Maurizio Vincioni

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Maurizio Vincioni
Maurizio Vincioni con la maglia dell'Ancona (1989)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza179 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Roma
Squadre di club1
1985-1990  Ancona141 (3)
1990-1996  Reggina144 (1)
1996-1998  Livorno63 (14)
1998-1999  Modena31 (6)
1999-2000  Viterbese5 (1)
2000-2003  L'Aquila58 (1)
Carriera da allenatore
2011-2012  Monterotondo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maurizio Vincioni (Roma, 3 settembre 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Cresciuto calcisticamente nel vivaio della Roma, debutta fra i professionisti a 19 anni con la maglia dell'Ancona in Serie C1, categoria dove resta per tre stagioni fino alla promozione dei dorici in Serie B nel 1988, restando quindi nel capoluogo marchigiano per le due successive stagioni cadette.

Nel 1990 approda alla Reggina, ancora in Serie B, dove al primo anno retrocede in Serie C1, categoria nella quale milita per le seguenti quattro stagioni, fino alla nuova promozione nel 1995, alla quale segue la sua ultima stagione fra i cadetti.

Dal 1996 gioca in Serie C2 con il Livorno, che al primo tentativo aiuta a salire in Serie C1, rimanendovi poi l'anno seguente.

In seguito indossa le maglie di Modena (un anno), Viterbese (mezza stagione) e L'Aquila (tre anni), sempre in Serie C1, prima di lasciare il calcio professionistico.

In totale ha giocato 125 partite (con 2 reti) in Serie B.

Allenatore

Nel 2009 è vice allenatore alla Cavese[1]

Nella stagione 2011-2012 allena il Città di Monterotondo nel campionato di Promozione laziale[2]. Il 27 maggio 2012 porta il Città di Monterotondo in Eccellenza dopo sette anni.

Il 10 settembre 2012, a causa delle sconfitte nelle prime due giornate di campionato, viene esonerato[3][4].

Nel 2016 è vice allenatore al Taranto[5]

Nella stagione 2016-2017 ha allenato il Real Monterotondo Scalo, squadra militante in Eccellenza.

Palmarès

Ancona: 1987-1988
Reggina: 1994-1995

Note

  1. ^ https://www.calciofoggia.it/cavese-stringara-manchiamo-di-brillantezza/, su calciofoggia.it.
  2. ^ Piacere, Città di Monterotondo Archiviato il 6 dicembre 2011 in Internet Archive. Calciolaziale.com
  3. ^ Copia archiviata, su calciolaziale.com. URL consultato il 10 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2012). Esonerato mister Vincioni
  4. ^ Eccellenza, i programmi del Città di Monterotondo. Parla il presidente Di Ventura: "Salvarsi il prima possibile..." Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. ilcorrierelaziale.it
  5. ^ https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/87062/calcio-stringara-nuovo-tecnico-il-taranto-prova-a-uscire-dalla-crisi.html, su lagazzettadelmezzogiorno.it.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Calcio