Moschea dei Compagni

Moschea dei Compagni
StatoBandiera dell'Eritrea Eritrea
RegioneMar Rosso Settentrionale
LocalitàMassaua
Coordinate15°36′43″N 39°28′50″E15°36′43″N, 39°28′50″E
ReligioneIslam
TitolareṢaḥāba
FondatoreCompagni del Profeta
Inizio costruzione610
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Moschea dei Compagni (in arabo مَسْجِد ٱلصَّحَابَة?, Masjid aṣ-Ṣaḥābah) è una moschea nella città di Massaua, in Eritrea. Risalente all'inizio del VII secolo, è ritenuta la prima moschea costruita in Africa.[1] Secondo quanto tramandato, venne costruita dai compagni (Ṣaḥāba) del profeta islamico Maometto, giunti qui per sfuggire alle persecuzioni dei mussulmani nella città della Mecca, nell'attuale Arabia Saudita.[2][3] La struttura attuale è di costruzione molto più tarda, poiché alcune caratteristiche come il mehrab (fine VII secolo) e il minareto (fino al IX secolo) si sono sviluppati più tardi nell'architettura islamica.[4]

Note

  1. ^ (FR) Liste des premières mosquées au monde prophètique, rashidun et omeyyade selon les écris historique et les traces archéologiques, in Histoire Islamique, 15 giugno 2014. URL consultato il 24 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2017).
  2. ^ Merriam-Webster's Geographical Dictionary, 2001, p. 479, ISBN 0-8777-9546-0.
  3. ^ Richard J. Reid, The Islamic Frontier in Eastern Africa, in A History of Modern Africa: 1800 to the Present, John Wiley and Sons, 12 gennaio 2012, p. 106, ISBN 0-4706-5898-3.
  4. ^ As sahaba mosque (Massawa), su Madain Project. URL consultato il 2 aprile 2019.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Moschea dei Compagni
  Portale Africa Orientale
  Portale Architettura
  Portale Islam