NGC 4261

NGC 4261
Galassia ellittica
Galassia "NGC 4261" ai raggi X
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data13 aprile 1784
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneVergine
Ascensione retta12h 19m 23.2s
Declinazione+05° 49′ 31″
Distanza100 milioni a.l.  
Magnitudine apparente (V)11.4
Dimensione apparente (V)4′.1 × 3′.6[
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia ellittica
ClasseE2-3
Altre designazioni
UGC 7360, PGC 39659
Mappa di localizzazione
NGC 4261
Categoria di galassie ellittiche

NGC 4261 è una galassia ellittica visibile nella costellazione Vergine. La galassia NGC 4261 si trova dietro all'ammasso della Vergine a circa 100 milioni di anni luce da noi con il getto che copre circa 88 anni luce.

Il nucleo galattico contiene un buco nero supermassiccio di 1.2 miliardi di masse solari.[1]

  • Il buco nero al centro della galassia NGC 4261
    Il buco nero al centro della galassia NGC 4261
  • NGC 4261
    NGC 4261
  • NGC 4261 (SDSS DR14)
    NGC 4261 (SDSS DR14)

Note

  1. ^ HubbleSite - NewsCenter - Hubble Finds a New Black Hole - and Unexpected New Mysteries (12/04/1995) - Release Images, su hubblesite.org. URL consultato il 14 luglio 2015.

Bibliografia

Libri

  • (EN) C. J. Lada, N. D. Kylafits, The Origin of Stars and Planetary Systems, Kluwer Academic Publishers, 1999, ISBN 0-7923-5909-7.
  • A. De Blasi, Le stelle: nascita, evoluzione e morte, Bologna, CLUEB, 2002, ISBN 88-491-1832-5.

Carte celesti

  • Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0 - Volume I & II, Richmond, Virginia, USA, Willmann-Bell, inc., 1987, ISBN 0-943396-15-8.
  • Tirion, Sinnott, Sky Atlas 2000.0 - Second Edition, Cambridge, USA, Cambridge University Press, 1998, ISBN 0-933346-90-5.
  • Tirion, The Cambridge Star Atlas 2000.0, 3ª ed., Cambridge, USA, Cambridge University Press, 2001, ISBN 0-521-80084-6.

Voci correlate

  • NGC 4125 galassia ellittica simile

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 4261

Collegamenti esterni

  • NGC 4261, su csep10.phys.utk.edu.
  • Hubble, su hubblesite.org.
New General Catalogue: NGC 4259  •  NGC 4260  •  NGC 4261  •  NGC 4262  •  NGC 4263
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari