NGC 5676

NGC 5676
Galassia a spirale
La galassia “NGC 5676”
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1788
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneBoote
Ascensione retta14h 32m 46,8s
Declinazione+49° 27′ 28″
Distanza104 milioni a.l.
(32 milioni pc)
Magnitudine apparente (V)11,2
Dimensione apparente (V)4,0' x 1,9'
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
ClasseSc II
Altre designazioni
UGC 9366; GC 3935
Mappa di localizzazione
NGC 5676
Categoria di galassie a spirale

NGC 5676 è una galassia nella costellazione del Boote.

È un oggetto piuttosto debole; si può individuare 2,5 gradi a SSE della stella θ Bootis, ma occorrono telescopi di almeno 150-180mm di apertura, dove per altro sarà evidente soltanto come un oggetto nebuloso senza dettagli. Occorrono ingrandimenti maggiori per poter notare i suoi bracci di spirale, i quali presentano una notevole estensione specialmente verso ovest; la luminosità del centro non prevale molto su quella del disco. Dista dalla Via Lattea oltre 100 milioni di anni-luce.

Bibliografia

  • Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0, William-Bell inc. ISBN 0-943396-14-X

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 5676

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 5676 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 5676 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 5676 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 5676 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 5676 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 5676 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
New General Catalogue: NGC 5674  •  NGC 5675  •  NGC 5676  •  NGC 5677  •  NGC 5678
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari