People's Computer Company

People's Computer Company (PCC) è stata un'organizzazione, una newsletter (nota come People's Computer Company Newsletter) e, successivamente, una rivista denominata Dragonsmoke.

Storia

Dragonsmoke
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Venne fondata da Dennis Allison, Bob Albrecht e George Firedrake a Menlo Park, California nei primi anni settanta.

La prima newsletter, pubblicata nell'ottobre 1972,[1] si introdusse in questa maniera:

(EN)

«Computers are mostly used against people instead of for people; used to control people instead of to free them; Time to change all that - we need a... Peoples Computer Company.»

(IT)

«I computer sono usati principalmente contro le persone invece che per le persone; usati per controllare le persone invece che per liberarle; È ora di cambiare tutto questo: abbiamo bisogno di una... Compagnia di Computer delle Persone.»

Aveva cadenza bimensiile.[2] Il nome fu ispirato dal gruppo di Janis Joplin Big Brother and the Holding Company.[1] La newsletter smise di essere pubblicata nel 1981.[2]

Note

  1. ^ a b Levy.
  2. ^ a b (EN) People's Computer Company; People's Computers; Recreational Computing, su computerhistory.org, CHM. URL consultato il 16 agosto 2021.

Bibliografia

  • (EN) Steven Levy, Revolt in 2100, in Hackers: Heroes of the Computer Revolution, 25º anniversario, Sebastopol, O'Reilly Media, Inc., 2010, ISBN 978-1-449-38839-3.
  Portale Editoria
  Portale Informatica