Mina contro Battisti

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento programmi televisivi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Mina contro Battisti
PaeseItalia
Anno1995
Generemusicale
Edizioni1
Puntate3
Durata120 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreRed Ronnie e Alba Parietti
RegiaClaudio Lelli
AutoriPaolo Limiti, Red Ronnie e Paolo Taggi
MusicheMaurizio Bassi, Lucio Fabbri, Mario Natale e Vince Tempera
ScenografiaClaudio Brigatti
FotografiaRiccardo Barbaglio
ProduttoreMaurizio Cristofolini
Produttore esecutivoStefano Magnaghi
Casa di produzioneRTI
Rete televisivaCanale 5
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mina contro Battisti (sottotitolato Le canzoni della nostra vita), è stato un programma televisivo musicale italiano andato in onda su Canale 5 in tre puntate, il 7, il 14 ed il 21 dicembre 1995, che vide in gara alcuni fra i più noti motivi di Mina e Lucio Battisti, reinterpretati per l'occasione da noti cantanti italiani ed internazionali divisi in due squadre.

Conduttori furono Red Ronnie ed Alba Parietti.

Vincitore risultò Andrea Mingardi con il brano Io vivrò (senza te) di Lucio Battisti, davanti ad Amii Stewart con E se domani di Mina.

Cantanti e canzoni della prima puntata

Ad aggiudicarsi la puntata fu la squadra di Mina con un totale di 4.073 voti contro la squadra di Lucio Battisti che totalizzò 4.048 voti.

Cantanti e canzoni della seconda puntata

Ad aggiudicarsi la puntata fu la squadra di Lucio Battisti con un totale di 4.179 voti contro la squadra di Mina che totalizzò 4.105 voti.

Cantanti e canzoni della terza puntata

Tra quelle di Mina la canzone più votata risultò E se domani cantata da Amii Stewart, tra quelle di Lucio Battisti Io vivrò (senza te) interpretata da Andrea Mingardi. Scontratesi tra loro, vinse il brano di Andrea Mingardi.

Ascolti TV

Puntata Telespettatori Share
21 dicembre 1995 4.364.000[1] 17,74%[1]

Note

  1. ^ a b CARRA': QUASI NOVE MILIONI E MEZZO PER IL GRAN RITORNO, su www1.adnkronos.com, Adnkronos, 22 dicembre 1995. URL consultato il 20 agosto 2020.

Bibliografia

  Portale Lucio Battisti
  Portale Mina
  Portale Musica
  Portale Televisione