NGC 7606

NGC 7606
Galassia a spirale
La galassia NGC 7606
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel[1]
Data1785
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneAquario
Ascensione retta23h 19m 04,8s[1]
Declinazione-08° 29′ 08″[1]
Distanzacirca 103.700.000 a.l.
(circa 31,8 Mpc) [2]
Magnitudine apparente (V)10,9[1]
Dimensione apparente (V)5,4' X 2,1'[1]
Redshift0.007442 ± 0.000017[2]
Luminosità superficiale13,4[1]
Angolo di posizione145°[1]
Velocità radiale2231 ± 5[2] km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
ClasseSA(s)b[2]
Dimensioni175.000 x 35.000 a.l.
(53.430 x 10.690 pc) [2]
(diametro x spessore)
Altre designazioni
MCG-02-59-012, H I-104, h 2228, h 3982, GC 4933, IRAS 23164-0845, PGC 71047
Mappa di localizzazione
NGC 7606
Categoria di galassie a spirale

NGC 7606 è una galassia della costellazione dell'Aquario. Venne scoperta nel 1785 dall'astronomo tedesco-britannico William Herschel. Si stima che la sua distanza dalla terra sia di circa 100 milioni di anni luce.

Caratteristiche

La galassia NGC 7606, classificabile come spirale SA(s)b per la sua morfologia, è di dimensioni piuttosto grandi (diametro di circa 1,75 volte e spessore stimato circa 3 volte maggiori rispetto alla Via Lattea) ed ha un piccolo nucleo molto brillante. Possiede un orientamento intermedio rispetto alla nostra galassia.

Al suo interno sono state osservate due supernovae, nel 1965 e nel 1987.[3]

Note

  1. ^ a b c d e f g (EN) NGC 7606, su ngcicproject.org. URL consultato il 21 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2009).
  2. ^ a b c d e (EN) NED results for object NGC 7606, su ned.ipac.caltech.edu, ipac.caltech.edu. URL consultato il 21 maggio 2014.
  3. ^ (EN) Guthrie, B. N. G., Multiple supernova events in spiral galaxies, in Astronomy and Astrophysics, vol. 234, n. 1-2, agosto 1990, pp. 84-88, ISSN 0004-6361 (WC · ACNP). URL consultato il 23 maggio 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 7606

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 7606 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 7606 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 7606 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 7606 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 7606 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 7606 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
  • (EN) NOAO, su noao.edu. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2014).
  • (EN) Sky Map, su my.sky-map.org.
New General Catalogue: NGC 7604  •  NGC 7605  •  NGC 7606  •  NGC 7607  •  NGC 7608
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari