Nathan Mayer Rothschild

Nathan Mayer Rothschild

Nathan Mayer, Freiherr von Rothschild, conosciuto come Nathan Mayer Rothschild (Francoforte sul Meno, 16 settembre 1777 – Francoforte sul Meno, 28 luglio 1836) è stato un banchiere inglese di nascita tedesca, di stirpe ebreo aschenazita. Fu uno dei cinque figli della seconda generazione della dinastia dei banchieri Rothschild.

Biografia

Fu il quarto figlio di Mayer Amschel Rothschild (1744 – 1812) e di Gütle Schnapper (1753 – 1849).

Massone, dal 4 ottobre 1802 fu membro della Loggia Emulation di Londra[1].

Famiglia

Il 22 ottobre 1806 a Londra ha sposato Hannah Barent-Cohen (1783-1850), figlia di Levy Barent Cohen (1747-1808) e della moglie Lydia Diamantschleifer e nipote paterna di Barent Cohen e della moglie, il cui altro figlio David Salomon Barent-Cohen (morto nel 1807) sposò Sara Brandes, e furono i bisnonni di Karl Marx.[2] I loro figli sono stati:

  1. Charlotte Rothschild (1807-1859) sposò nel 1826 Anselm von Rothschild (1803-1874) Vienna
  2. Lionel Nathan (1808-1879) sposò nel 1836 Charlotte von Rothschild (1819-1884) Napoli
  3. Anthony Nathan (1810-1876) sposò nel 1840 Louise Montefiore (1821-1910)
  4. Nathaniel (1812-1870) sposò nel 1842 Charlotte de Rothschild (1825-1899) Paris
  5. Hannah Mayer (1815-1864) sposò nel 1839 Hon. Henry FitzRoy (1807-1859)
  6. Mayer Amschel (1818-1874) sposò nel 1850 Juliana Cohen (1831-1877)
  7. Louise (1820-1894) sposò nel 1842 Mayer Carl von Rothschild (1820-1886) Francoforte.

Curiosità

  • Nathan Mayer von Rothschild morì nello stesso giorno e nello stesso mese (ma in anni diversi) del suo fratello Salomon Mayer von Rothschild.

Note

  1. ^ Giordano Gamberini, Mille volti di massoni, Roma, Ed. Erasmo, 1975, p. 92.
  2. ^ Barent Cohen, su geneall.net. URL consultato l'8 luglio 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nathan Mayer Rothschild

Collegamenti esterni

  • Objets d'Art donated to the Louvre, su insecula.com. URL consultato il 4 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5712710 · ISNI (EN) 0000 0000 6674 6885 · CERL cnp00539998 · LCCN (EN) n88101103 · GND (DE) 117596841 · BNF (FR) cb15121035b (data) · J9U (ENHE) 987007267490105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie