Paweł Dawidowicz

Paweł Dawidowicz
Dawidowicz col Benfica B nel 2015
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza188 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
Squadra  Verona
Carriera
Giovanili
2011-2014  Lechia Danzica
Squadre di club1
2012-2014  Lechia Danzica34 (1)
2014-2016  Benfica B66 (3)
2016-2017  Bochum17 (0)
2017-2018  Palermo27 (0)[1]
2018-  Verona141 (3)[2]
Nazionale
2013Bandiera della Polonia Polonia U-184 (0)
2013Bandiera della Polonia Polonia U-193 (0)
2014-2015Bandiera della Polonia Polonia U-204 (0)
2014-2017Bandiera della Polonia Polonia U-216 (0)
2015-Bandiera della Polonia Polonia12 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paweł Marek Dawidowicz (Olsztyn, 20 maggio 1995) è un calciatore polacco, difensore o centrocampista del Verona e della nazionale polacca.

Caratteristiche tecniche

Giocatore dalla stazza imponente e forte fisicamente,[3] è un difensore centrale che può giocare anche da mediano.[3][4] Pecca a livello dinamico soffrendo i duelli in velocità.[3]

Carriera

Club

Lechia Danzica

Dopo aver completato le giovanili, gioca per 2 stagioni nella prima squadra del Lechia Danzica, collezionando 34 partite e un solo gol.

Benfica

Il 1º luglio 2014 viene acquistato dal Benfica B per 2 milioni di euro.

Bochum

Il 12 agosto 2016 viene ceduto in prestito al Bochum.[5]

Palermo

Il 4 agosto 2017 viene acquistato dal Palermo in prestito con diritto di riscatto.[6] Termina la stagione con 29 presenze all'attivo, schierato il più delle volte dal primo minuto come difensore ma ricoprendo all'occorrenza anche il ruolo di mediano fornendo un buon rendimento.[4]

Verona

Rientrato in Portogallo dopo l'esperienza al Palermo, che nella successiva sessione di calciomercato aveva provato nuovamente ad acquistarlo,[7] il 4 agosto 2018, viene ufficializzato il suo trasferimento al Verona in prestito oneroso con obbligo di riscatto.[8] Nel marzo 2019 viene riscattato completamente dal Verona. Il 1º maggio 2019 segna il primo gol in Italia nella partita casalinga col Livorno, persa per 3-2. A fine stagione conquista la promozione in serie A dopo la vittoria del playoff col Cittadella. Il debutto in serie A avviene il 25 agosto 2019 in Verona-Bologna (1-1), in cui il polacco dopo 13 minuti viene espulso per fallo da ultimo uomo su Orsolini.[9] Il 26 gennaio 2020 segna il suo primo goal in Serie A, sbloccando il match vinto 3-0 contro il Lecce.[10] Il 28 maggio 2021 rinnova il suo contratto fino al 2025.

Nazionale

Il 17 novembre 2015 Dawidowicz ha fatto il suo debutto con la nazionale polacca, entrando come sostituto nella partita amichevole vinta per 3-1 contro la Repubblica Ceca a Breslavia, sostituendo Michał Pazdan nei minuti finali. Viene inserito nella lista dei preconvocati per i Mondiali 2018, senza poi rientrare nei 23 finali partiti per la spedizione in Russia.[11]

Dopo anni di assenza dalle convocazioni della Polonia, nel marzo 2021 viene chiamato nuovamente in nazionale.[12] Il 28 del mese stesso torna a giocare dopo 6 anni con la selezione polacca nel successo per 3-0 contro Andorra.[13][14] Il 17 maggio 2021 viene inserito nella lista dei convocati per l'Europeo,[15] competizione in cui scende in campo in una sola occasione, subentrando a pochi minuti dalla fine nella partita pareggiata 1-1 contro la Spagna. Nell'ottobre del 2022 viene inserito dal CT Czesław Michniewicz nella lista dei pre-convocati per i Mondiali di calcio in Qatar.[16]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Bandiera della Polonia Lechia Danzica EK 2 0 CP 0 0 - - - - - - 2 0
2013-2014 EK 32 1 CP 2 0 - - - - - - 34 1
Totale Lechia Danzica 34 1 2 0 - - - - 36 1
2014-2015 Bandiera del Portogallo Benfica B SL 29 1 - - - - - - - - - 29 1
2015-2016 SL 37 2 - - - - - - - - - 37 2
Totale Benfica B 66 3 - - - - - - 66 3
2016-2017 Bandiera della Germania Bochum 2L 17 0 CG 0 0 - - - - - - 17 0
2017-2018 Bandiera dell'Italia Palermo B 27+2[17] 0 CI 0 0 - - - - - - 29 0
2018-2019 Bandiera dell'Italia Verona B 28+5[17] 1 CI 1 0 - - - - - - 34 1
2019-2020 A 15 1 CI 0 0 - - - - - - 15 1
2020-2021 A 30 0 CI 2 0 - - - - - - 32 0
2021-2022 A 17 0 CI 1 0 - - - - - - 18 0
2022-2023 A 23+1[18] 1 CI 1 0 - - - - - - 25 1
2023-2024 A 28 0 CI 1 1 - - - - - - 29 1
Totale Hellas Verona 141+6 3 6 1 - - - - 153 4
Totale carriera 295+8 7 8 1 - - - - 311 8

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-11-2015 Breslavia Polonia Bandiera della Polonia 3 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Ingresso al 86’ 86’
28-3-2021 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 3 – 0 Bandiera di Andorra Andorra Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 60’ 60’
8-6-2021 Poznań Polonia Bandiera della Polonia 2 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole -
19-6-2021 Siviglia Spagna Bandiera della Spagna 1 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Euro 2020 - 1º turno - Ingresso al 85’ 85’
2-9-2021 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 4 – 1 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 32’ 32’
8-9-2021 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Qual. Mondiali 2022 -
12-10-2021 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 0 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2022 -
15-11-2021 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 2 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2022 -
21-3-2024 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 5 – 1 Bandiera dell'Estonia Estonia Qual. Euro 2024 -
26-3-2024 Cardiff Galles Bandiera del Galles 0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
Bandiera della Polonia Polonia Qual. Euro 2024 -
10-6-2024 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 2 – 1 Bandiera della Turchia Turchia Amichevole -
21-6-2024 Berlino Polonia Bandiera della Polonia 1 – 3 Bandiera dell'Austria Austria Euro 2024 - 1º turno -
Totale Presenze 12 Reti 0

Note

  1. ^ 29 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 147 (3) se si comprendono le presenze nei play-off e nello spareggio salvezza.
  3. ^ a b c Andrea Zanolli, Fantacalcio Serie A 2019/20: alla scoperta di… Paweł Dawidowicz, su mondosportivo.it, 16 agosto 2019. URL consultato il 14 agosto 2020.
  4. ^ a b Carmine Raiola, Un colosso per Ventura, torna di moda il nome di Dawidowicz ?, su asalerno.it, 6 gennaio 2020. URL consultato il 14 agosto 2020.
  5. ^ (EN) Pawel Dawidowicz joins VfL Bochum, su vfl1848.tv. URL consultato il 5 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2018).
  6. ^ DAWIDOWICZ E' DEL PALERMO, su palermocalcio.it. URL consultato il 4 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2017).
  7. ^ Dawidowicz, i retroscena dell'affare e la rabbia del Palermo, su hellasnews.it. URL consultato il 5 agosto 2018.
  8. ^ Ufficiale: Pawel Dawidowicz è gialloblù, su hellasverona.it, 4 agosto 2018. URL consultato il 4 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2018).
  9. ^ Alberto Francesco Sanci, Hellas Verona vs Bologna: rigore ed espulsione, polemiche per il fallo di Dawidowicz, su Calcio News Web, 25 agosto 2019. URL consultato il 18 ottobre 2019.
  10. ^ Verona-Lecce 3-0: Dawidowicz, Pessina e Pazzini lanciano l'Hellas, su repubblica.it, 26 gennaio 2020. URL consultato il 26 gennaio 2020.
  11. ^ Giornale di Sicilia: "La Polonia «taglia» Dawidowicz: dopo 12 anni nessun rosa ai Mondiali" - Ilovepalermocalcio, in Ilovepalermocalcio, 5 giugno 2018. URL consultato il 5 agosto 2018.
  12. ^ Pawel Dawidowicz torna a vestire la maglia della Nazionale polacca, su hellasverona.it. URL consultato il 18 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2021).
  13. ^ Gialloblù in Nazionale: il report, su hellasverona.it. URL consultato il 18 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2021).
  14. ^ (PL) DRUGI WYSTĘP WYCHOWANKA SOKOŁA PAWŁA DAWIDOWICZA W REPREZENTACJI POLSKI!!!, su ostrodaflesz.pl, 28 marzo 2021. URL consultato il 18 maggio 2021.
  15. ^ Nazionali | Pawel Dawidowicz convocato per la fase di preparazione della Polonia a UEFA Euro 2020, su hellasverona.it. URL consultato il 18 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2021).
  16. ^ (PL) Znamy szeroką kadrę reprezentacji Polski na mundial w Katarze! - Reprezentacja A, su PZPN - Łączy nas piłka, 20 ottobre 2022. URL consultato il 1º novembre 2022.
  17. ^ a b Nei playoff.
  18. ^ Scontro salvezza.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paweł Dawidowicz

Collegamenti esterni

  • Paweł Dawidowicz, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paweł Dawidowicz, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Pawel Dawidowicz, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Paweł Dawidowicz, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Paweł Dawidowicz, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Paweł Dawidowicz, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Paweł Dawidowicz, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (PL) Paweł Dawidowicz, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio