Max Scherzer

Max Scherzer
Scherzer con i Nationals nel 2017
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 190 cm
Peso 94 kg
Baseball
Ruolo Lanciatore
Squadra   Texas Rangers
Carriera
Squadre di club
2008-2009  Arizona Diamondbacks
2010-2014  Detroit Tigers
2015-2021  Washington Nationals
2021  L.A. Dodgers
2022-Template:Baseball New York Mets - Texas Rangers
Statistiche
Batte destro
Lancia destro
Basi su ball 677
Strikeout 3 020
Punti concessi 890
Media PGL 3,16
Inning totali 2 536,2
Salvezze 0
Vittorie 190
Sconfitte 97
Rapporto vittorie 0,662
Palmarès
Trofeo Vittorie
World Series 1
Cy Young Award 3
All-Star 8

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maxwell M. Scherzer (Saint Louis, 27 luglio 1984) è un giocatore di baseball statunitense, lanciatore partente per i Texas Rangers della Major League Baseball (MLB).

Minor League

Nato a Saint Louis e cresciuto a Chesterfield, Missouri, dopo aver terminato le scuole superiori a Parkway Central High School, nel 2003 Scherzer venne selezionato al draft amatoriale della MLB dai St. Louis Cardinals al 43º giro come 1.291ª scelta. Non volendo intraprendere la carriera professionistica in giovane età, si iscrsse invece all'Università del Missouri, dove rimase fino al 2006, vincendo il premio di lanciatore universitario dell'anno nel 2005. Resosi eleggibile per il draft del 2006, viene scelto dagli Arizona Diamondbacks, stavolta al primo giro, con la 11ª scelta assoluta.

Debuttò con i Visalia Oaks, affilitati dell'organizzazione dei Diamondbacks nel 2007, e presto salì le leghe minori, prima con i Mobile BayBears (livello AA), poi ai Tucson Sidewinders (AAA). Al termine degli allenamenti primaverili del 2008, venne promosso nella prima squadra dei Diamondbacks.

Major league

Arizona Diamondbacks

2008

Scherzer debuttò nella MLB il 29 aprile 2008, al Chase Field di Phoenix contro gli Houston Astros; entrò a partita in corso e lanciò 4 inning e 2/3, mettendo a segno 7 strikeout e stabilendo il record per il numero di battitori consecutivi eliminati da un lanciatore al suo debutto in MLB come lanciatore di rilievo, 13. Dopo un periodo in cui venne provato come lanciatore partente, passò quasi tutto l'anno come rilievo, concludendo la stagione senza vittorie ma mettendo già in mostra la capacità di effettuare strikeout, 66 in 56 inning lanciati.

2009

Scherzer nel 2009 entrò in pianta stabile nella rotazione dei lanciatori partenti dei Diamondbacks, e il 16 maggio ottiene la sua prima vittoria, contro gli Atlanta Braves. Chiude la stagione con un record di 9 vittorie e 11 sconfitte, una media PGL di 4.12 e 174 strikeout in 170 inning e 1/3. Il 9 dicembre venne ceduto da Arizona ai Detroit Tigers, in uno scambio a tre squadre che vide Scherzer, Daniel Schlereth, Phil Coke, e Austin Jackson passare a Detroit, Ian Kennedy e Edwin Jackson ad Arizona e Curtis Granderson ai New York Yankees.

Detroit Tigers

Scherzer coi Tigers nel 2013

2010

Dopo un breve periodo in triplo A con i Toledo Mud Hens, Scherzer entrò nella rotazione titolare dei Tigers e finì la stagione con 12 vittorie e 11 sconfitte in 31 partenze, con una media PGL di 3.50 e 184 strikeout in 195 inning e 2/3.

2011

Scherzer iniziò la stagione 2011 con sei vittorie consecutive. Il resto dell'anno fu meno positivo ma chiuse comunque con l'allora primato personale di vittorie, 15, a fronte di 9 sconfitte, oltre a 174 strikeout in 195 inning lanciati e 4.43 di media PGL. Nella sua prima apparizione ai playoff, Scherzer ottenne una vittoria in gara 2 dei divisional playoff contro i New York Yankees, non concedendo punti nei 6 inning lanciati, e entrò anche nella decisiva gara 5, subentrando al titolare Doug Fister.

Nelle Championship Series dell'American League contro i Texas Rangers fu meno incisivo, subendo 3 punti in 6 inning in gara 2, e subì un tracollo in gara 6, quando nel terzo inning concesse di raggiungere la base a 7 battitori avversari di fila, di cui 6 andati a segno, in una partita terminata per 15-5 per i Rangers, che si laurearono campioni dell'American League.

2013

Con una vittoria contro i Toronto Blue Jays il 3 luglio, Scherzer divenne il primo giocatore delle major league a iniziare una stagione con un record di 13–0 da Roger Clemens nel 1986.[1][2] La sua striscia si concluse con una sconfitta contro i Texas Rangers il 13 luglio.[3] Il 1º luglio fu selezionato per il primo All-Star Game della carriera, dove partì come titolare.

L'8 agosto, Scherzer registrò il millesimo strikeout in carriera contro i Cleveland Indians.[4] Con una vittoria contro i New York Mets il 24 agosto divenne il terzo lanciatore della storia a iniziare con un record di 19–1, dopo Roger Clemens nel 2001 e Rube Marquard nel 1912.[5] La sua stagione regolare si concluse con un record di 21–3, guidando la lega con 0.97di WHIP, 2.90 di media PGL e con un nuovo primato personale di 240 strikeout. Fu l'unico lanciatore quell'anno che raggiunse le venti vittorie, venendo premiato col suo primo Cy Young Award.[6]

2014

Il 12 giugno 2014, Scherzer lanciò la sua prima gara completa contro i Chicago White Sox. La sua annata si chiuse con un record di 18–5, 3.19 di media PGL e 1.175 di WHIP. Lanciò un primato in carriera di 220 inning e 1/3 oltre a un nuovo record di 252 strikeout.[7] Le sue 18 vittorie furono in miglior risultato dell'American League, assieme a Corey Kluber e Jered Weaver.[8] Nei playoff lanciò una sola gara, che risultò in una sconfitta contro i Baltimore Orioles.

Washington Nationals

2015

Scherzer il 12 luglio 2015

Il 21 gennaio 2015, Scherzer firmò con i Washington Nationals un contratto di sette anni del valore di 210 miioni di dollari.[9][10][11][12] Il 20 giugno 2015, Scherzer lanciò il secondo no-hitter della carriera contro i Pittsburgh Pirates. La possibilità di disputare una partita perfetta fu rovinata dal 27º battitore dei Pirates che fu colpito dal lancio.[13][14] Scherzer concluse la stagione con 2.79 ERA e 276 strikeout, contro solo 34 basi su ball concesse. Malgrado questi numeri, Scherzer fu spesso vittima della cattiva vena dei battitori dei Nationals, concludendo con un record di 14–12.

2016

L'11 maggio, 2016 durante una partita della stagione regolare contro i Detroit Tigers, Scherzer mise a segno 20 strike out, pareggiando il record assoluto della MLB per strike out durante una singola partita di 9 inning condiviso da Roger Clemens (due volte), Randy Johnson e Kerry Wood.[15][16]

Scherzer a fine stagione vinse il Cy Young Award della National League, grazie a un record di 20–7, 2.96 di media PGL e guidando la MLB in sia in strikeout (284) che in WHIP (0.968). Divenne così solamente il sesto lanciatore della storia della Major League Baseball a conquistare il premio in entrambe le leghe.

2017

L'11 giugno 2017, Max Scherzer divenne il terzo giocatore più rapido della storia (dopo Nolan Ryan e Clayton Kershaw) a raggiungere i 2.000 strikeout in carriera. Il 2 luglio 2017 fu convocato per il quinto All-Star Game della carriera.[17] A fine anno, dopo avere guidato la lega in strikeout, fu premiato con il suo terzo Cy Young Award, precedendo Kershaw e il compagno Stephen Strasburg.[18]

2019

Nel 2019 Scherzer conquistò le World Series con i Nationals, battendo gli Houston Astros per quattro gare a tre.[19]

Los Angeles Dodgers

Il 30 luglio 2021, i Nationals scambiarono Scherzer e Trea Turner con i Los Angeles Dodgers per gli esordienti Josiah Gray e Keibert Ruiz e i giocatori di minor league Donovan Casey e Gerardo Carrillo. Divenne free agent a fine stagione.

New York Mets

Il 1º dicembre 2021, Scherzer firmò un contratto triennale dal valore complessivo di 130 milioni di dollari con i New York Mets.[20]

Palmarès

Club

Washington Nationals: 2019
Texas Rangers: 2023

Individuale

2013-2019, 2021
2013, 2016, 2017
  • Capoclassifica della NL in vittorie: 4
2013, 2014, 2016, 2018
  • Capoclassifica della NL in strikeout: 3
2016, 2017, 2018
  • Lanciatore del mese: 6
NL: maggio e giugno 2015, giugno 2017, aprile e maggio 2018, giugno 2019
  • Giocatore della settimana: 6
AL: 23 giugno 2013
NL: 21 giugno e 4 ottobre 2015, 15 aprile 2018, 30 giugno 2019, 12 settembre 2021
2013, 2016, 2017

Note

  1. ^ Scherzer remains unbeaten, beats Rays to improve to 12-0, su cbssports.com, 28 giugno 2013. URL consultato l'11 giugno 2017.
  2. ^ Max Scherzer becomes first pitcher since 1986 to start season 13-0, su cbssports.com, 28 giugno 2013. URL consultato l'11 giugno 2017.
  3. ^ Scherzer suffers first loss of season, Rangers rout Tigers, su cbssports.com, 13 luglio 2013. URL consultato l'11 giugno 2017.
  4. ^ Chris Iott, Detroit Tigers' Max Scherzer picks up career strikeout No. 1,000 in first inning against Indians, su mlive.com, 8 agosto 2013. URL consultato l'11 giugno 2017.
  5. ^ Scherzer's gritty effort in duel nets win No. 19, su mlb.mlb.com, MLB.com, 24 agosto 2013.
  6. ^ Stellar season earns Scherzer AL Cy Young Award, su mlb.mlb.com, MLB.com, 13 novembre 2013.
  7. ^ Chris McCosky, Tigers' Max Scherzer pleased with his encore season, su detroitnews.com, The Detroit News, 26 settembre 2014. URL consultato l'11 giugno 2017.
  8. ^ Catherine Slonksnis, The 2014 season was a worthwhile investment for Max Scherzer, su sports.yahoo.com, Yahoo! Sports, 27 settembre 2014. URL consultato l'11 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  9. ^ Bill Ladson, Scherzer has 7-year, $210M deal with Nats, su m.nationals.mlb.com, MLB.com, 21 gennaio 2015. URL consultato l'11 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2015).
  10. ^ Nationals land RHP Max Scherzer, su ESPN, 19 gennaio 2015. URL consultato l'11 giugno 2017.
  11. ^ Lots of numbers: Inside Max Scherzer's huge contract, su freep.com, Detroit Free Press, 22 gennaio 2015. URL consultato l'11 giugno 2017.
  12. ^ Final years of Scherzer pact deferred, su ESPN, 22 gennaio 2015. URL consultato l'11 giugno 2017.
  13. ^ James Wagner, Nationals Max Scherzer throws no-hitter after hit-by-pitch spoils perfect game, su washingtonpost.com, The Washington Post, 20 giugno 2015. URL consultato l'11 giugno 2017.
  14. ^ David Schoenfield, Max Scherzer now the best pitcher in the game, su espn.go.com, ESPN.com, 20 giugno 2015. URL consultato l'11 giugno 2017.
  15. ^ Katie Strang, Tigers unable to solve former teammate Max Scherzer, in ESPN.com, 11 maggio 2016. URL consultato il 29 aprile 2017.
  16. ^ Eric Stephen, Max Scherzer ties MLB record with 20 strikeouts against Tigers, in SB Nation, 11 maggio 2016. URL consultato il 29 aprile 2017.
  17. ^ (EN) Rising All-Stars! Elite players Miami-bound, MLB.com, 2 luglio 2017. URL consultato il 3 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2017).
  18. ^ (EN) Anthony Castrovince, Scherzer, Kluber win 3rd, 2nd Cy prizes, in MLB.com, 15 novembre 2017. URL consultato il 16 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2017).
  19. ^ (EN) Nats make road-win history, capture 1st WS title, su MLB.com, 30 ottobre 2019. URL consultato il 28 giugno 2017.
  20. ^ Anthony DiComo, Mets Ink 3-Time Cy Winner Max To 3-Year Deal, 1º dicembre 2021. URL consultato il 1º dicembre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Max Scherzer

Collegamenti esterni

  • (EN) Max Scherzer, su MLB.com, MLB Advanced Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Scherzer, su ESPN.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Scherzer, su baseball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Scherzer, su fangraphs.com, Fangraphs Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Scherzer, su The Baseball Cube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Scherzer (Minors), su baseball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Max Scherzer su Brooks Baseball, su brooksbaseball.net.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7923157100635372740002 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2019060600
  Portale Baseball
  Portale Biografie