Le follie di Topolino

Le follie di Topolino
Titolo originaleMickey's Follies
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1929
Durata7 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia, musicale, animazione
RegiaUb Iwerks, Wilfred Jackson
ProduttoreWalt Disney
Casa di produzioneWalt Disney Productions
Distribuzione in italianoCelebrity Productions
MusicheCarl W. Stalling
AnimatoriUb Iwerks
Doppiatori originali

Le follie di Topolino (Mickey's Follies) è un film del 1929 diretto da Ub Iwerks e Wilfred Jackson. È un cortometraggio animato della serie Mickey Mouse, prodotto dalla Walt Disney Productions e uscito negli Stati Uniti il 26 giugno 1929, distribuito dalla Celebrity Productions. Nel corto, Topolino e i suoi amici organizzano uno show nel cortile, in cui Topolino suona e canta il suo motivo conduttore. Il film non è stato doppiato in italiano.

Questo corto è il primo in cui Topolino canta, eseguendo "Minnie's Yoo-Hoo", la cui melodia viene ripresa come sigla di apertura per tutti i corti successivi della serie Mickey Mouse da Topolino pianista (1929) a Mickey's Steam Roller (1934).[1] Un impiegato anonimo dello studio presta la voce a Topolino nel canto; agli esordi, Walt Disney non era ancora la voce esclusiva di Topolino.[2][3]

Trama

Gli animali nel cortile (fra cui Minni) stanno guardando una serie di brevi numeri di canto e danza eseguiti da altri animali, come le Ziegfeld Follies dell'epoca. Si inizia con Topolino che suona il pianoforte con altri animali. Seguono una serie di altri brevi numeri di danza e canto, dove appaiono, fra gli altri, delle anatre e dei polli danzanti e un maiale cantante. Infine Topolino fa un assolo del suo motivo conduttore, cantandolo realmente.

Edizioni home video

DVD

Il cortometraggio è incluso nel DVD Walt Disney Treasures: Topolino in bianco e nero.

Note

  1. ^ Gijs Grob, Mickey's Follies, in Mickey's Movies: The Theatrical Films of Mickey Mouse, Theme Park Press, 2018, ISBN 978-1683901235.
  2. ^ J.B. Kaufman e David Gerstein, Walt Disney's Mickey Mouse: The Ultimate History, Cologne, Taschen, 2018, p. 43, ISBN 978-3-8365-5284-4.
  3. ^ Hit the Beach (Part 1), su cartoonresearch.com. URL consultato il 24 July 2021.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mickey's Follies

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Mickey's Follies (1929) Mickey Mouse, su YouTube, 19 giugno 2016. Modifica su Wikidata
  • Le follie di Topolino, su INDUCKS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le follie di Topolino, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le follie di Topolino, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le follie di Topolino, su Silent Era. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le follie di Topolino, su Big Cartoon DataBase. Modifica su Wikidata
  Portale Animazione
  Portale Cinema
  Portale Disney