Lingua seediq

Abbozzo lingue
Questa voce sugli argomenti lingue e Taiwan è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo Taiwan
Seediq
Parlato inBandiera di Taiwan Taiwan
Locutori
Totale20.000 (2008)
Altre informazioni
Scritturaalfabeto latino
TipoVOS
Tassonomia
FilogenesiLingue austronesiane
 Lingue formosane
  Lingue formosane settentrionali
   Lingue atayaliche
Codici di classificazione
ISO 639-3trv (EN)
Glottologtaro1264 (EN)
Linguasphere30-AAB
Manuale

La lingua seediq o taroko è una lingua austronesiana parlata dai popoli Seediq e Truku, residenti nelle montagne a nord di Taiwan.

Distribuzione geografica

Secondo Ethnologue nel 2008 si registravano 20.000 locutori a Taiwan.

Dialetti

Il dialetto dei Truku, trascritto in cinese anche come Taroko, dà il suo nome al Parco Nazionale Taroko.

Grammatica

La tipologia linguistica del seediq è VOS, dove il soggetto (S) corrisponde all'argomento marcato con il caso assolutivo. Solitamente l'argomento si posiziona alla fine della proposizione, tuttavia a volte può essere seguito da un argomento topico ergativo. Come molte delle lingue austronesiane ad esso imparentate, il Seediq contiene morfemi vocalici marcati sul verbo, che indicano quale degli argomenti (l'agente, il paziente ecc.) è trattato da soggetto e, quindi, indicato dal caso assolutivo.

Sistema di scrittura

La lingua ha 19 consonanti e 5 vocali, ed è scritta con l'alfabeto latino.

Altri progetti

  • Collabora a Wikipedia Wikipedia dispone di un'edizione in lingua seediq (trv.wikipedia.org)

Collegamenti esterni

  • Gli alfabeti delle lingue scritte degli aborigeni taiwanesi ed i corrispondenti suoni in IPA (PDF), su edu.tw.
  • Alcune note di un parlante Truku, su ling.lll.hawaii.edu. URL consultato il 23 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).