Mohamed Safwat

Abbozzo tennisti
Questa voce sull'argomento tennisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mohamed Safwat
Mohamed Safwat nel 2016
NazionalitàBandiera dell'Egitto Egitto
Altezza180 cm
Peso83 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 14-25 (35.9%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 130º (20 febbraio 2020)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (2020)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2018)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon Q3 (2016)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T (2020)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2020)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 6-11 (35.29%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 225º (26 settembre 2016)
Ranking attuale ranking
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mohamed Safwat (in arabo محمد صفوت?; Mansura, 19 settembre 1990) è un tennista egiziano.

Biografia

Ha vinto un titolo in singolare e tre in doppio nell'ATP Challenger Tour e diversi altri nel circuito ITF. I suoi migliori ranking ATP sono stati il 130º in singolare nel febbraio 2020 e il 225º in doppio nel settembre 2016.

È entrato tre volte nei tabelloni principali in tornei del Grande Slam, nei quali non si è aggiudicato alcun match. Ha vinto due match in altri tornei del circuito maggiore.

Ha esordito nella squadra egiziana di Coppa Davis nel 2009. Con il titolo conquistato in singolare ai XII Giochi panafricani nel 2019, ha ottenuto il diritto a partecipare al torneo in singolare dei Giochi di Tokyo, diventando così il primo tennista egiziano a giocare in un'Olimpiade. Safwat è poi uscito al primo turno.[1]

Statistiche

Tornei minori

Singolare

Vittorie (28)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (27)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 9 febbraio 2020 Bandiera dell'Australia Launceston Tennis International, Lauceston Cemento Bandiera dell'Australia Alex Bolt 7–6(5), 6–1
Sconfitte in finale (25)
Legenda tornei minori
Challenger (3)
Futures (22)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 24 settembre 2016 Bandiera del Marocco Morocco Tennis Tour, Kenitra Terra rossa Bandiera della Germania Maximilian Marterer 2–6, 4–6
2. 29 aprile 2018 Bandiera della Cina Kunming Open, Anning Terra rossa Bandiera dell'India Prajnesh Gunneswaran 7–5, 3–6, 1–6
3. 17 novembre 2019 Bandiera della Finlandia Tali Open, Helsinki Cemento (i) Bandiera della Finlandia Emil Ruusuvuori 3–6, 7–6(4), 2–6

Doppio

Vittorie (13)
Legenda tornei minori
Challenger (3)
Futures (10)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 21 giugno 2014 Bandiera del Marocco Mohammedia Open, Mohammedia Terra rossa Bandiera del Brasile Fabiano de Paula Bandiera della Germania Richard Becker
Bandiera della Francia Elie Rousset
6–2, 3–6, [10–6]
2. 16 ottobre 2015 Bandiera del Marocco Morocco Tennis Tour - Casablanca II, Casablanca Terra rossa Bandiera della Lituania Laurynas Grigelis Bandiera dei Paesi Bassi Thiemo de Bakker
Bandiera dei Paesi Bassi Stephan Fransen
6–4, 6–3
3. 16 settembre 2016 Bandiera del Marocco Morocco Tennis Tour - Meknes, Meknes Terra rossa Bandiera della Svizzera Luca Margaroli Bandiera della Spagna Pedro Martínez
Bandiera della Spagna Oriol Roca Batalla
6–4, 6–4
Sconfitte in finale (8)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (7)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 2 febbraio 2019 Bandiera dell'Australia Launceston Tennis International, Launceston Cemento Bandiera del Giappone Hiroki Moriya Bandiera dell'Australia Max Purcell
Bandiera dell'Australia Luke Saville
5–7, 4–6

Note

  1. ^ (EN) Mayar Sherif and Mohamed Safwat Become First Ever Egyptian Olympic Tennis Competitors, su egyptianstreets.com, 30 agosto 2019. URL consultato il 29 settembre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mohamed Safwat

Collegamenti esterni

  • (EN) Mohamed Safwat, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mohamed Safwat, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mohamed Safwat, su daviscup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mohamed Safwat, su tennistemple.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mohamed Safwat, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis