NGC 1049

NGC 1049
Ammasso globulare
Immagine dell'ammasso globulare NGC 1049
Scoperta
ScopritoreJohn Herschel
Datatra il 1834 al 1838
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneFornace
Ascensione retta02h 39m 52,5s
Declinazione-34° 16′ 08″
Distanza530 mila a.l.
(162 pc)
Magnitudine apparente (V)12,9
Dimensione apparente (V)24 secondi d'arco
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso globulare
Magnitudine assoluta (V)-8,19[1]
Età stimata10,11 miliardi di anni[2]
Altre designazioni
Hodge 3, ESO 356-SC3
Mappa di localizzazione
NGC 1049
Categoria di ammassi globulari

NGC 1049 è un ammasso globulare situato nella costellazione della Fornace distante circa 530.000 anni luce dalla Terra. Fu scoperto da John Herschel al Capo di Buona Speranza tra il 1834 e il 1838. L'ammasso è legato gravitazionalmente alla Galassia nana della Fornace, una delle più piccole galassie che compongono il nostro Gruppo Locale: esso è il più grande dei sei che contiene ed è stato scoperto prima della stessa galassia.

La sua magnitudine apparente è pari a +12,9: per osservarlo occorre almeno un telescopio amatoriale.

L'ammasso è molto vecchio, con un'età stimata in 10 miliardi di anni e possiede stelle di Popolazione II, molto vecchie e povere di metalli: la metallicità dell'ammasso misura infatti [Fe/H]=-1,96[2].

NGC 1049 è catalogato anche come Hodge 3.

Note

  1. ^ Structure Parameters of Galactic Globular Clusters (Webbink 1985
  2. ^ a b Star clusters in the Milky Way and satellites (McLaughlin+, 2005)

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 1049

Collegamenti esterni

New General Catalogue: NGC 1047  •  NGC 1048  •  NGC 1049  •  NGC 1050  •  NGC 1051
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari