Michael Petrasso

Abbozzo calciatori canadesi
Questa voce sull'argomento calciatori canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Michael Petrasso
Nazionalità Bandiera del Canada Canada
Altezza 168 cm
Peso 64 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2010-2012  Toronto FC
2012-2014  QPR
Squadre di club1
2013  QPR0 (0)
2013-2014  Oldham Athletic11 (1)
2014  QPR0 (0)
2014  Coventry City7 (1)
2014  QPR1 (0)
2014  Leyton Orient3 (0)
2014  QPR0 (0)
2014-2015  Notts County8 (3)
2015-2018  QPR10 (0)
2018  Montréal Impact14 (0)
2019  Valour18 (6)
2020  York Utd3 (0)
2020-2021  Barnet28 (8)
2021-2023  York Utd49 (3)
2023  Maidstone Utd11 (0)
Nazionale
2011Bandiera del Canada Canada U-178 (3)
2013-2015Bandiera del Canada Canada U-208 (2)
2015-2016Bandiera del Canada Canada U-237 (4)
2016-2018Bandiera del Canada Canada9 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michael Alexander Petrasso (Toronto, 9 luglio 1995) è un calciatore canadese, centrocampista svincolato.

Caratteristiche tecniche

Ala destra, può giocare anche come ala sinistra.

Carriera

Club

Comincia a giocare nelle giovanili del Toronto. Nel 2012 si trasferisce in Inghilterra, al Queens Park Rangers. Nel 2013 viene promosso in prima squadra. Il 22 novembre 2013 viene ceduto in prestito all'Oldham Athletic. Rientrato dal prestito nel gennaio 2014, il 14 febbraio 2014 viene ceduto nuovamente con la stessa formula al Coventry City. Rientra dal prestito il 16 marzo 2014. L'11 settembre 2014 viene ufficializzata la sua cessione in prestito al Leyton Orient. Il 7 ottobre 2014 rientra al Queens Park Rangers. Sette giorni dopo viene prestato al Notts County. Il 10 gennaio rientra dal prestito.

Il 18 gennaio 2018 passa al Montreal Impact.[1]

Il 31 agosto viene ceduto in prestito all'Ottawa Fury fino al termine della stagione.

Il 18 marzo 2019 passa ai canadesi del Valour, compagine all'esordio nel nuovo massimo campionato canadese.

Il 24 gennaio 2020 passa allo York9.[2]

Nazionale

Ha giocato con l'Under-17, l'Under-20 e l'Under-23. Ha debuttato in nazionale maggiore il 3 giugno 2016, nell'amichevole Canada-Azerbaigian (1-1). Nel 2017 viene inserito nella lista dei convocati per la Gold Cup 2017.

Note

  1. ^ (FR) Le défenseur international canadien Michael Petrasso se joint à l'Impact, su impactmontreal.com.
  2. ^ (EN) York9 sign winger Michael Petrasso, su york9fc.canpl.ca, canpl.ca, 24 gennaio 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Michael Petrasso, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Michael Petrasso, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Michael Petrasso, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michael Petrasso, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ES) Michael Petrasso, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio