Nodo di Savoia

Disambiguazione – Se stai cercando il nodo marinaresco, vedi nodo savoia.

Nodo di Savoia è un termine utilizzato in araldica per indicare il nodo sotto rappresentato, detto anche nodo d'amore.

Simbolo araldico di Casa Savoia, è presente nella monetazione degli Stati sabaudi, nel Collare dell'Ordine Supremo della Santissima Annunziata, nel Manto reale d'Italia, spesso affiancato al motto FERT e alle tradizionali rosette.

Conio di moneta sabauda
Ritratto del Duca Emanuele Filiberto di Savoia con manto di cavaliere dell'Annunziata
Particolare del pendente del Collare dell'Annunziata

Bibliografia

  • Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, 1907.
  • Luisa Clotilde Gentile, Monete e sigilli, vettori dell'immagine del principe (cap. V), in Riti ed emblemi. Processi di rappresentazione del potere principesco in area subalpina (XIII-XVI secc.), Torino, Silvio Zamorani Editore, 2008, p. 204, ISBN 978-88-7158-154-5.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «nodo di Savoia»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nodo di Savoia
  Portale Araldica
  Portale Casa Savoia