
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
0 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Georgia P Marquez Haynes 1986 191 cm 84 kg
1 Bandiera degli Stati Uniti AG Brent Petway 1985 205 cm 102 kg
2 Bandiera degli Stati Uniti AP Tony Mitchell 1989 198 cm 97 kg
3 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Polonia PG David Logan 1982 185 cm 77 kg
5 Bandiera dell'Italia GA Matteo Formenti 1982 194 cm 90 kg
7 Bandiera dell'Italia C Francesco Pellegrino 1991 210 cm 108 kg
8 Bandiera dell'Italia GA Giacomo Devecchi  () 1985 196 cm 88 kg
9 Bandiera degli Stati Uniti AC Joe Alexander 1986 203 cm 100 kg
10 Bandiera dell'Italia PG Lorenzo D'Ercole 1988 193 cm 88 kg
11 Bandiera dell'Italia C Denis Marconato 1975 211 cm 115 kg
14 Bandiera dell'Italia A Brian Sacchetti 1986 200 cm 98 kg
16 Bandiera della Nigeria P Josh Akognon 1986 180 cm 84 kg
24 Bandiera della Croazia P Rok Stipčević 1986 186 cm 86 kg
31 Bandiera della RD del Congo AP Christian Eyenga 1989 201 cm 95 kg
32 Bandiera degli Stati Uniti C Jarvis Varnado 1988 205 cm 100 kg
35 Bandiera del Camerun AC Kenny Kadji 1988 211 cm 110 kg
Bandiera dell'Italia P Andrea Pompianu  (G[44]) 1999
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • (C) Capitano



Roster

Eurolega: Dettaglio Statistico

Eurocup: Dettaglio Statistico

Giocatori acquisiti a stagione in corso
Giocatore il Da
Bandiera degli Stati Uniti Tony Mitchell 15 gennaio   Estudiantes[32]
Bandiera del Camerun Kenny Kadji 4 febbraio   N.B. Brindisi[34]
Bandiera della Nigeria Bandiera degli Stati Uniti Josh Akognon 12 febbraio   Jilin N. Tigers[35]
Giocatori ceduti a stagione in corso
Giocatore il A
Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Georgia Marquez Haynes 4 febbraio   Panathīnaïkos[33]
Bandiera della RD del Congo Christian Eyenga 4 febbraio   Auxilium Torino[36]
Bandiera dell'Italia Francesco Pellegrino 12 febbraio   Barcellona[37]
Bandiera degli Stati Uniti Tony Mitchell 28 aprile Hebei Xiang[39]

Mercato

Arrivi
R Nome da Modalità
P Marquez Haynes   Maccabi Tel Aviv definitivo[19]
AG Christian Eyenga   Pall. Varese definitivo[20]
P Rok Stipčević   Virtus Roma definitivo[22]
P Lorenzo D'Ercole   Virtus Roma definitivo[21]
C Jarvis Varnado   Piratas de Queb. definitivo[23]
AG Brent Petway   Olympiakos definitivo[24]
AP Joe Alexander   Maccabi Tel Aviv definitivo[25]
C Denis Marconato T.B. Montichiari definitivo[27]
C Francesco Pellegrino   Orlandina definitivo[30]
P Marco Spissu   Viola R. Calabria fine prestito
GA Esben Reinholt   Horsens IC fine prestito
Partenze
R Nome a Modalità
PG Massimo Chessa   Trapani Shark fine contratto[5]
P Marco Spissu   Derthona Basket prestito[15]
AC Kenny Kadji   N.B. Brindisi fine contratto[6]
AG Jeff Brooks   Avtodor Saratov fine contratto[7]
C Shane Lawal   Barcellona fine contratto[8]
AG Manuel Vanuzzo   Amici Pall. Udinese fine contratto[9]
C Cheikh Mbodj   Czarni Słupsk fine contratto[11]
P Enrico Merella   Basket Agropoli prestito[16]
GA Esben Reinholt   Södertälje fine contratto
P Édgar Sosa   P. Bandar Imam fine contratto[12]
AP Rakim Sanders   Olimpia Milano fine contratto[13]
P Jerome Dyson   Auxilium Torino fine contratto[14]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2015-2016 (pallacanestro maschile).

Regular season

Girone di andata
Sassari
4 ottobre 2015, ore 20:30 UTC+2
1ª giornata
Dinamo Sassari  97 – 90
(d.t.s.)
(16-19, 35-38, 52-57, 80-80)
referto
  Vanoli CremonaPalaSerradimigni
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Weidmann (Montagano)
Caiazza (Arzano)
D. Logan 24
J. Alexander 21
R. Stipčević 17
Punti17 F. Mian
16 E. Turner
15 J. Southerland, T. McGee
M. Haynes 6Assist7 D. Washington
J. Alexander 10Rimbalzi9 D. Washington
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Cesare Pancotto

Cucciago
12 ottobre 2015, ore 20:45 UTC+2
2ª giornata
Pall. Cantù  75 – 86
(12-19, 36-48, 54-65)
referto
  Dinamo SassariMapooro Arena
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Baldini (Firenze)
Paglialunga (Massafra)
L. Ross 23
B. Heslip 15
L. Hall 11
Punti21 M. Haynes
17 D. Logan
14 J. Varnado
A. Abass, K. Hasbrouck 3Assist8 D. Logan
L. Ross 11Rimbalzi6 J. Alexander
Fabio Corbani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
18 ottobre 2015, ore 20:45 UTC+2
3ª giornata
Dinamo Sassari  78 – 92
(18-26, 34-51, 69-72)
referto
  N.B. BrindisiPalaSerradimigni
Arbitri:  Seghetti (Livorno)
Mazzoni (Grosseto)
Ursi (Livorno)
M. Haynes 24
D. Logan 21
J. Alexander, B. Sacchetti 7
Punti25 K. Kadji
21 D. Scott
11 A. Banks
D. Logan 7Assist9 S. Reynolds
B. Petway 5Rimbalzi14 K. Kadji
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Piero Bucchi

Masnago
26 ottobre 2015, ore 20:45 UTC+1
4ª giornata
Pall. Varese  70 – 86
(22-28, 37-48, 55-68)
referto
  Dinamo SassariPalaWhirlpool
Arbitri:  Sahin (Messina)
Filippini (San Lazzaro di Savena)
Quarta (Rivalta di Torino)
B. Davies 17
R. Ukić 15
M. Faye 14
Punti23 D. Logan
19 J. Alexander
12 M. Haynes
R. Ukić 6Assist6 M. Haynes
M. Faye 10Rimbalzi8 C. Eyenga
Paolo Moretti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
1º novembre 2015, ore 20:45 UTC+1
5ª giornata
Dinamo Sassari  72 – 82
(20-13, 35-34, 54-64)
referto
  Reyer VeneziaPalaSerradimigni
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Sardella (Rimini)
Caiazza (Arzano)
J. Alexander 17
C. Eyenga 14
J. Varnado 14
Punti16 P. Goss
15 H. Perić
13 J. Owens
M. Haynes, J. Alexander, C. Eyenga 4Assist8 M. Green
J. Varnado 7Rimbalzi6 M. Bramos
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Charlie Recalcati

Avellino
9 novembre 2015, ore 20:45 UTC+1
6ª giornata
Scandone Avellino  88 – 90
(22-23, 50-48, 75-69)
referto
  Dinamo SassariPalaDelMauro
Arbitri:  Sabetta (Termoli)
Vicino (Argelato)
Borgioni (Roma)
Buva 29
Nunnally 21
Green 14
Punti18 Haynes
14 Logan
14 Eyenga
Green 6Assist5 Eyenga, Haynes
Leunen 7Rimbalzi8 Eyenga
Pino Sacripanti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Casalecchio di Reno
16 novembre 2015, ore 20:45 UTC+1
7ª giornata
Virtus Bologna  92 – 87
(d.t.s.)
(18-20, 37-41, 58-65, 76-76)
referto
  Dinamo SassariUnipol Arena
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Bartoli (Trieste)
Di Francesco (Termoli)
R. Odom 20
A. Gaddy 17
D. Pittman 17
Punti33 D. Logan
15 J. Alexander
14 B. Sacchetti
A. Gaddy 5Assist4 M. Haynes
A. Gaddy, V. Mazzola, R. Odom 6Rimbalzi6 B. Sacchetti
Giorgio Valli Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
23 novembre 2015, ore 20:30 UTC+1
8ª giornata
Dinamo Sassari  106 – 80
(23-24, 57-48, 81-64)
referto
  V.L. PesaroPalaSerradimigni
Arbitri:  Seghetti (Livorno)
Bettini (Bologna)
Noce (Latina)
D. Logan21
R. Stipčević 19
J. Varnado 16
Punti17 T. Lacey
17 S. Christon
14 S. McKissic
M. Haynes 6Assist5 T. Lacey, S. Christon, S. McKissic
B. Sacchetti 6Rimbalzi5 T. Lacey, S. Christon
Massimo Maffezzolli Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Riccardo Paolini

Capo d'Orlando
30 novembre , ore 20:30 UTC+1
9ª giornata
Orlandina  52 – 77
(11-18, 22-39, 38-56)
referto
  Dinamo SassariPalaFantozzi
Arbitri:  Mazzoni (Grosseto)
Aronne (Viterbo)
Paglialunga (Massafra)
Oriakhi 12
Jasaitis 8
Laquintana, Met'reveli 7
Punti18 Haynes
17 Eyenga
12 Stipčević
Jasaitis, Nicević 3Assist4 Logan
Oriakhi 7Rimbalzi11 Petway
Giulio Griccioli Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Sassari
6 dicembre 2015, ore 12:00 UTC+1
10ª giornata
Dinamo Sassari  73 – 88
(17-23, 27-43, 57-68)
referto
  Aquila TrentoPalaSerradimigni
Arbitri:  Sahin (Messina)
Vicino (Argelato)
Rossi (Anghiari)
Alexander 15
Varnado 14
Haynes 13
Punti15 Wright
14 Lockett
12 Forray
Logan 6Assist4 Forray, Sutton
Sacchetti 6Rimbalzi9 Pascolo
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Maurizio Buscaglia

Castel Morrone
13 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1
11ª giornata
Juvecaserta  70 – 86
(11-19, 30-46, 50-69)
referto
  Dinamo SassariPalaMaggiò
Arbitri:  Begnis (Crema)
Filippini (San Lazzaro di Savena)
Bartoli (Trieste)
Downs 22
Hunt 16
Jones 14
Punti23 Logan
20 Haynes
9 Eyenga
Downs 6Assist2 Eyenga, Formenti, Haynes, Sacchetti
Hunt 12Rimbalzi10 Sacchetti
Sandro Dell'Agnello Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Torino
20 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1
12ª giornata
Auxilium Torino  86 – 83
(d.t.s.)
(20-22, 37-40, 59-57, 73-73)
referto
  Dinamo SassariPalaRuffini
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Baldini (Firenze)
Caiazza (Arzano)
Miller 21
White 18
Dyson 16
Punti28 Logan
16 Varnado
11 Haynes
Dyson 3Assist4 Logan
White 10Rimbalzi8 Varnado
Frank Vitucci Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Sassari
23 dicembre 2015, ore 20:45 UTC+1
13ª giornata
Dinamo Sassari  94 – 70
(26-18, 47-35, 80-56)
referto
  Pall. ReggianaPalaSerradimigni
Arbitri:  Mazzoni (Grosseto)
Paglialunga (Massafra)
Attard (Priolo Gargallo)
Logan 25
Haynes 15
Varnado 12
Punti13 Lavrinovič
12 Aradori
12 Verameenka
Haynes 9Assist8 Della Valle
Logan, Sacchetti 4Rimbalzi7 Aradori
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Max Menetti

Sassari
27 dicembre 2015, ore 18:15 UTC+1
14ª giornata
Dinamo Sassari  80 – 75
(25-21, 45-45, 60-65)
referto
  Pistoia BasketPalaSerradimigni
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Vicino (Argelato)
Di Francesco (Teramo)
M. Haynes 16
D. Logan 13
M. Formenti, J. Varnado 12
Punti13 R. Moore
12 E. Lombardi
12 W. Blackshear
M. Haynes 6Assist7 R. Moore
J. Varnado 13Rimbalzi7 A. Kirk
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Vincenzo Esposito

Assago
2 gennaio 2016, ore 20:30 UTC+1
15ª giornata
Olimpia Milano  87 – 50
(16-10, 47-20, 66-40)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Begnis (Crema)
Aronne (Viterbo)
J. McLean 19
M. Mačvan 14
A. Cinciarini 12
Punti11 R. Stipčević
11 J. Varnado
9 D. Logan
O. Lafayette 7Assist5 M. Haynes
J. McLean, M. Mačvan 6Rimbalzi10 J. Varnado
Jasmin Repeša Bandiera della CroaziaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Girone di ritorno
Cremona
17 gennaio 2016, ore 18:15 UTC+1
1ª giornata
Vanoli Cremona  73 – 72
(19-19, 32-37, 49-55)
referto
  Dinamo SassariPalaRadi
Arbitri:  Sahin (Messina)
Sardella (Rimini)
Calbucci (Pomezia)
E. Turner 28
T. McGee 16
M. Cusin 12
Punti14 M. Haynes
13 J. Alexander
12 C. Eyenga
L. Vitali 8Assist4 M. Haynes, D. Logan
L. Vitali 10Rimbalzi8 T. Mitchell
Cesare Pancotto Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Sassari
24 gennaio 2016, ore 18:15 UTC+1
2ª giornata
Dinamo Sassari  78 – 86
(19-25, 43-45, 57-68)
referto
  Pall. CantùPalaSerradimigni
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Sabetta (Termoli)
Paglialunga (Massafra)
J. Alexander 27
R. Stipčević 16
D. Logan 9
Punti20 K. Fesenko
17 B. Heslip
17 R. Ukić
M. Haynes, T. Mitchell, D. Logan, R. Stipčević 3Assist11 W. Hodge
T. Mitchell 6Rimbalzi8 A. Abass
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Russia Sergej Bazarevič

Brindisi
31 gennaio 2016, ore 12:00 UTC+1
3ª giornata
N.B. Brindisi  88 – 82
(22-23, 46-40, 65-55)
referto
  Dinamo SassariPalaPentassuglia
Arbitri:  Mattioli (Pesaro)
Vicino (Argelato)
Attard (Priolo Gargallo)
A. Banks 20
A. Harris 18
D. Scott 17
Punti29 D. Logan
12 R. Stipčević
11 J. Varnado
D. Cournooh 4Assist5 R. Stipčević
D. Scott, O.D. Anosike 8Rimbalzi6 T. Mitchell
Piero Bucchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Sassari
7 febbraio 2016, ore 18:15 UTC+1
4ª giornata
Dinamo Sassari  91 – 69
(25-18, 50-32, 72-51)
referto
  Pall. VaresePalaSerradimigni
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Martolini (Roma)
Calbucci (Pomezia)
D. Logan 22
R. Stipčević 13
B. Petway 12
Punti16 R. Kuksiks
15 M. Wayns
12 B. Davies
D. Logan, R. Stipčević 6Assist5 M. Wayns
B. Petway, T. Mitchell, D. Logan 5Rimbalzi10 M. Faye
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Paolo Moretti

Mestre
13 febbraio 2014, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
Reyer Venezia  70 – 74
(d.t.s.)
(19-14, 28-32, 46-42, 58-58)
referto
  Dinamo SassariPalasport Taliercio
Arbitri:  Seghetti (Livorno)
Baldini (Firenze)
Ranaudo (Milano)
P. Goss 12
M. Green11
J. Owens 11
Punti21 J. Alexander
14 T. Mitchell
11 D. Logan, R. Stipčević
P. Goss 3Assist4 T. Mitchell, D. Logan
M. Green, B. Savović 7Rimbalzi10 T. Mitchell
Walter De Raffaele Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Sassari
28 febbraio 2016, ore 20:45 UTC+1
6ª giornata
Dinamo Sassari  94 – 95
(28-34, 50-53, 80-77)
referto
  Scandone AvellinoPalaSerradimigni
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Bartoli (Trieste)
Quarta (Rivalta di Torino)
Akognon 23
Kadji 23
Logan 18
Punti19 Acker
18 Ragland
16 Cervi, Nunnally
Logan 4Assist7 Ragland
Mitchell 8Rimbalzi10 Leunen
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Pino Sacripanti

Sassari
6 marzo 2014, ore 18:15 UTC+1
7ª giornata
Dinamo Sassari  85 – 91
(26-24, 45-40, 65-67)
referto
  Virtus BolognaPalaSerradimigni
Arbitri:  Sahin (Messina)
Biggi (Cassina de' Pecchi)
Calbucci (Pomezia)
J. Akognon 19
K. Kadji 18
J. Alexander 11
Punti19 A. Collins
16 D. Pittman
11 L. Vitali, S. Fontecchio, R. Odom
D. Logan 7Assist7 A. Collins
T. Mitchell, J. Alexander 7Rimbalzi8 D. Pittman
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Giorgio Valli

Pesaro
13 marzo 2016, ore 18:15 UTC+1
8ª giornata
V.L. Pesaro  86 – 65
(26-14, 49-30, 70-48)
referto
  Dinamo SassariAdriatic Arena
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Weidmann (Montagano)
Morelli (Brindisi)
A. Daye 17
T. Lacey 15
J. Shepherd 13
Punti20 J. Akognon
12 K. Kadji
11 R. Stipčević
S. Christon 4Assist2 T. Mitchell
A. Daye 11Rimbalzi7 K. Kadji
Riccardo Paolini Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Federico Pasquini

Sassari
20 marzo 2016, ore 18:15 UTC+1
9ª giornata
Dinamo Sassari  92 – 63
(25-18, 40-42, 67-57)
referto
  OrlandinaPalaSerradimigni
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Paglialunga (Massafra)
Ranaudo (Milano)
J. Alexander 23
D. Logan 20
R. Stipčević 13
Punti18 R. Boatright
10 S. Nicević
10 S. Jasaitis
D. Logan 7Assist5 T. Laquintana
K. Kadji 7Rimbalzi10 A. Oriakhi
Federico Pasquini Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Gennaro Di Carlo

Trento
26 marzo 2016, ore 18:00 UTC+1
10ª giornata
Aquila Trento  93 – 81
(d.t.s.)
(23-17, 44-32, 59-58, 76-76)
referto
  Dinamo SassariPalaTrento
Arbitri:  Mattioli (Pesaro)
Bettini (Bologna)
Belfiore (Napoli)
D. Pascolo 19
T. Lockett 18
D. Sutton 15
Punti16 J. Alexander
14 J. Varnado
12 D. Logan
J. Wright 5Assist7 D. Logan
T. Lockett 8Rimbalzi12 J. Varnado
Maurizio Buscaglia Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Federico Pasquini

Sassari
3 aprile 2016, ore 18:15 UTC+2
11ª giornata
Dinamo Sassari  87 – 75
(23-25, 45-42, 63-53)
referto
  JuvecasertaPalaSerradimigni
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Vicino (Argelato)
Ranaudo (Milano)
D. Logan 25
J. Akognon 19
J. Alexander 13
Punti22 D. Cinciarini
13 P. Siva
9 M. Downs
J. Akognon 4Assist11 P. Siva
J. Alexander, J. Varnando5Rimbalzi10 D. Cinciarini
Federico Pasquini Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Sandro Dell'Agnello

Sassari
10 aprile 2016, ore 18:15 UTC+2
12ª giornata
Dinamo Sassari  112 – 98
(28-28, 52-49, 86-70)
referto
  Auxilium TorinoPalaSerradimigni
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Mazzoni (Grosseto)
Lo Guzzo (Pisa)
J. Akognon 30
D. Logan 19
M. Formenti, R. Stipčević 12
Punti24 J. Dyson
19 C. Eyenga
12 D.J. White, C. Goulding
D. Logan 10Assist7 J. Giachetti
J. Varnado, K. Kadji 5Rimbalzi6 D.J. White
Federico Pasquini Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Frank Vitucci

Reggio nell'Emilia
17 aprile 2016, ore 20:45 UTC+2
13ª giornata
Pall. Reggiana  98 – 102
(27-30, 46-52, 70-73)
referto
  Dinamo SassariPalaBigi
Arbitri:  Martolini (Roma)
Rossi (Anghiari)
Quarta (Torino)
P. Aradori 25
A. Verameenka 17
R. Kaukėnas 15
Punti37 D. Logan
16 J. Alexander
16 R. Stipčević
A. De Nicolao, A. Verameenka, R. Kaukėnas 4Assist4 D. Logan, R. Stipčević
A. Polonara 11Rimbalzi8 J. Alexander
Max Menetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Federico Pasquini

Pistoia
24 aprile 2016, ore 18:15 UTC+2
14ª giornata
Pistoia Basket  77 – 68
(14-23, 29-41, 59-52)
referto
  Dinamo SassariPalaCarrara
Arbitri:  Mattioli (Pesaro)
Bettini (Bologna)
Borgioni (Roma)
M. Antonutti 25
P. Knowles 15
A. Kirk 14
Punti20 J. Akognon
16 R. Stipčević
15 D. Logan
R. Moore 8Assist3 R. Stipčević
M. Antonutti 10Rimbalzi6 B. Sacchetti
Vincenzo Esposito Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Federico Pasquini

Sassari
4 maggio 2016, ore 20:30 UTC+2
15ª giornata
Dinamo Sassari  83 – 80
(22-21, 50-39, 64-61)
referto
  Olimpia MilanoPalaSerradimigni
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Aronne (Viterbo)
Attard (Priolo Gargallo)
J. Akognon 24
J. Alexander 22
J. Varnado 18
Punti23 K. Simon
14 J. McLean
13 R. Sanders
J. Akognon 5Assist4 M. Mačvan
J. Varnado 8Rimbalzi8 M. Mačvan
Federico Pasquini Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Croazia Jasmin Repeša

Play-off

I Quarti di Finale si giocano al meglio delle 5 partite. La squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e la eventuale gara-5.

Quarti di finale
Squadra G1 G2 G3
2   Pall. Reggiana 85 82 99
7   Dinamo Sassari 68 75 85
Quarti di finale
Reggio nell'Emilia
7 maggio 2016, ore 20;45 UTC+2
Gara-1
Pall. Reggiana  85 – 68
(28-18, 51-40, 67-59)
referto
  Dinamo SassariPalaBigi
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Begnis (Crema)
Mazzoni (Grosseto)
P. Aradori 24
A. Della Valle 16
U. Verameenka 11
Punti15 J. Alexander
13 R. Stipčević
12 D. Logan
R. Kaukėnas 5Assist5 D. Logan
A. Polonara 7Rimbalzi5 J. Alexander
Max Menetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Federico Pasquini

Reggio nell'Emilia
9 maggio 2016, ore 20:45 UTC+2
Gara-2
Pall. Reggiana  82 – 75
(20-22, 37-44, 57-62)
referto
  Dinamo SassariPalaBigi
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Sabetta (Termoli)
Sardella (Rimini)
A. Della Valle 19
A. Polonara 16
P. Aradori 10
Punti25 J. Varnado
17 J. Alexander
10 D. Logan, G. Devecchi
D. Needham, A. Della Valle 3Assist7 R. Stipčević
A. Polonara 8Rimbalzi7 J. Varnado
Max Menetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Federico Pasquini

Sassari
11 maggio 2016, ore 20:45 UTC+2
Gara-3
Dinamo Sassari  85 – 99
(19-29, 36-56, 59-76)
referto
  Pall. ReggianaPalaSerradimigni
Arbitri:  Mattioli (Pesaro)
Seghetti (Livorno)
Biggi (Cassina de' Pecchi)
D. Logan 16
K. Kadji 15
J. Varnado 14
Punti19 P. Aradori
19 A. De Nicolao
15 R. Kaukėnas
D. Logan 8Assist9 A. Polonara
J. Varnado 6Rimbalzi10 A. Polonara
Federico Pasquini Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Max Menetti

Eurolega

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2015-2016.

Regular Season

Lo stesso argomento in dettaglio: Euroleague Basketball 2015-2016 - Regular season.
Classifica Gruppo D P.ti G V P PF PS DP
1. Bandiera della Russia CSKA Mosca 18 10 9 1 911 784 +127
2. Bandiera della Spagna Málaga 14 10 7 3 761 719 +42
3. Bandiera della Germania Brose Bamberg 12 10 6 4 778 720 +58
4. Bandiera della Turchia Darüşşafaka 4 10 6 4 704 740 -36
5. Bandiera d'Israele Maccabi Tel Aviv 4 10 6 4 750 792 -42
6. Bandiera dell'Italia Dinamo Sassari 0 10 0 10 690 839 -149
Risultati CSKA MTA CBM BAM DSK DSS
CSKA Mosca 100-69 78-86 87-77 94-66 93-87
Maccabi Tel Aviv 82-88 82-93 85-65 73-84 79-63
Málaga 76-88 82-68 76-71 81-69 80-62
Brose Bamberg 88-100 77-66 73-53 86-76 86-54
Darüşşafaka 75-80 66-70 63-57 54-65 83-74
Dinamo Sassari 78-107 74-76 65-77 73-90 60-68
Istanbul
15 ottobre 2015, ore 21:00 UTC+3
1ª giornata
Darüşşafaka  83 – 74
(d.t.s.)
(15-19, 32-31, 46-50, 66-66)
referto
  Dinamo SassariAyhan Şahenk Spor Salonu (2.587 spett.)
Arbitri: Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera della Spagna Benjamín Jiménez
Bandiera d'Israele David Romano
M. Bjelica 15
R. Redding 12
J. Gordon 12
Punti14 R. Stipčević
12 M. Haynes
11 J. Alexander
E. Preldžič 8Assist3 R. Stipčević
S. Erden 12Rimbalzi8 J. Alexander
Oktay Mahmuti Bandiera della TurchiaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
23 ottobre 2015, ore 20:45 UTC+2
2ª giornata
Dinamo Sassari  78 – 107
(26-25, 41-60, 63-79)
referto
  CSKA MoscaPalaSerradimigni (4.003 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Daniel Hierrezuelo
Bandiera della Grecia Īlia Koromīlas
Bandiera della Serbia Milivoje Jovčić
D. Logan 20
R. Stipčević 16
C. Eyenga 14
Punti18 N. de Colo
15 K. Hines
12 A. Jackson
M. Haynes 6Assist10 M. Teodosić
J. Varnado 8Rimbalzi5 N. de Colo, K. Hines
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Grecia Dīmītrīs Itoudīs

Tel Aviv
29 ottobre 2015, ore 21:05 UTC+2
3ª giornata
Maccabi Tel Aviv  79 – 63
(15-17, 35-33, 57-47)
referto
  Dinamo SassariMenora Mivtachim Arena (11.060 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Chrīstos Christodoulou
Bandiera della Spagna Juan Carlos García González
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
D. Smith 22
B. Randle 12
S. Landesberg, T. Mbakwe 11
Punti21 C. Eyenga
11 D. Logan
11 J. Varnado
Y. Ohayon 6Assist3 M. Haynes, D. Logan
T. Mbakwe 15Rimbalzi8 J. Alexander
Guy Goodes Bandiera d'IsraeleAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Malaga
6 novembre 2015, ore 20:45 UTC+1
4ª giornata
Málaga  80 – 62
(20-16, 36-37, 60-44)
referto
  Dinamo SassariMartín Carpena (6.613 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera della Grecia Panagiōtīs Anastopoulos
Bandiera della Croazia Siniša Herceg
R. Hendrix 19
W. Thomas 14
E. Jackson 11
Punti18 M. Haynes
12 R. Stipčević
9 J. Alexander
S. Marković 6Assist3 M. Haynes, R. Stipčević, J. Alexander
W. Thomas8Rimbalzi8 J. Alexander
Joan Plaza Bandiera della SpagnaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
13 novembre 2015, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
Dinamo Sassari  70 – 93
(21-14, 34-36, 53-60)
referto
  Brose BambergPalaSerradimigni (3.525 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Sreten Radović
Bandiera della Grecia Spiros Nkontas
Bandiera d'Israele David Romano
Haynes 14
Eyenga 14
Logan 12
Punti26 Melli
18 Wanamaker
12 Theis
Eyenga 5Assist8 Wanamaker
Eyenga, Petway 4Rimbalzi8 Melli
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Sassari
20 novembre 2015, ore 21:00 UTC+1
6ª giornata
Dinamo Sassari  60 – 68
(16-12, 30-37, 41-56)
referto
  DarüşşafakaPalaSerradimigni (3.145 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Ucraina Borys Ryžyk
Bandiera della Slovenia Sašo Petek
Bandiera della Germania Moritz Reiter
Alexander 17
Logan 11
Haynes 10
Punti26 Harangody
11 Preldžič
10 Erden
Logan 7Assist7 Preldžič
Varnado 5Rimbalzi13 Harangody
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Turchia Oktay Mahmuti

Mosca
27 novembre 2015, ore 20:45 UTC+3
7ª giornata
CSKA Mosca  93 – 87
(25-26, 50-45, 70-58)
referto
  Dinamo SassariUSH CSKA (4.437 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Damir Javor
Bandiera della Grecia Īlia Koromīlas
Bandiera della Polonia Marcin Kowalski
Teodosić 21
de Colo 17
Higgins 11
Punti21 Logan
19 Eyenga
14 Haynes
Higgins 4Assist3 quattro giocatori
Voroncevič 8Rimbalzi7 Eyenga
Dīmītrīs Itoudīs Bandiera della GreciaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Sassari
3 dicembre 2015, ore 19:00 UTC+1
8ª giornata
Dinamo Sassari  74 – 76
(15-20, 33-40, 52-57)
referto
  Maccabi Tel AvivPalaSerradimigni (3.318 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera della Serbia Milivoje Jovčić
Bandiera della Spagna Carlos Peruga
Haynes 26
Varnado 19
Eyenga 13
Punti19 Landesberg
16 Pnini
14 Rochestie
Eyenga 4Assist9 Rochestie
Sacchetti 8Rimbalzi9 Mbakwe
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Croazia Žan Tabak

Sassari
10 dicembre 2015, ore 20:30 UTC+1
9ª giornata
Dinamo Sassari  65 – 77
(23-26, 39-48, 51-63)
referto
  MálagaPalaSerradimigni (2.988 spett.)
Arbitri: Bandiera della Lettonia Oļegs Latiševs
Bandiera della Serbia Milija Vojinović
Bandiera d'Israele Seffi Shemmesh
Alexander 19
Varnado 16
Haynes 13
Punti20 Smith
16 Hendrix
14 Kuzminskas
Haynes 6Assist4 Marković
Alexander, Varnado 5Rimbalzi7 Hendrix
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Spagna Joan Plaza

Bamberga
17 dicembre 2015, ore 20:00 UTC+1
10ª giornata
Brose Bamberg  86 – 54
(20-14, 49-33, 67-47)
referto
  Dinamo SassariBrose Arena (6.800 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Chrīstos Christodoulou
Bandiera della Spagna Antonio Conde
Bandiera della Polonia Piotr Pastusiak
Zīsīs 16
Theis 12
Strēlnieks 12
Punti14 Haynes
9 Devecchi
9 Stipčević, Eyenga
Zīsīs 5Assist3 Haynes
Radošević 9Rimbalzi7 Eyenga, Sacchetti
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Eurocup

Lo stesso argomento in dettaglio: Eurocup 2015-2016.

Last 32

Lo stesso argomento in dettaglio: Eurocup 2015-2016 - Last 32.
Classifica Gruppo N P.ti G V P PF PS DP
1. Bandiera della Turchia Galatasaray 8 6 4 2 493 414 +79
2. Bandiera della Spagna Saragozza 8 6 4 2 480 451 +29
3. Bandiera dell'Italia Dinamo Sassari 6 6 3 3 463 480 -17
4. Bandiera dell'Ungheria Szolnoki Olaj 2 6 1 5 403 494 -91
Risultati DSS GAL ZAR SZO
Dinamo Sassari 79-74 75-72 90-74
Galatasaray 87-69 103-68 87-59
Saragozza 87-75 85-68 88-60
Szolnoki Olaj 86-75 54-74 70-80
Szolnok
5 gennaio 2016, ore 18:00 UTC+1
1ª giornata
Szolnoki Olaj  86 – 75
(23-8, 41-30, 61-54)
referto
  Dinamo SassariTiszaligeti Sportcsarnok (1.150 spett.)
Arbitri: Bandiera del Belgio Renaud Geller
Bandiera della Macedonia del Nord Igor Mitrovski
Bandiera dell'Ucraina Serhij Zaščuk
D. Vojvoda 20
S. Milošević 19
S. Burrell 15
Punti23 C. Eyenga
18 M. Haynes
12 M. Formenti
S. Burrell 7Assist7 M. Haynes
S. Milošević 10Rimbalzi9 D. Logan
Péter Pór Bandiera dell'UngheriaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Sassari
13 gennaio 2016, ore 20:30 UTC+1
2ª giornata
Dinamo Sassari  79 – 74
(13-18, 37-37, 55-59)
referto
  GalatasarayPalaSerradimigni (3.041 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Emilio Pérez Pizarro
Bandiera della Germania Fritz Clemens
Bandiera della Svizzera Markos Michaelides
M. Haynes 19
D. Logan 19
R. Stipčević 14
Punti25 B. Schilb
20 S. Lasme
11 E. McCollum
M. Haynes 5Assist7 B. Schilb
J. Alexander 10Rimbalzi9 B. Schilb
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Ergin Ataman

Saragozza
20 gennaio 2016, ore 20:30 UTC+1
3ª giornata
Saragozza  87 – 75
(23-20, 50-36, 70-53)
referto
  Dinamo SassariPabellón Príncipe Felipe (4.364 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Petros Papapetrou
Bandiera della Serbia Milija Vojinović
Bandiera della Lettonia Ingus Baumanis
S. Jelovac 21
J. Sastre 12
I. Fotu, V. Kravcov 12
Punti24 J. Alexander
19 J. Varnado
12 R. Stipčević
T. Bellas 5Assist6 M. Haynes
S. Jelovac 6Rimbalzi5 J. Varnado
Andreu Casadevall Bandiera della SpagnaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Sassari
27 gennaio 2016, ore 20:30 UTC+1
4ª giornata
Dinamo Sassari  75 – 72
(23-18, 44-28, 54-49)
referto
  SaragozzaPalaSerradimigni (3.206 spett.)
Arbitri: Bandiera della Lituania Tomas Jasevičius
Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki
Bandiera del Montenegro Radomir Vojinović
M. Haynes 16
J. Varnado 13
J. Alexander 12
Punti13 J. Swing
10 S. Jelovac
9 T. Bellas, J. Sastre
M. Haynes 8Assist5 T. Bellas
J. Varnado 8Rimbalzi6 R. Benzing, S. Jelovac
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Spagna Andreu Casadevall

Sassari
3 febbraio 2016, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
Dinamo Sassari  90 – 74
(24-13, 42-36, 61-56)
referto
  Szolnoki OlajPalaSerradimigni (3.204 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Antonio Conde
Bandiera della Francia Joseph Bissang
Bandiera dell'Albania Gentian Cici
D. Logan 21
J. Alexander 19
J. Varnado 16
Punti23 S. Burrell
16 D. Vojvoda
7 G. Vrbanc
T. Mitchell 8Assist7 S. Burrell
J. Varnado 8Rimbalzi5 D. Vojvoda, M. Borisov, D. Gregory
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Ungheria Péter Pór

Istanbul
10 febbraio 2016, ore 19:00 UTC+2
6ª giornata
Galatasaray  87 – 69
(18-13, 36-33, 57-49)
referto
  Dinamo SassariAbdi İpekçi Arena (5.618 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Miguel Pérez Pérez
Bandiera della Macedonia del Nord Igor Mitrovski
Bandiera della Russia Semën Ovinov
S. Güler 18
V. Micov 16
S. Lasme 15
Punti14 J. Varnado
13 R. Stipčević
12 T. Mitchell, J. Alexander
B. Schilb 4Assist3 B. Sacchetti, R. Stipčević
S. Lasme 14Rimbalzi5 T. Mitchell
Ergin Ataman Bandiera della TurchiaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di pallacanestro maschile 2016.
Quarti di finale
Squadra Risultato
5   Vanoli Cremona 97
6   Dinamo Sassari 89
Assago
19 febbraio 2016, ore 15:15
Quarti di finale
Vanoli Cremona  97 – 89
(d.t.s.)
(20-23, 34-29, 49-56, 77-77)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Sabetta (Termoli)
Attard (Priolo Gargallo)
E. Turner 28
D. Washington 17
T. McGee 12
Punti29 D. Logan
16 T. Mitchell
12 J. Alexander
T. McGee 7Assist8 D. Logan
D. Washington 7Rimbalzi12 T. Mitchell

1 Dragović• 12 Cusin• 15 Cazzolato• 17 Washington• 31 Turner
9 Mian• 10 Gaspardo• 16 Boccasavia• 19 Biligha• 25 McGee
Formazioni
2 Mitchell• 3 Logan• 9 Alexander• 14 Sacchetti• 24 Stipčević
1 Petway• 5 Formenti• 8 Devecchi• 10 D'Ercole• 11 Marconato• 16 Akognon• 34 Kadji
Cesare Pancotto Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Supercoppa italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2015.
Semifinale
Squadra Risultato
1   Dinamo Sassari 78
4   Pall. Reggiana 79
Torino
26 settembre 2015, ore 18:15 UTC+2
Semifinale
Dinamo Sassari  78 – 79
(21-28, 37-41, 64-63)
referto
  Pall. ReggianaPalaRuffini
Arbitri:  Roberto Begnis (Crema)
Sardella (Rimini)
Biggi (Cassina de' Pecchi)
C. Eyenga 16
D. Logan 13
R. Stipčević 13
Punti15 S. Gentile
14 D. Lavrinovič
12 A. Polonara
M. Haynes 3Assist3 S. Gentile
C. Eyenga 7Rimbalzi9 A. Polonara

0 Haynes· 1 Petway· 3 Logan· 31 Eyenga· 32 Varnado
5 Formenti· 8 Devecchi· 9 Alexander· 10 D'Ercole· 11 Marconato· 14 Sacchetti· 24 Stipčević
Formazioni
4 Aradori• 6 Polonara• 7 Lavrinovič• 13 Kaukėnas• 18 S. Gentile
8 Della Valle• 16 De Nicolao• 10 Pecháček• 12 Verameenka• 15 Siliņš
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Max Menetti

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P PF PS G V P PF PS G V P PF PS DIF
Serie A 32 15 9 6 1.320 1.234 15 7 8 1.189 1.205 30 16 14 2.509 2.439 +70
Play-off - 1 0 1 85 99 2 0 2 143 167 3 0 3 228 266 -38
Totale Serie A 32 16 9 7 1.490 1.432 17 7 10 1.499 1.515 33 16 17 2.737 2.705 +32
Eurolega 0 5 0 5 350 418 5 0 5 340 421 10 0 10 690 839 -149
Eurocup - Last 32 6 3 3 0 244 220 3 0 3 219 260 6 3 3 463 480 -17
Totale Coppe europee 6 8 3 5 594 638 8 0 8 559 681 16 3 13 1.153 1.319 -166
Coppa Italia - - - - - - - - - - - 1 0 1 89 97 -8
Supercoppa italiana - - - - - - - - - - - 1 0 1 78 79 -1
Totale 38 24 12 12 2.084 2.070 25 7 18 2.058 2.196 51 19 32 4.057 4.200 -143

Statistiche dei giocatori

In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso

Giocatore Serie A Eurolega+Eurocup Coppa Italia Supercoppa Totale
PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM
Akognon, J. J. Akognon 142092419----1824----152172623
Alexander, J. J. Alexander 31387351389+698+707+844+231120313234857052211
D'Ercole, L. L. D'Ercole 223413158+25+02+05+00000100033391520
Devecchi, G. G. Devecchi 3270154310+532+313+27+613001010491083156
Eyenga, C. C. Eyenga 18166267810+3108+2922+540+7----116173231954132
Formenti, M. M. Formenti 236715316+67+232+66+80000100136972346
Haynes, M. M. Haynes 18236774310+4130+6032+2614+4----110343343613865
Kadji, K. K. Kadji 14110750----1403----15114753
Logan, D. D. Logan 335491421018+691+7423+1310+17129811132249756188131
Marconato, D. D. Marconato 10003+02+00+04+0000000004204
Mitchell, T. T. Mitchell 8712452+3+32+10+11116012----121193475
Pellegrino, F. F. Pellegrino 20003+00+00+03+0--------5003
Pompianu, A. A. Pompianu 00000000000000000000
Petway, B. B. Petway 2710415877+631+245+524+18161319134217427135
Sacchetti, B. B. Sacchetti 321413510610+638+157+626+7122415135020151146
Stipčević, R. R. Stipčević 33311705610+665+5717+1513+111935113025145510587
Varnado, J. J. Varnado 29282261399+683+7611+546+34000019164545043225

Note

  1. ^ a b c d Federico Pasquini sarà l’allenatore per i prossimi due mesi, su dinamobasket.com. URL consultato il 7 marzo 2016.
  2. ^ a b c d Marco Calvani nuovo head coach biancoblù (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 22 novembre 2015.
  3. ^ a b c d Calvani in conferenza stampa annuncia: Ho dato le dimissioni, su sportando.com. URL consultato il 7 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).
  4. ^ a b c d Chiuso un ciclo, abbiamo bisogno di nuovo entusiasmo, su dinamobasket.com. URL consultato il 21 novembre 2015.
  5. ^ a b Massimo Chessa saluta la Dinamo, su dinamobasket.com. URL consultato il 10 luglio 2015.
  6. ^ a b Ingaggiato Kenny Kadji, su newbasketbrindisi.it. URL consultato l'11 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2015).
  7. ^ a b Avtodor Saratov, ufficiale la firma di Jeff Brooks, su sportando.com. URL consultato il 19 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2015).
  8. ^ a b FC Barcelona: ufficiale la firma di Shane Lawal, su sportando.com. URL consultato il 21 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2016).
  9. ^ a b Arrivederci Capitano, su dinamobasket.com. URL consultato il 24 luglio 2015.
  10. ^ Manuel Vanuzzo all'APU Udine, su apudine.it. URL consultato il 24 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2015).
  11. ^ a b Un campione d'Italia in Polonia: Mbodj firma all'Energa Czarni Slupsk, su sportando.com. URL consultato il 16 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2015).
  12. ^ a b Edgar Sosa trova un accordo con in Petrochimi, su sportando.com. URL consultato il 19 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2015).
  13. ^ a b All’Olimpia arriva Rakim Sanders, su olimpiamilano.com. URL consultato il 16 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2016).
  14. ^ a b Dyson in arrivo, su auxiliumcustorino.com (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2016).
  15. ^ a b Marco Spissu tra i Leoni!, su derthonabasket.it. URL consultato il 9 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2015).
  16. ^ a b Enrico Merella in prestito alla Bcc Basket Agropoli, su dinamobasket.com. URL consultato il 25 agosto 2015.
  17. ^ Matteo Formenti rimane a Sassari (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 22 luglio 2015.
  18. ^ “Professor” David Logan resta alla Dinamo (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 27 luglio 2015.
  19. ^ a b La prima firma biancoblu è Marquez Haynes (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 7 luglio 2015.
  20. ^ a b In casa Dinamo arriva Christian Eyenga (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato l'11 luglio 2015.
  21. ^ a b A Sassari arriva Lorenzo D’Ercole (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 21 luglio 2015.
  22. ^ a b La Dinamo firma Rok Stipcevic (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 15 luglio 2015.
  23. ^ a b La Dinamo firma Varnado (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 23 luglio 2015.
  24. ^ a b Sassari conquista Brent Petway (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 31 luglio 2015.
  25. ^ a b A Sassari arriva Joe Alexander (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 4 agosto 2015.
  26. ^ In casa biancoblu arriva Yuki Togashi (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 12 agosto 2015.
  27. ^ a b Esperienza e carisma: Sassari chiude con Marconato (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 16 agosto 2015.
  28. ^ Dinamo Sassari, in ritiro anche Francesco Pellegrino, su sportando.com. URL consultato il 17 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2015).
  29. ^ La Dinamo si aggiudica il Trofeo Sardegna Expo Milano 2015, su dinamobasket.com. URL consultato il 20 settembre 2015.
  30. ^ a b La Dinamo firma Francesco Pellegrino (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 20 settembre 2015.
  31. ^ La Dinamo saluta Yuki Togashi, su dinamobasket.com. URL consultato il 20 settembre 2015.
  32. ^ a b Alla Dinamo arriva Tony Mitchell (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato l'8 gennaio 2016.
  33. ^ a b Marquez Haynes saluta Sassari, su dinamobasket.com. URL consultato il 4 febbraio 2016.
  34. ^ a b Welcome back Kenny! (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 1º febbraio 2016.
  35. ^ a b Josh Akognon, nuovo play biancoblù (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  36. ^ a b Christian Eyenga saluta Sassari, su dinamobasket.com. URL consultato il 5 febbraio.
  37. ^ a b Francesco Pellegrino in prestito a Barcellona Pozzo di Gotto, su dinamobasket.com. URL consultato il 9 febbraio 2016.
  38. ^ Nota della società: Tony Mitchell fuori dalla squadra, su dinamobasket.com. URL consultato il 14 marzo 2016.
  39. ^ a b Nuovi Tesseramenti e Risoluzioni [collegamento interrotto], su legabasket.it. URL consultato il 2 maggio 2016.
  40. ^ La Dinamo esce dai playoff senza vittorie: non era mai successo alla squadra campione in carica [collegamento interrotto], su legabasket.it. URL consultato il 15 maggio 2016.
  41. ^ Staff tecnico, su dinamobasket.com. URL consultato il 28 settembre 2015.
  42. ^ Staff, su dinamobasket.com. URL consultato il 28 settembre 2015.
  43. ^ Roster Dinamo Sassari 2015-2016 [collegamento interrotto], su 195.56.77.208. URL consultato il 13 maggio 2016.
  44. ^ Tesserato per il Settore Giovanile

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Legabasket - Dettaglio gare, su web.legabasket.it. URL consultato il 28 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2015).
  • il Sito ufficiale, su dinamobasket.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro