Lingua dema

Dema
Parlato inBandiera del Mozambico Mozambico
Locutori
Totale5.000 (anno 2000)[1]
Tassonomia
FilogenesiNiger-Congo
 Congo-Atlantico
  Volta-Congo
   Benue-Congo
    bantoidi
     bantoidi meridionali
      bantu
       bantu centrali
        S
         shona
Codici di classificazione
ISO 639-3dmx (EN)
Glottologdema1235 (EN)
Manuale

La lingua dema è una lingua bantu dell'Africa meridionale, appartenente al sottogruppo delle lingue shona.[1]

Secondo dati del 2000, il dema viene parlato da un piccolo gruppo di circa 5.000 persone[1] stanziate nel Mozambico occidentale (provincia di Tete);[2] i parlanti dovettero abbandonare le loro terre in seguito alla costruzione della diga di Cabora Bassa e alla conseguente formazione dell'omonimo lago artificiale.[1]

Note

  1. ^ a b c d (EN) Lingua dema su Ethnologue.
  2. ^ (EN) MultiTree - lingua dema

Collegamenti esterni

  • (EN) Lingua dema, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue. Modifica su Wikidata
  Portale Africa
  Portale Linguistica