Io, mammeta e tu

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Io, mammeta e tu
Marisa Merlini, Renato Salvatori e Rossella Como in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1958
Durata86 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaCarlo Ludovico Bragaglia
SoggettoCarlo Ludovico Bragaglia, Sandro Continenza, Ugo Guerra, Riccardo Pazzaglia
SceneggiaturaSandro Continenza
FotografiaRaffaele Masciocchi
MontaggioMario Serandrei
MusicheCarlo Savina
CostumiGiulia Mafai
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Io, mammeta e tu è un film del 1958 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia. Il titolo del film è tratto da quello dell'omonimo brano musicale di Domenico Modugno.

Trama

Due giovani si amano, ma il loro sentimento è ostacolato dalla famiglia di lei, composta da una madre troppo possessiva, da una sorellina impicciona e dalla zia impertinente. La trovata messa in atto dal fidanzato, la quale rivela la maternità della ragazza, farà finalmente aprire gli occhi a tutte.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Critica

«Film di poche pretese, appare realizzato con un certo decoro, sì che il soggetto scarsamente originale riesce a dar modo ad un simpatico gruppo di interpreti di farsi apprezzare.»

(Umberto Tani su Intermezzo n. 10-11 del 15 giugno 1958[1])

Note

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Io, mammeta e tu
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Io, mammeta e tu

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema