Open 13 2012 - Singolare

Open 13 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Juan Martín del Potro
FinalistaBandiera della Francia Michaël Llodra
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
2011
2013
Voce principale: Open 13 2012.

Il singolare dell'Open 13 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Il detentore del titolo era Robin Söderling, che non ha partecipato per i postumi di una mononucleosi. In finale Juan Martín del Potro ha battuto Michaël Llodra per 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Francia Jo-Wilfried Tsonga (semifinale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish (secondo turno)
  3. Bandiera della Serbia Janko Tipsarević (semifinale)
  4. Bandiera dell'Argentina Juan Martín del Potro (campione)
  1. Bandiera della Francia Richard Gasquet (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Ucraina Aleksandr Dolhopolov (secondo turno)
  3. Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Italia Andreas Seppi (primo turno)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Open 13 2012 - Qualificazioni singolare.
  1. Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Albano Olivetti (quarti di finale)
  2. Bandiera del Belgio David Goffin (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia Jo-Wilfried Tsonga 4 7 3
4 Bandiera dell'Argentina Juan Martín del Potro 6 69 6 4 Bandiera dell'Argentina Juan Martín del Potro 6 6
3 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 4 610 Bandiera della Francia Michaël Llodra 4 4
Bandiera della Francia Michaël Llodra 6 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Francia J-W Tsonga 6 6
 Bandiera della Francia N Mahut 6 6  Bandiera della Francia N Mahut 3 2
WC  Bandiera della Francia A Clément 3 4 1  Bandiera della Francia J-W Tsonga 6 7
 Bandiera della Finlandia J Nieminen 2 62  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 4 5
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 7  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 6
 Bandiera dell'Italia F Cipolla 6 7  Bandiera dell'Italia F Cipolla 3 0
8  Bandiera dell'Italia A Seppi 4 64 1  Bandiera della Francia J-W Tsonga 4 7 3
4  Bandiera dell'Argentina JM del Potro 6 69 6
4  Bandiera dell'Argentina JM del Potro 66 6
 Bandiera della Russia N Davydenko 6 7  Bandiera della Russia N Davydenko 7 4 r
 Bandiera della Germania A Beck 1 5 4  Bandiera dell'Argentina JM del Potro 7 7
 Bandiera della Russia I Kunicyn 6 6 5  Bandiera della Francia R Gasquet 5 65
Q  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 4 4  Bandiera della Russia I Kunicyn 3 2
 Bandiera del Giappone G Soeda 0 2 5  Bandiera della Francia R Gasquet 6 6
5  Bandiera della Francia R Gasquet 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Bandiera della Croazia I Ljubičić 6 63 6
WC  Bandiera della Francia F Serra 4 7 3 7  Bandiera della Croazia I Ljubičić 6 7
WC  Bandiera della Francia P-H Mathieu 62 6 3  Bandiera della Slovacchia K Beck 4 6(1)
 Bandiera della Slovacchia K Beck 7 2 6 7  Bandiera della Croazia I Ljubičić 4 4
 Bandiera della Francia A Mannarino 2 0 r 3  Bandiera della Serbia J Tipsarević 6 6
Q  Bandiera del Belgio D Goffin 6 1 Q  Bandiera del Belgio D Goffin 4 2
3  Bandiera della Serbia J Tipsarević 6 6
3  Bandiera della Serbia J Tipsarević 4 610
6  Bandiera dell'Ucraina A Dolhopolov 2 7 6  Bandiera della Francia M Llodra 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol 6 6(1) 3 6  Bandiera dell'Ucraina A Dolhopolov 4 7 65
Q  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 62 63  Bandiera della Francia M Llodra 6 5 7
 Bandiera della Francia M Llodra 7 7  Bandiera della Francia M Llodra 7 7
 Bandiera della Germania M Bachinger 4 3 Q  Bandiera della Francia A Olivetti 65 5
Q  Bandiera della Francia A Olivetti 6 6 Q  Bandiera della Francia A Olivetti 6 3 6
2  Bandiera degli Stati Uniti M Fish 3 6 3

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis