Lingue romanze italo-occidentali

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento linguistica è ritenuta da controllare.
Motivo: la presente classificazione non sembra rispecchiare quella riportata dalle fonti
Abbozzo lingue
Questa voce sull'argomento lingue è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lingue romanze italo-occidentali
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue italiche
  Lingue romanze
Codici di classificazione
Linguist Listitwe (EN)
Glottologital1285 (EN)
Manuale

Le lingue romanze italo-occidentali rappresentano il più esteso sottogruppo delle lingue romanze. Comprende 35 idiomi suddivisi in due sottogruppi[1]:

  • Lingue romanze meridionali
  • Lingue romanze occidentali che comprende 33 lingue suddivise in 3 gruppi:
    • Lingue italo-dalmate
    • Lingue ibero-romanze
    • Lingue galloromanze[2]

Note

  1. ^ Lewis, M. Paul (ed.), 2009. Ethnologue: Languages of the World, Sixteenth edition. Dallas, Tex.: SIL International. Online version: https://www.ethnologue.com/.
  2. ^ L'edizione 2009 di Ethnologue ha inserito il gruppo delle lingue retoromanze nel sottogruppo galloromanzo, a sua volta appartenente al gruppo delle lingue gallo-iberiche

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lingue italo-occidentali

Collegamenti esterni

  • (EN) Ethnologue Family Tree: Italo-Western, su ethnologue.com.
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica