Matej Krajčík

Matej Krajčík
NazionalitàBandiera della Slovacchia Slovacchia
Altezza183 cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2013
Carriera
Squadre di club1
1996  Senica? (?)
1996-1997Malacky? (?)
1997-1999  Frýdek-Místek33 (2)
1999-2001  Vítkovice44 (1)
2001-2003  Xaverov23 (3)
2003-2004  Slavia Praga13 (0)
2004-2005  Viktoria Žižkov10 (0)
2005  Dyn. Č. Budějovice11 (0)
2005-2008  Slavia Praga88 (4)
2009  Reggina12 (0)
2009-2010  Slavia Praga27 (1)
2010-2012  Jablonec10 (0)
2012  Dyn. Č. Budějovice13 (0)
2012-2013  Senica23 (0)
Nazionale
2005-2009Bandiera della Slovacchia Slovacchia18 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Matej Krajčík (Trenčín, 19 marzo 1978) è un ex calciatore slovacco, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

È un terzino destro.

Carriera

Club

Gli inizi

Dopo aver cominciato la carriera in patria al Senica ed al Malacky, arriva in Repubblica Ceca nel 1997 al Frýdek-Místek, dove rimane per due stagioni. Dopodiché si trasferisce dapprima al Vítkovice (44 presenze ed 1 gol in due stagioni) e poi allo Xaverov (3 reti in 23 presenze in una stagione e mezza), finché nel gennaio 2003 viene acquistato dallo Slavia Praga.

Slavia Praga

Dopo aver collezionato poche presenze, un anno e mezzo dopo, nell'estate 2004, va in prestito al Viktoria Žižkov, dove rimane sino al gennaio successivo, quando approda, sempre in prestito, alla Dynamo České Budějovice. Nell'estate 2005 torna allo Slavia Praga, dove riesce ad imporsi come titolare, divenendo uno dei giocatori principali della compagine della capitale ceca e trovando anche spazio nella Nazionale slovacca. Vince il Campionato ceco nel 2007 e nel 2008 con lo Slavia Praga.

Reggina

Nel gennaio 2009, alla scadenza del contratto con lo Slavia, si trasferisce in Serie A alla Reggina.[1]

Esordisce nella massima serie italiana il 17 gennaio 2009 in Siena-Reggina (1-0). Dopo aver giocato 16 gare in maglia amaranto, il 26 maggio 2009 Krajčík rescinde consensualmente il contratto con la società calabrese.

Ritorno allo Slavia Praga

Nell'estate 2009 torna allo Slavia Praga.

Jablonec

Dopo una stagione passa al Jablonec 97 nel 2010.

Nazionale

Tra il 2005 e il 2009 ha disputato 18 partite con la Nazionale maggiore slovacca, debuttando il 16 novembre 2005 nel ritorno del play-off di qualificazione ai Mondiali 2006 pareggiato per 1-1 contro la Spagna (pareggio vano in quanto all'andata gli iberici hanno vinto per 5-1 a Madrid).[2]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-11-2005 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 1 Bandiera della Spagna Spagna Qual. Mondiali 2006 -
1-3-2006 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 1 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Uscita al 78’ 78’
20-5-2006 Trnava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Uscita al 80’ 80’
2-9-2006 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 6 – 1 Bandiera di Cipro Cipro Qual. Euro 2008 - Ingresso al 46’ 46’
6-9-2006 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2008 - Ammonizione al 89’ 89’
7-10-2006 Cardiff Galles Bandiera del Galles 1 – 5 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2008 - Ingresso al 67’ 67’
24-3-2007 Strovolos Cipro Bandiera di Cipro 1 – 3 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2008 - Ammonizione al 50’ 50’
6-6-2007 Amburgo Germania Bandiera della Germania 2 – 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2008 -
22-8-2007 Trnava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 1 Bandiera della Francia Francia Amichevole - Uscita al 84’ 84’
8-9-2007 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 2 – 2 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Euro 2008 - Ammonizione al 69’ 69’
13-10-2007 Dubnica nad Váhom Slovacchia Bandiera della Slovacchia 7 – 0 Bandiera di San Marino San Marino Qual. Euro 2008 -
17-11-2007 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 – 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2008 -
21-11-2007 Serravalle San Marino Bandiera di San Marino 0 – 5 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2008 - Uscita al 63’ 63’
6-2-2008 Limassol Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
26-3-2008 Zlaté Moravce Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Ingresso al 79’ 79’
20-5-2008 Bielefeld Turchia Bandiera della Turchia 1 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole -
11-10-2008 Serravalle San Marino Bandiera di San Marino 1 – 3 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Mondiali 2010 -
11-2-2009 Nicosia Cipro Bandiera di Cipro 3 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole -
Totale Presenze 18 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato ceco: 1
Slavia Praga: 2007-2008

Note

  1. ^ Krajcik alla Reggina, su Eurosport, 4 gennaio 2009. URL consultato il 3 gennaio.
  2. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Slovakia vs. Spain (1:1), su www.national-football-teams.com. URL consultato il 3 gennaio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matej Krajčík

Collegamenti esterni

  • (EN) Matej Krajčík, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Matej Krajčík, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Matej Krajčík, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (CS) Statistiche su iDNES.cz, su fotbal.idnes.cz.
  Portale Biografie
  Portale Calcio