Museo del cioccolato (Barcellona)

Abbozzo Barcellona
Questa voce sugli argomenti musei della Spagna e Barcellona è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Museo del cioccolato di Barcellona
Ubicazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
LocalitàBarcellona
IndirizzoCarrer Comerç 36 (Ciutat Vella)
Coordinate41°23′13.4″N 2°10′54.54″E41°23′13.4″N, 2°10′54.54″E
Caratteristiche
TipoEtnografia cibo
Istituzione2000
Apertura2000
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il museo del cioccolato di Barcellona (in catalano Museu de la Xocolata) è un museo dedicato al mondo del cioccolato. È ospitato nel duecentesco ex convento di Sant'Agostino della città di Barcellona in Catalogna, Spagna.

Caratteristiche

Il museo fondato su iniziativa del Gremi Provincial de Pastisseria de Barcelona (Corporazione dei Pasticcieri di Barcellona) ha per obbiettivo di promuovere la tradizione cioccolatiera artistica locale che per i catalani prende tutta sua importanza nella lavorazione delle mona de Pascua[1].

Su una superficie di 600 m², lo spazio museale racconta il percorso storico e geografico del cioccolato dalle origini alla diffusione in Europa. Oltre alle attrezzature originali utilizzate per la produzione o stoviglie per il servizio del cioccolato, il museo espone anche un gran numero di sculture in cioccolato. Tra i modellini più importanti sono presenti: una riproduzione della Pietà vaticana, Asterix, Don Chisciotte e SpongeBob, un carro di Ben-Hur fino ad arrivare alla fontana a forma di salamandra del Parco Güell.

Il museo organizza ogni anno nella sala accogliente delle mostre temporanee, un concorso internazionale per le figure di cioccolato riunendo professionisti da tutto il mondo. Il tema è diverso ogni anno, ad esempio, l'anno di Dalí, l'anno di Gaudi e l'anno dell'Astronomia. Queste competizioni prevedono il rinnovo di mostre temporanee.

Come per gli adulti, ai bambini vengono anche offerti corsi per creare il loro proprio cioccolatino artigianale[2].

  • Stampi per le tavolette di cioccolato
    Stampi per le tavolette di cioccolato
  • Mancerina (vassoio in porcellana di L'Alcora) usata per servire la cioccolata calda
    Mancerina (vassoio in porcellana di L'Alcora) usata per servire la cioccolata calda
  • Miscelatore per fave di cacao
    Miscelatore per fave di cacao

Note

  1. ^ Sarah Andrews, Key Guide Barcellona (2005), Touring Club Italiano pag.102
  2. ^ Museo della Cioccolata, su barcelona-home.com, Barcelona home. URL consultato il 10 luglio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Museo del Cioccolato (Barcellona)

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su museuxocolata.cat. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 159908066 · BNE (ES) XX4753415 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-159908066
  Portale Cucina
  Portale Musei
  Portale Spagna