Open GDF Suez 2013 - Doppio

Open GDF Suez 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Sara Errani
Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Andrea Hlaváčková
Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
Punteggio6-1 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Open GDF Suez 2013.

Il doppio dell'Open GDF Suez 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Le detentrici del titolo sono Liezel Huber e Lisa Raymond, ma quest'ultima ha deciso di non partecipare mentre Huber partecipa con Andrea Hlaváčková: queste ultime hanno perso in finale contro Sara Errani e Roberta Vinci 6-1 6-1.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Italia Sara Errani / Bandiera dell'Italia Roberta Vinci (Campionesse)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Andrea Hlaváčková / Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber (finale)
  1. Bandiera della Germania Julia Görges / Bandiera della Romania Monica Niculescu (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke / Bandiera della Polonia Alicja Rosolska (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6
 Bandiera della Francia A Cornet
 Bandiera della Francia K Mladenovic
1 2 1  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
4 6 [11]
 Bandiera della Bielorussia K Dzehalevič
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić
3 0 WC  Bandiera della Francia J Coin
 Bandiera della Francia P Parmentier
6 2 [9]
WC  Bandiera della Francia J Coin
 Bandiera della Francia P Parmentier
6 6 1  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
w/o
4  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Polonia A Rosolska
3 6 [10]  Bandiera della Russia A Pavljučenkova
 Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
 Bandiera dell'Austria T Paszek
 Bandiera della Rep. Ceca K Zakopalová
6 0 8 4  Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
 Bandiera della Polonia A Rosolska
2 3
 Bandiera della Russia A Pavljučenkova
 Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
6 4 [10]  Bandiera della Russia A Pavljučenkova
 Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
6 6
 Bandiera della Croazia D Jurak
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
4 6 [5] 1  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6
 Bandiera della Russia V Duševina
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
6 4 [10] 2  Bandiera della Rep. Ceca A Hlaváčková
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
1 1
 Bandiera del Lussemburgo M Minella
 Bandiera degli Stati Uniti M Moulton-Levy
1 6 [7]  Bandiera della Russia V Duševina
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
4 7 [12]
 Bandiera della Serbia V Dolonc
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
6 2 [11]  Bandiera della Serbia V Dolonc
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
6 5 [10]
3  Bandiera della Germania J Görges
 Bandiera della Romania M Niculescu
2 6 [9]  Bandiera della Russia V Duševina
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
6 4 [4]
 Bandiera del Sudafrica N Grandin
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
4 62 2  Bandiera della Rep. Ceca A Hlaváčková
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
4 6 [10]
 Bandiera della Lettonia L Dekmeijere
 Bandiera della Francia S Foretz Gacon
6 7  Bandiera della Lettonia L Dekmeijere
 Bandiera della Francia S Foretz Gacon
2 3
WC  Bandiera della Rep. Ceca P Kvitová
 Bandiera del Belgio Y Wickmayer
66 6 [1] 2  Bandiera della Rep. Ceca A Hlaváčková
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
6 6
2  Bandiera della Rep. Ceca A Hlaváčková
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
7 4 [10]

Note

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 29 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis