NGC 1535

NGC 1535
Nebulosa planetaria
La nebulosa planetaria NGC 1535
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1785
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneEridano
Ascensione retta04h 14m 15.77s
Declinazione-12° 44′ 21.8″
Distanza2150 a.l.
(659 pc)
Magnitudine apparente (V)9.6
Dimensione apparente (V)0.85'
Caratteristiche fisiche
TipoNebulosa planetaria
Altre designazioni
PK 206-40.1, CS=12.2, h 2618, H 4.26, GC 826
Mappa di localizzazione
NGC 1535
Categoria di nebulose planetarie
NGC 1535 (Mount Lemmon SkyCenter Schulman Telescope)

NGC 1535 è la nebulosa planetaria più luminosa della costellazione dell'Eridano, ha una magnitudine apparente di 9,6 e si trova a circa 2150 anni luce dalla terra. È stata scoperta il 1º febbraio 1785 dall'astronomo britannico William Herschel.


Tra gli astrofili è conosciuta anche col nome di "Occhio di Cleopatra".

Osservazione

La luminosità di NGC 1535 è sufficiente per una osservazione con un piccolo telescopio da 70 mm di apertura, l'oggetto però apparirà visibilmente sfuocato. Con telescopio da 6" o 10" di apertura la nebulosa diventa già molto più evidente e si può osservare la stella centrale, che ha magnitudine 12.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 1535

Collegamenti esterni

  • (DE) GoBlack, su astro.goblack.de.
  • (EN) NOAO, su noao.edu. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2015).
  • (EN) SIMBAD Query, su simbad.u-strasbg.fr.
  • (EN) SEDS, su spider.seds.org. URL consultato il 5 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • (EN) NASA/IPAC EXTRAGALACTIC DATABASE, su nedwww.ipac.caltech.edu.
  • (DE) Planetarische Nebel - NGC 1535 [collegamento interrotto], su astrofotografie.ilo.de.
  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 1535 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 1535 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 1535 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 1535 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 1535 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 1535 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
New General Catalogue: NGC 1533  •  NGC 1534  •  NGC 1535  •  NGC 1536  •  NGC 1537
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari